Internships and placement programmes in Italy
Servizi- Our Services
- Internships and work orientation
- Internships and placement programmes in Italy
- Head
- Laura Bertani
- People
- Michela Corsi, Maurizio Gange, Lorena Micheloni, Annalisa Rebonato
- Service managed by:
- Unit Internships and Work Experience Unit
- ufficio.stage@ateneo.univr.it
- Phone
- dalle 10 alle 13 NUMERO UNICO 045 8028004
Documents
- Bando di selezione per 16 tirocini curriculari presso il Gestore dei Servizi Energetici – GSE
-
Consulta i requisiti di accesso e le modalità di partecipazione; possono accedere solo gli studenti dei corsi di studio afferenti alle classi di studio indicate nel bando
Le candidature che non presentano le caratteristiche indicate nel bando o che non rispettano i requisiti d’accesso non verranno ammesse alla selezione.
La presente offerta di tirocini è regolata dal seguente calendario:
presentazione domande: 6 aprile - 4 maggio 2021
svolgimento del tirocinio: giugno – dicembre 2021
- link per la candidatura al programma per 16 tirocini curriculari presso il Gestore dei Servizi Energetici – GSE
-
Le candidature possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online entro le ore 17:00 del 04 maggio 2021.
N.B. Controllare con estrema attenzione che le singole sezioni siano state correttamente compilate: qualora nella candidatura le informazioni riguardanti i requisiti di accesso (iscrizione a corsi delle classi di laurea indicate nelle offerte, media esami, cfu, lingua inglese) risultassero mancanti, inesatte o inserite al di fuori dei campi preposti, si procederà con l’esclusione della candidatura dalla procedura di selezione.
Inoltre, una volta inviata, la candidatura non è più modificabile.
- preselezione Programma GSE
-
Tutte le candidature pervenute entro la data di scadenza saranno preselezionate dalle Università di appartenenza, che verificheranno il possesso dei requisiti indicati nel bando.
Al termine della preselezione, le candidature ritenute idonee dagli Atenei verranno esaminate da Fondazione CRUI e GSE, secondo i criteri indicati nel bando.
- Bando Programma di stage presso la Corte Costituzionale 2022 - 2023
-
consulta il bando per conoscere i requisiti e le modalità di partecipazione
SCADENZA per la CANDIDATURA 28 febbraio 2022
- modulo candidatura Programma di stage presso la Corte Costituzionale ed. 2022- 2023
-
scarica il modulo di candidatura in formato editabile (allegato B + allegato 1)
- Progetti di tirocinio presso il Comune di Verona
-
Scegli il tuo tirocinio tra quelli proposti dal Comune di Verona: verifica se all'interno del settore comunale di tuo interesse c'è un progetto di tirocinio disponibile
Se sei interessato a svolgere un tirocinio in un ambito per il quale non risultano ora progetti attivi, puoi compilare l'apposito form on-line disponibile al link indicato e proporre il tuo progetto.
- Offerte di stage presso Fondazione La Biennale di Venezia - Biennale College Interno 2022
-
Stage curricolari per laureandi alla Biennale in attività organizzative, gestionali, amministrative, tecniche, editoriali, di comunicazione… Scopri le opportunità 2022.
Il programma di stage curricolari è riservato a studenti iscritti a Università con sede in Italia, under 30, a Corsi di Laurea di primo ciclo (triennale), di secondo ciclo (specialistica/magistrale) e a Master universitari di primo e secondo livello.
Per candidarti clicca sul link a lato
- Bando di selezione per 156 tirocini curriculari presso il Ministero dell’Istruzione
-
Consulta i requisiti di accesso e le modalità di partecipazione; possono accedere solo gli studenti dei corsi di studio afferenti alle classi di studio indicate nel bando
Le candidature che non presentano le caratteristiche indicate nel bando o che non rispettano i requisiti d’accesso non verranno ammesse alla selezione.
La presente offerta di tirocini è regolata dal seguente calendario:
presentazione domande: 12 luglio - 06 settembre 2021
svolgimento del tirocinio: ottobre 2021
– febbraio 2022
- link per la candidatura al programma per 156 tirocini curriculari presso il Ministero dell'Istruzione
-
Le candidature possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online entro le ore 17:00 del 06 settembre 2021.
N.B. Controllare con estrema attenzione che le singole sezioni siano state correttamente compilate: qualora nella candidatura le informazioni riguardanti i requisiti di accesso (iscrizione a corsi delle classi di laurea indicate nelle offerte, media esami, cfu) risultassero mancanti, inesatte o inserite al di fuori dei campi preposti, si procederà con l’esclusione della candidatura dalla procedura di selezione.
Inoltre, una volta inviata, la candidatura non è più modificabile.
- preselezione Programma presso il Ministero dell'Istruzione
-
Tutte le candidature pervenute entro la data di scadenza saranno preselezionate dalle Università di appartenenza, che verificheranno il possesso dei requisiti indicati nel bando e la correttezza formale delle dichiarazioni rese dai candidati.
Al termine della preselezione, le candidature ritenute idonee dagli Atenei verranno esaminate da Fondazione CRUI e Ministero dell'Istruzione, secondo i criteri indicati nel bando.
- Bando di selezione per 6 tirocini curriculari presso la Camera dei Deputati
-
Consulta i requisiti di accesso e le modalità di partecipazione; possono accedere solo gli studenti dei corsi di studio afferenti alle classi di studio indicate nel bando.
Le candidature che non presentano le caratteristiche indicate nel bando o che non rispettano i requisiti d’accesso non verranno ammesse alla selezione.
La presente offerta di tirocini è regolata dal seguente calendario:
- presentazione domande: 04-11-2021 – 03-12-2021
- svolgimento del tirocinio: gennaio 2022 – giugno 2022
- link per la candidatura al programma per 6 tirocini curriculari presso la Camera dei Deputati
-
Le candidature possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online entro le ore h.17:00 del 3 dicembre 2021
N.B. Controllare con estrema attenzione che le singole sezioni siano state correttamente compilate: qualora nella candidatura le informazioni riguardanti i requisiti di accesso (iscrizione a corsi delle classi di laurea indicate nelle offerte, media esami, cfu) risultassero mancanti, inesatte o inserite al di fuori dei campi preposti, si procederà con l’esclusione della candidatura dalla procedura di selezione.
Inoltre, una volta inviata, la candidatura non è più modificabile.
- preselezione Programma presso la Camera dei Deputati
-
Tutte le domande pervenute entro la data di scadenza prevista dal presente bando saranno
esaminate dalle Università di appartenenza, che verificheranno il possesso dei requisiti indicati nel bando e nella Convenzione. Le candidature che gli Atenei considereranno rispondenti ai requisiti richiesti verranno esaminate dalla Commissione mista di cui all’articolo 5 della Convenzione, composta da due consiglieri parlamentari della Camera e da due rappresentanti della Fondazione CRUI