Mi-Ti rispetto
Strumenti concreti per identificare e affrontare forme di violenza. Percorso rivolto alle matricole 2023/24.
Scopri di più
H1 - Università degli Studi di Verona
Università degli Studi di Verona
Si ricorda che, in occasione della Festa dell'Immacolata Concezione, gli uffici e le strutture universitarie resteranno chiusi venerdì 8 e sabato 9 dicembre 2023.
Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 11 dicembre 2023.
News in primo piano
L'università di Verona partecipa allo studio pubblicato su Scientific reports
Presentato dal Comune il calendario degli eventi dedicati al centenario di Maria Callas
Tre docenti Univr inseriti nella prestigiosa lista degli “Highly Cited Researchers”
In occasione del ventennale, sono stati premiati i vincitori della prima edizione del premio
Contemporanea
La piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneitàLa contemporaneità è un paesaggio costellato di sfide e di opportunità.
Un luogo come l’Università, da sempre votato alla ricerca e all’elaborazione del sapere, è oggi quanto mai tenuto a misurarsi con questo paesaggio. Da una parte, deve interrogare il tempo presente attraverso i saperi e le tecniche che custodisce dall’altra, deve continuamente partecipare a tenere aperto uno spazio che sia rivolto a ciò che è nuovo, inatteso ed enigmatico.
Politiche di Ateneo
Eventi
Visite guidate al Polo Santa Marta
L'ateneo invita a scoprire la storia dell'ex caserma austriaca e del suo recupero architettonico organizzando visite all'edificio e all'esposizione permanente "Storie e percorsi in mostra".
Scopri di piùWhy Verona
Advantages of studying in VeronaLiving, studying, events, transport and accommodation in Verona.
Discover all the opportunities.
academic year 2021/22
Transparency
Organisation, indicators, performance, and use of resourcesThe University of Verona aims to make all information relating to every aspect of the organisation easily accessible.
This section – currently available in Italian – includes all indicators relating to management, use of resources, and the outcomes of measurement and assessment activities
Quality Assurance
Monitoring and evaluation of university activitiesPlanning, monitoring and checking to improve standards in teaching, research, administration and third mission activities.
Committee for Equal Opportunities, Employee Wellbeing and Non-Discrimination at Work (CUG)
Equal opportunities and wellbeing at workEstablished by Law no. 183/2010, the Committee for Equal Opportunities, Employee Wellbeing and Non-Discrimination at Work (CUG) is a special university body which deals with issues relating to equal opportunities, the employees’ wellbeing and non-discrimination in the workplace. CUG replaces and combines the functions of the former Equal Opportunities Committee and the Joint Committee against Mobbing.