Programmi di stage all'estero – AZIENDE
Servizi- Our Services
- Programmi di stage all'estero – AZIENDE
Lo stage all’estero permette la maturazione di un’esperienza in un ambiente diverso da quello consueto, abitua all’impiego corrente della lingua straniera in un contesto lavorativo e favorisce l’interiorizzazione di nuove culture per ampliare gli orizzonti personali e professionali.
In questa sezione sono disponibili le informazioni per svolgere stage all'estero in ambito diplomatico con il Programma di tirocinio MAECI MIUR e per svolgere stage in UE con il Programma Erasmus+ per traineeship
- Head
- Laura Bertani
- People
- Michela Corsi, Maurizio Gange, Lorena Micheloni, Annalisa Rebonato, Carla Trevisi
- Service managed by:
- Unit Internships and Work Experience Unit
- ufficio.stage@ateneo.univr.it
- Phone
- dalle ore 10 alle ore 13 : NUMERO UNICO 045 8028004
Documents
- Bando 6 maggio 2022 - Programma di Tirocinio MAECI - MIUR - FONDAZIONE CRUI
-
Avviso: leggi con attenzione il bando per verificare i requisiti e le modalità di partecipazione;
Si invita a scegliere le sedi di destinazione nel rispetto della CLASSE DI LAUREA del Corso di studi di appartenenza.
Si ricorda che il candidato deve obbligatoriamente inserire 2 sedi di destinazione ( GR.1 e GR.2) PENA L'ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI SELEZIONE
- Scadenza per la presentazione della candidatura: entro il 6 giugno 2022 ore 17.00
- Periodo di svolgimento del tirocinio: dal 19 settembre al 16 dicembre 2022
A fronte dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, i tirocini offerti nel presente bando si svolgeranno esclusivamente in modalità flessibile a distanza dall’Italia.
Per i tirocini che si svolgeranno in modalità flessibile dall’Italia non verrà riconosciuto il rimborso spese.
- link per la candidatura al bando 6 maggio 2022 Programma di Tirocinio MAECI - MIUR - FONDAZIONE CRUI
-
da inserire entro il entro il 6 giugno 2022 ore 17.00
- preselezione dei candidati a cura dell'Università
-
L'Università effettua la preselezione delle candidature in base ai requisiti indicati dal bando.
L'eventuale esclusione della candidatura per mancanza di requisiti di partecipazione sarà comunicata esclusivamente tramite email all'indirizzo di posta elettronica istituzionale.
Pertanto si invitano i candidati a controllare regolarmente la email istituzionale.
Tutte le candidature idonee sono trasmesse direttamente alla Commissione MAECI - CRUI.
- Guida ai Programmi di Tirocinio presso l'Unione Europea
-
EPSO: European Personnel Selection Office : Consulta la sezione "studenti e laureati".
Guida veloce ai tirocini presso l'Unione Europea: schema con enti, requisiti, periodi.
- Consiglio d'Europa
-
Due periodi di tirocinio.
Durata del tirocinio: da otto settimane a max 5 mesi.
Consultare il sito per requisiti, periodi e modalità di candidatura.
- Parlamento europeo
-
Tirocini Robert Schuman opzione generale e opzione giornalismo.
Due periodi di tirocinio.
Durata del tirocinio: 5 mesi non prorogabili.
Requisiti: laurea triennale.
Tirocini per traduttori.
Tirocini per persone con disabilità.
Consultare il sito per requisiti, periodi, tempi e modalità di candidatura.
- Commissione europea
-
La Commissione europea rappresenta gli interessi dell'Europa nel suo complesso.
La Commissione ha il diritto di iniziativa e propone al Parlamento europeo e al Consiglio dell'Unione europea la legislazione da adottare e vigila sulla corretta applicazione del diritto dell'UE da parte dei paesi membri.
Due edizioni di programmi di tirocinio l'anno, di ambito amministrativo (conoscenza due lingue) oppure di traduzione.
La sede è Bruxelles, possibili altre destinazioni come Lussemburgo, capitali dei Paesi membri etc)
- Corte di giustizia europea
-
Corte di Giustizia europea - organo che ha il compito di assicurare il rispetto del diritto nell'interpretazione e nell'applicazione dei trattati.
Due edizioni l'anno
Durata dello stage: cinque mesi.
Rimborso: 1177 euro netti al mese.
Requisiti: Laureati in giurisprudenza o scienze politiche (con diritto come materia principale) con conoscenza del francese.
- diploma di laurea in giurisprudenza o scienze politiche
- buona conoscenza della lingua francese.
Le tre direzioni a cui vengono assegnati gli stagisti sono:
ricerca e documentazione, servizio stampa e informazione e direzione generale della traduzione e dell'interpretazione.
L'application va inviata per posta ordinaria allegando curriculum e copie di attestati.
I posti disponibili non superano le cinquanta unità all'anno.
- Comitato europeo delle Regioni
-
Comitato delle Regioni Ue, organo consultivo chiamato a esprimere pareri sulle politiche comunitarie che interessino regioni e città.
Durata: cinque mesi.
Rimborso: circa 1.000 euro mensili.
Requisiti di ammissione:
- cittadinanza europea -
- laurea (qualunque area di formazione),
- dominio di almeno una lingua europea e conoscenza sufficiente di una seconda lingua.
La domanda va inoltrata online in tedesco, inglese o francese.
Circa venti stage annuali.
- Tirocini presso il Meccanismo Unico di Vigilanza della BCE.
-
La Banca centrale europea (BCE) ha avviato la seconda edizione dell'SSM Traineeship programme, un programma di tirocini formativi nell'ambito del Meccanismo Unico di Vigilanza finalizzato a promuovere la formazione di giovani talenti con specifiche competenze in materia di supervisione bancaria.
L'esperienza include un coinvolgimento diretto nelle attività dei Joint Supervisory Team presso una o due Autorità nazionali di vigilanza.
Requisiti: laurea in discipline economiche con un'esperienza professionale inferiore a un anno.
- Organizzazioni internazionali per i giovani
-
Elenco delle organizzazioni internazionali che offrono a laureandi e neolaureati la possibilità di effettuare un periodo di tirocinio (stage)in genere di pochi mesi all’interno delle proprie strutture: il tirocinio costituisce il primo passo di un percorso per un inserimento stabile nelle organizzazioni internazionali.Requisito essenziale è la conoscenza della lingua inglese e/o francese e preferibilmente anche una delle altre lingue ONU.
Sistema Nazioni Unite
•ONU
•UNDP
•UNESCO
•UNICEF
•IOM
•UNAIDS
•ILO
Istituzioni Finanziarie Internazionali (IFI)
•FMI
•BANCA MONDIALE