- Degree programmes
- Iscrizioni
Come iscriversi 2021/22
A breve tutte le info per le iscrizione ai corsi di studioIn questa pagina potrai scoprire i corsi, verificare le modalità di accesso, accedere ai bandi di ammissione, conoscere le scadenze per l'iscrizione ai concorsi e per l'immatricolazione ai corsi ad accesso libero e per presentare DUB (Domanda Unica Benefici) per richiedere la borsa di studio e/o la riduzione dei contributi studenteschi.
Per maggiori informazioni consultare le pagine:
Iscrizioni 2021/22 - TOLC@CASA
Aperte le iscrizioni ai TOLC-SU, E, AVSono aperte le iscrizioni ai TOLC E, SU e AV in modalità TOLC@CASA con l'Università di Verona.
Le date attualmente programmate sono le seguenti:
23, 24, 25 febbraio - 9, 10 e 11 marzo.
Il calendario con i giorni di svolgimento dei Tolc è stato pubblicato nei "Concorsi di ammissione" presenti nella sezione "come iscriversi" delle pagine dei corsi di studio.
Per saperne di più:
Cos'è il TOLC@casa? FAQ TOLC@casa
Immatricolazioni e iscrizioni
Iscrizione, immatricolazione, passaggio interno di corso, trasferimento da e verso altro ateneo, iscrizioni ai corsi singoli, faq: una sezione per destreggiarti tra le diverse procedure amministrative.
E ricorda: i bandi di ammissione saranno pubblicati nella sezione "COME ISCRIVERSI" nella pagina di ogni corso di studi
Per info: Servizio Immatricolazioni
Iscrizione part-time
Il regime part-time permette allo studente di conseguire il titolo per il doppio della durata normale del corso stesso senza incorrere nella condizione di fuori corso. Lo studente part-time è tenuto a versare la quota intera della tassa regionale per il diritto allo studio, l’imposta di bollo e il 50% della quota di contributi versata dagli studenti iscritti al medesimo corso a tempo pieno.
Per info: Iscrizione part-time
Identità alias
Per le/gli studenti transgender, in occasione di appelli e registrazioni di esami, il contrasto tra nome anagrafico e aspetto esteriore può essere fonte di forte imbarazzo. Questo può indurre all’abbandono degli studi. L'Università di Verona permette di acquisire una "identità alias" in occasione di appelli di esame e nella altre occasioni di interazione con l'Ateneo.
Per saperne di più: procedura aliasL'Università inclusiva
L’Università di Verona garantisce indistintamente a tutte le studentesse e a tutti gli studenti il diritto allo studio, le pari opportunità e la piena partecipazione alla vita universitaria in tutte le sue forme.
Per saperne di più sulla richiesta ausili (DSA e disabilità) : www.univr.it/inclusione
BANDI DI AMMISSIONE E GRADUATORIE
SCADENZE - Immatricolazioni e iscrizioni
DESTINATARI | PROCEDURA | SCADENZE | DESCRIZIONE |
---|---|---|---|
FUTURI STUDENTI |
Iscrizione a corsi di studio a NUMERO PROGRAMMATO locale e nazionale |
Entro le scadenze specificate nei rispettivi bandi di ammissione |
I vincitori, anche a seguito di eventuali riassegnazioni, devono procedere all'immatricolazione entro le scadenze e secondo le modalità indicate nel bando di ammissione di ciascun corso di studi. La mancata immatricolazione nei termini definiti dai bandi costituisce rinuncia. Consulta la pagina relativa alle immatricolazioni: (https://www.univr.it/iscrizioni) |
iscrizione a corsi di studio ad ACCESSO LIBERO |
15.07.2020 – 15.10.2020 |
Coloro che intendono immatricolarsi ad un corso di studi ad accesso libero, devono registrarsi su Esse3 e procedere all’immatricolazione online. |
|
Iscrizione alle lauree magistrali ad accesso libero con VALUTAZIONE DEI REQUISITI |
15.07.2020 – 15.10.2020 |
Per immatricolarsi ad un corso di laurea magistrale, lo studente dovrà avere prima ottenuto una valutazione positiva in merito al possesso dei requisiti curriculari e della adeguata preparazione personale. Verifica i requisiti di ammissione nella pagina di ciascun corso di studio. Consulta la pagina relativa alle immatricolazioni: (https://www.univr.it/iscrizioni) |
|
STUDENTI ISCRITTI |
Cambio sede o trasferimento ad anni successivi al primo anno - corsi di studio in scienze motorie e dell’area medica |
Entro le scadenze specificate nei rispettivi avvisi. |
La richiesta di cambio di sede o di trasferimento ad anni successivi al primo sarà accolta compatibilmente alla disponibilità di posti resisi vacanti a seguito di rinunce, passaggi o trasferimenti. |
Passaggi interni di corso di studio o trasferimenti da altri atenei - corsi di studio ad accesso libero |
15.07.2020 – 15.10.2020 |
La domanda, per i soli corsi di studio attivi, sarà accolta solo nel caso in cui l’iscrizione sia compatibile con l’anno di attivazione del corso e con un riconoscimento di numero di crediti (CFU) non superiore a quelli corrispondenti agli anni di corso attivati. |
|
Passaggi interni di corso di studio a numero programmato locale e nazionale |
Entro le scadenze specificate nei rispettivi bandi di ammissione I bandi di ammissione sono pubblicati alla voce "come iscriversi" di ogni corso di studio. |
