Internships and work orientation
Servizi- Our Services
- Internships and work orientation
Work experience for students and graduates
- Head
- Laura Bertani
- People
- Michela Corsi, Maurizio Gange, Lorena Micheloni, Annalisa Rebonato
- Service managed by:
- Unit Internships and Work Experience Unit
- ufficio.stage@ateneo.univr.it
- Phone
- dalle ore 10.00 alle ore 13.00: 045 8028787-8287-8184-8036-8145
Hours
lunedì, martedì, mercoledì dalle 10 alle 13 e giovedì dalle 14 alle 16 CONSEGNA PROGETTI FORMATIVI; mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13 INFORMAZIONI GENERALI, CONCLUSIONE STAGE, STAGE ALL'ESTEROServices
GO
GO
- Riconoscimento CFU stage avviati fino a dicembre 2014 (prima di Esse 3) e stage all'estero
- Riconoscimento CFU stage avviati da gennaio 2015 (nuova procedura in Esse 3)
GO
- 1° Bando 2020 Programma di Tirocinio MAECI MIUR - FONDAZIONE CRUI
- Programma Erasmus+ per traineeship 2019-20 – Bando Consorzi
- Tirocini presso Istituzioni e Organi dell'Unione Europea
- Tirocini presso Enti e Organizzazioni internazionali
GO
GO
GO
GO
GO
GO
Notices
Documents
- Legge 24 giugno 1997, n. 196
-
Norme in materia di promozione dell'occupazione.
- D.M. 25 MARZO 1998 N.142
-
Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all'articolo 18 della
legge 24 giugno 1997, n.196, sui tirocini formativi e di orientamento
- Legge regionale 13 marzo 2009, n. 3
-
Disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro.
- Indennità facoltativa
-
L'azienda può erogare un contributo allo studente per lo stage curriculare
- Richiesta di accreditamento (per master e corsi di studio delle professioni sanitarie)
-
La valutazione sull'accreditamento di una nuova azienda per i tirocini curriculari obbligatori dei corsi di studio delle Professioni Sanitarie è di esclusiva competenza della Scuola di Medicina e Chirurgia.
L'accreditamento deliberato dalla Scuola di Medicina e viene trasmesso all'Ufficio Stage e tirocini.
ESITO DI ACCREDITAMENTO
L'esito della procedura di accreditamento viene comunicato alle aziende/studi professionali/enti tramite e-mail esclusivamente all'indirizzo indicato nel modulo di richiesta a cura dell'Ufficio Stage Tirocini.
TEMPISTICA DI ACCREDITAMENTO
La scuola di Medicina si riunisce una volta al mese e nel corso della seduta vengono valutate tutte le richieste di accreditamento.
- Convenzione PER STUDENTI (ex D.M. 142/98 e L.R. 03/09)
-
Convenzione da utilizzare per l'attivazione di tirocini a favore di studenti dell'Ateneo.
La Convenzione deve essere compilata con i dati dell'azienda/ente ospitante, stampata in n. 2 originali, deve essere apposto il timbro aziendale ed una marca da bollo del valore di 16 euro su ciascun originale del documento, deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'azienda/ente ed inviata a:
Al Magnifico Rettore dell'Università di Verona
all'attenzione dell'Ufficio Stage e Tirocini
Via dell'Artigliere n.8
37129 Verona.
Per gli Enti pubblici la convenzione deve essere compilata, firmata digitalmente in formato "p7m", e trasmessa a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo: ufficio.protocollo@pec.univr.it.
- Progetto formativo PER STUDENTI (ex D.M. 142/98 e L.R. 03/09)
-
Il progetto formativo deve essere compilato, sottoscritto da Tirocinante, Tutor Aziendale e Tutor Accademico e consegnato all'Ufficio Stage e Tirocini almeno 7 giorni prima dell'inizio del tirocinio.
- Progetto formativo per studenti - per tirocini presso l'Azienda ULSS 20 e relativa richiesta di proroga
-
Per l'attivazione dello stage presso le strutture dell'Azienda ULSS 20 è obbligatorio l'utilizzo del progetto formativo unitamente all'autorizzazione del Direttore dell'azienda.
- Autorizzazione allo svolgimento dello stage presso l'Azienda ULSS 6
-
Per l'attivazione dello stage presso l'Azienda ULSS 6, oltre al progetto formativo è obbligatorio presentare anche il modulo di autorizzazione
- REGIONE LOMBARDIA - Convenzione per studenti
-
Per l'attivazione di stage CURRICULARI in aziende/enti/studi con sede operativa in Regione Lombardia è obbligatoria la stipula della convenzione ai sensi della DGR 17.01.2018 n. 7763 e del DDS 07.05.2018 n. 6286
La Convenzione deve essere compilata con i dati dell'azienda/ente ospitante, stampata in n. 2 originali, deve essere apposto il timbro aziendale ed una marca da bollo del valore di 16 euro su ciascun originale del documento, deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'azienda/ente ed inviata a:
Al Magnifico Rettore dell'Università di Verona
all'attenzione dell'Ufficio Stage e Tirocini
Via dell'Artigliere n.8
37129 Verona
Per gli Enti pubblici la convenzione deve essere compilata, firmata digitalmente in formato "p7m", e trasmessa a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo: ufficio.protocollo@pec.univr.it.
- REGIONE LOMBARDIA - Progetto formativo per studenti
-
Per l'attivazione di stage CURRICULARI in aziende/enti/studi con sede operativa in Regione Lombardia è obbligatorio l'utilizzo del progetto formativo ai sensi della DGR 17.01.2018 n.7763 e del DDS 07.05.2018:
Il progetto formativo va compilato, firmato e consegnato almeno 7 giorni prima dell'inizio dello stage.
- Variazione del periodo di stage
-
Ogni variazione del periodo di stage (proroga o conclusione anticipata) deve essere comunicata almeno 3 giorni prima del termine di stage indicato sul modulo di progetto formativo
- Variazione dell'orario dello stage - trasferta
-
La comunicazione deve essere presentata prima della modifica dell'orario o della trasferta.
- Tirocinio di studenti frequentanti master
-
I tirocini nell'ambito dei master(ad eccezione di quelli di area sanitaria) vengono attivati mediante il portale spaziostage online.
Per l'iter amministrativo si invitano gli studenti a contattare i Tutors dei master:
l'Ufficio Stage e Tirocini è a disposizione dei Tutors per ogni informazione.
Il tirocinio curriculare di studenti iscritti a master non può eccedere la durata del Master stesso. - Riconoscimento crediti formativi universitari - Master
-
Il riconoscimento di CFU derivanti da tirocinio/stage avviene secondo le modalità indicate dai Coordinatori/ Referenti dei Master.
- FAQ Stage e Master
-
Sul sito di cliclavoro (portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) v. faq n.8, 22, 25.
Dalle FAQ pubblicate sul sito della Regione Veneto le domande ricorrenti in tema di stage svolti da studenti di Master, loro tipologia e regolamentazione.
LA REGIONE VENETO PREVEDE LA POSSIBILITA' DI ATTIVARE DI STAGE A FAVORE DI CHI HA GIA' CONSEGUITO IL TITOLO DI MASTER, ENTRO 12 MESI.