Post Graduate Group
- Organisation
- Teaching and Student Services Head Office
- Post Graduate Group
- Supporting decisions on the teaching of short master's courses, advanced courses and professional development courses by the Postgraduate Committee, the relevant departments and the central bodies of the university.
- Supporting study programme contact staff in setting up, managing and monitoring postgraduate courses.
- Ensuring links with the USR and MIUR for university courses that are within the institutional framework of in-service training for teachers at all school levels.
- Planning and managing work guidance activities and promoting meetings between jobseekers and employers.
- Head
- Caterina Gallasin
- Address
- Via San Francesco, 22 - 37129 Verona
Unità operative dell'Area
Short Master Courses, Advanced Courses and Professional Development Courses Unit
Documents
- Sospensione del corso sostegno
-
- Astensioni e congedi parentali per maternità
-
- DM 5669/2011
-
Decreto ministeriale attuativo della L. 170/2010
- LEGGE 30 marzo 1971, n. 118
-
Conversione in legge del decreto-legge 30 gennaio 1971, n. 5, e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili.
- LEGGE 15 ottobre 1990, n. 295
-
Modifiche ed integrazioni all'articolo 3 del decreto-legge 30 maggio 1988, n. 173, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 luglio 1988, n. 291, e successive modificazioni, in materia di revisione delle categorie delle minorazioni e malattie invalidanti.
- Legge 5 febbraio 1992, n. 104
-
Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.
- Legge 28 gennaio 1999 n. 17
-
Integrazione e modifica della legge-quadro 5 febbraio 1992,n. 104. per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.
- Legge 8 ottobre 2010 , n. 170
-
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
- Linee Guida CNUDD 2014
-
- ACCORDO 25 luglio 2012
-
Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano su «Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei Disturbi specifici di apprendimento (DSA)». Accordo, ai sensi dell'articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 19
- Enactus Italia
-
L'ateneo ha partecipato alla competizione nazionale 2019 con il progetto Rewind for future.
Il progetto è stato presentato da un team di studenti - di diverse aree di formazione - seguiti dalla Prof.ssa Paola Signori,docente del Dip.di Economia aziendale e Faculty Advisor di Enactus per l’ateneo veronese. Rewind for future è un’impresa sociale con lo scopo di creare nuove opportunità per donne in situazioni di difficoltà; il modello realizza uno scambio di competenze: le donne mettono a disposizione le loro capacità tecniche sartoriali per realizzare degli accessori da scarti tessili delle industrie locali; gli studenti forniscono loro competenze in ambito economico attraverso delle lezioni.
Il team di Verona, pur non essendo vincitore della competizione nazionale, è stato scelto per il parallelo World Project Fair di Enactus a San Jose.
Riceverai un invito a partecipare alla nuova edizione del progetto a gennaio 2020!La prossima World Cup sarà 8-10 settembre a Utrecht!!
- Attestazione presenza lezioni ed esami
-