Prospective students
Student orientation, scholarships, and much more! Find out all about our services and benefits- Our Services
- Services for prospective students
E dopo il diploma? Ancora indecisa/o su quale corso di laurea frequentare? Le/i tutor dell'Ufficio Orientamento sono a tua disposizione allo sportello pomeridiano, sia in presenza che online!
Prenota un appuntamentoDa mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 ti aspettiamo allo stand UNIVR al JOB&Orienta, per conoscere l'offerta formativa e i servizi dell'Ateneo.
Consulta il programmaSei interessata/o ai corsi in Medicina e Odontoiatria? Vuoi approfondire la tua preparazione ed esercitarti per il semestre filtro? Scopri i percorsi formativi del Progetto MOOD, a cui partecipa l'Università di Verona.
Scopri MOODStudy in Verona
University and the world of work
FLESSIBILITÀ NELLA FREQUENZA
Contacts
Offices open to the publicServices
Orientamento e Tutorato
Ufficio Orientamento
+39 045.8028000
servizio.orientamento@ateneo.univr.it
www.univr.it/orientamento
Benefici, borse e agevolazioni
Ufficio Diritto allo Studio
+39 045.8028711
ufficio.dirittostudio@ateneo.univr.it
www.univr.it/benefici
Iscrizioni e immatricolazioni
Ufficio Immatricolazioni
+39 045.8028000
segreteria.immatricolazioni@ateneo.univr.it
https://www.univr.it/immatricolazioni
Supporto a studenti con disabilità e DSA
Ufficio Inclusione
+39 045.8028786
inclusione@ateneo.univr.it
https://www.univr.it/inclusione
Carte dei servizi e standard di qualità
- Carta dei servizi delle biblioteche
-
Le Biblioteche agiscono per un costante perfezionamento dei servizi offerti, analizzando i risultati raggiunti e prendendo in considerazione le richieste e le segnalazioni dell’utenza.
Per questo motivo la Carta dei servizi è in costante aggiornamento.
- Carta dei servizi relativi all'inclusione a all'accessibilità
-
- Carta dei servizi relativi al Diritto allo Studio
-
- Carta dei servizi Job Placement
-
- Carta dei Servizi relativi ai Dottorati
-
- Carta dei servizi relativi a Master, corsi di perfezionamento e corsi di aggiornamento professionale e corsi di formazione continua
-
- Carta dei Servizi relativi alla Mobilità internazionale
-
- Carta dei servizi relativi all'Orientamento allo studio
-
- Carta dei servizi Formazione insegnanti
-
La Carta dei Servizi descrive i valori, le attività, i fattori di qualità e gli standard del Servizio Formazione insegnanti
- Carta dei Servizi relativi ai Tirocini Curriculari
-
- Carta dei servizi relativi ai Sistemi Informativi e alle Tecnologie
-
- CARTA DEI SERVIZI NIDO DI ATENEO ( COOP. L'INFANZIA )
-
- Carta dei servizi relativi al Centro Piattaforme Tecnologiche
-
ESU Verona
Regional Agency for the Right to Higher EducationESU is a Regional Agency for the Right to Higher Education.
By "Right to Higher Education" we mean the array of measures and regulations that govern all activities aimed at supporting students during their time at the University.
Please browse the ESU Verona website to find out more about student accommodations and residences, study rooms, canteens, scholarships, and much more.
Services for Public
- Servizi e Corsi in convenzione
- Servizi a tariffario per utenti esterni (o interni)
-
Informazioni sui Corsi per utenti esterni
- Test IELTS presso il CLA
- Centro Universitario Sportivo - CUS
- Studenti rifugiati (programma Unicore)
- Student work scheme
- Univr Sport
- Home-work transport
- Committee for the Guarantee of equal opportunities, workers' well-being and anti-discrimination (CUG)
-
Il Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è un nuovo organismo introdotto dall'art 21 della Legge nr. 183 del 4 novembre 2010 che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing costituiti in applicazione della contrattazione collettiva, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti Istituito dalla Legge n.183/2010, il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni nel lavoro (CUG) sostituisce ed integra le funzioni del Comitato pari opportunità e del Comitato paritetico contro il fenomeno del Mobbing
- Health and Safety Protection
-
Il miglioramento delle condizioni di lavoro, la tutela della salute e sicurezza e la promozione della cultura della prevenzione rappresentano obiettivi fondamentali dell’Università di Verona.
- Social media
-
Elenco delle pagine ufficiali dell'università di Verona sui principali Social media
- Italian language courses L2
- Ricevimenti degli esperti linguistici CEL
- Certificazioni linguistiche per studenti con DSA
- Riconoscimento delle certificazioni linguistiche esterne
-
Modalità per il riconoscimento delle certificazioni linguistiche esterne.
- Verifica dei saperi minimi e requisiti d'accesso
- I servizi dell'ESU - Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario
- Enrolment
- FAQs - Frequently Asked Questions
-
Tutte le risposte ai dubbi e alle domande più frequenti sui servizi dell’Ateneo.
- Test di certificazione linguistica
- University Language Centre
-
Laboratori ed esercitazioni per l’apprendimento delle lingue straniere
- Associazioni e gruppi studenteschi
- E-Learning CLA
- Tirocinio pratico valutativo e attività pratiche e tutoriali - Odontoiatria
- Incoming double degree student guide
- Nuova piattaforma di gestione esercitazioni e prove del CLA
- TANDEM@CLA
-
What is the project TANDEM@CLA about?
- Rilascio della certificazione di competenza linguistica
- Gestione carriere studenti - Farmacia
- Student Orientation
- Inclusion and Accessibility: support for students with disabilities and Specific Learning Disorder (SLD)/learning disabilities
-
Support for students with disabilities and Specific Learning Disorder (SLD)/learning disabilities
- Student Secretary
- University Scholarships and Grants
- Internships and work orientation
- Booking a place at the library
-
Available only at the Frinzi, Meneghetti and Santa Marta libraries
- Tools for research and consultation
- Leganto Reading Lists
- Photocopying service
- Loans
- Interlibrary services
-
Il servizio recupera per i propri utenti articoli o libri non posseduti dall'Ateneo o da altre biblioteche della città; fornisce inoltre il proprio materiale a biblioteche e centri di ricerca italiani e stranieri.
- Bibliographic information and research
-
Il servizio fornisce informazioni e orientamento sui servizi delle biblioteche e sulla fruibilità del patrimonio bibliografico. Inoltre, offre assistenza personalizzata per esigenze informative più complesse e supporto alla ricerca bibliografica sulle risorse e banche dati disciplinari.
- User training
-
Il servizio progetta, organizza ed eroga corsi sui servizi bibliotecari, sul portale per la ricerca bibliografica Universe e sulle risorse online e a stampa disponibili per l'utenza.
- Reference and study rooms
-
Spazi aperti al pubblico per lo studio e la consultazione
- Wireless networks and federated access
-
Tutte le sedi dell’università sono coperte dalla rete Wi-Fi. Le reti universitarie, come UNIVAIR-OPEN e UNIVAIR-WPA2, sono ad accesso riservato tramite credenziali istituzionali, mentre EDUROAM e Verona Wi-Fi sono aperte a persone provenienti da altri istituti e utenti esterni.
- IT support
-
Supporto utenti, help desk e supporto applicazioni
- Consigliera di fiducia
-
Il/La Consigliere/a è chiamata a prevenire, gestire e aiutare a risolvere i casi di mobbing, di molestie sessuali, di discriminazione e di disagio lavorativo che hanno luogo nell’ambiente di studio, ricerca e lavoro, portati alla sua attenzione.
- Service Learning
- SPID il Sistema Pubblico di Identità Digitale
- Posta elettronica studenti
-
Servizio di posta elettronica e collaborazione di gruppo. Accesso via intranet.
- GIA - Gestione Identità di Ateneo
-
Tutte le informazioni necessarie per accedere a molti dei servizi informatici che richiedono di essere in possesso di credenziali rilasciate e gestite con precise regolamentazioni. Il sistema che gestisce tali credenziali è GIA (Gestione delle Identità di Ateneo)
- Baby University
- CIE - Carta d'Identità Elettronica
- Piattaforma Computazionale (HPC, Cloud)
- Firme elettroniche
- MyUnivr - Portale Intranet d'Ateneo: uno spazio personalizzato per studenti, docenti e personale
- Tecnologie Innovative per la Didattica
-
Laboratorio di tecnologie per la didattica
- Student surveys
- Prototipi dei test informatizzati del CLA per le lingue: italiano, francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco
- L'Ateneo per la Sostenibilità
- Student Career Management - Sciences and Engineering
- Assicurazione della Qualità
- Medicine and Surgery
- Sport Sciences
- Making room for innovation
- Opportunities abroad for students and staff
- Grants for cultural, sports and recreational student activities
- Gestione della prima accoglienza
- TAI/Ti Aiuto Io
- Open Badge
- Servizio Prevenzione e Protezione
- Anticorruzione, Trasparenza e Accesso agli atti
- Health Protection Service
- Test di ammissione degli anni precedenti
- Economics
- Student Career Management - Foreign Languages and Literatures
- Visita Accreditamento Periodico (CEV)
- Literature, Arts and Communication Studies
- Programmazione integrata di Ateneo
- Education, Philosophy and Social Work
- Law
- Protezione Dati
- Good practice