Iscrizione al primo anno: possibile solo se lo studente supera la prova di ammissione prevista e si classifica in posizione utile nella graduatoria. Iscrizione ad anni successivi al primo: verificare se, e secondo quali modalità, è prevista nei rispettivi bandi di ammissione. |
|
Trasferimento da altro ateneo - corsi di studio a numero programmato locale e nazionale |
Entro le scadenze specificate nei rispettivi bandi di ammissione I bandi di ammissione sono pubblicati alla voce "come iscriversi" di ogni corso di studio. |
Di norma, lo studente in trasferimento che supera la prova di ammissione e si classifica in posizione utile in graduatoria viene ammesso al primo anno di corso. Qualora la carriera universitaria lo consenta, potrà essere ammesso ad un anno di corso successivo al primo, nell'ambito dei posti disponibili. |
|
Trasferimenti ad altro ateneo |
15.07.2020 - 15.10.2020 |
La domanda deve essere presentata entro il 15 ottobre 2020 e comporta il pagamento di un contributo fisso pari ad € 200,00 (ai sensi dell'art. 8 del Regolamento in materia di contribuzione studentesca). La domanda presentata oltre il termine previsto sarà accolta solo se accompagnata da nullaosta della sede scelta, previa istanza al Rettore giustificata da gravi motivi. |
|
Riconoscimento carriera pregressa |
15.07.2020 – 15.10.2020 |
A seguito di avvenuto riconoscimento dei crediti (CFU) acquisiti in una precedente carriera (comporta il pagamento di un contributo fisso pari ad € 200,00), l'immatricolazione dovrà essere completata entro il 15.12.2020. |
|
rinnovo iscrizione - anni successivi al primo |
15.07.2020 – 15.10.2020 |
Avviene contestualmente al pagamento della prima rata. |
|
LAUREANDI |
presentazione domanda di ammissione alla prova finale |
dal 10.03.2021 |
Sessione estiva. |
dal 30.07.2021 |
Sessione autunnale. |
||
dal 9.12.2021 |
Sessione invernale. |
||
Laureandi che si iscrivono ad una laurea magistrale |
Lauree magistrali ad accesso libero: 15.07.2020 – 15.10.2020 Entro le scadenze specificate nei rispettivi bandi di ammissione |
Consentita non oltre il 30.04.2021 ai laureandi presso questo o altro Ateneo che, all'atto dell’immatricolazione alle Lauree magistrali ad accesso libero, siano in possesso dei requisiti curriculari richiesti e abbiano conseguito almeno 150 CFU relativi al corso di studio di ultima iscrizione salvo diversamente stabilito dai singoli corsi di studio.
Per le Lauree magistrali a numero programmato, a pena di decadenza, lo studente dovrà essere, al momento dell’immatricolazione, in debito del solo esame finale di laurea e il titolo dovrà essere conseguito entro l'ultima sessione dell'A.A. 2019/2020 e comunque non oltre il 30.04.2021 (entro il 31.12.2020 per l’Area Economica e per la LM in Scienze Pedagogiche). Lo studente iscritto “sotto condizione” non può acquisire CFU della Laurea magistrale. |
|
TUTTI GLI STUDENTI |
TEMPO PARZIALE: |
15.07.2020 – 30.11.2020 |
|
Iscrizione a CORSI SINGOLI |
15.07.2020 – 28.05.2021 |
È possibile iscriversi a corsi singoli per un massimo di 30 CFU per anno accademico e nel rispetto delle disposizioni contenute nei regolamenti dei Corsi di Studio e del Regolamento studenti |
|
TASSE, CONTRIBUTI, BENEFICI |
30.09.2020 ore 13.00* |
Presentazione domanda di borsa per il diritto allo studio |
|
30.09.2020 ore 13.00* |
Presentazione domanda di Collaborazione studentesca a tempo parziale |
||
16.11.2020 ore 13.00* |
Presentazione domanda di riduzione dei contributi in base all’ISEE per l’Università |
||
* Nel caso di richiesta di benefici con scadenze diverse, la domanda dovrà essere presentata entro la scadenza più vicina. Es.: Borsa di studio 30.09.2020 ore 13:00 + Riduzione contributi 16.11.2020 ore 13:00: scadenza di presentazione. 30.09.2020 ore 13:00. |
|||
15.10.2020 |
Scadenza prima rata a.a. 2020/2021 (per rinnovo iscrizione). Per gli studenti che nell’a.a. 2020/2021 si immatricolano ad un corso ad accesso programmato/con verifica o che sono in trasferimento da altro Ateneo, il termine di pagamento è stabilito dai rispettivi bandi o procedure di accesso |
||
31.03.2021 |
Scadenza seconda rata a.a. 2020/2021 |
||
31.05.2021 |
Scadenza terza rata a.a. 2020/2021 |
||
Fine luglio 2021 |
Gli studenti che hanno presentato domanda di riduzione dei contributi per ISEE e gli studenti idonei/beneficiari alla borsa per il diritto allo studio riceveranno il rimborso d’ufficio (cioè senza ulteriore richiesta da parte dello studente) delle tasse e dei contributi. Gli importi di cui spetta un rimborso sono visibili nella propria area personale di ESSE3 https://univr.esse3.cineca.it/Home.do > MENÙ > AREA RISERVATA > SEGRETERIA > PAGAMENTI, sezione RIMBORSI DA EROGARE |
||
Bandi per attività culturali, ricreative e sportive |
31.07.2020 |
Scadenza domanda di partecipazione primo bando a.a. 2020/2021 |
|
Marzo 2021 (gruppi) |
Scadenza rendicontazione attività primo bando a.a. 2020/2021 |
||
Agosto 2021 (associazioni) |
Scadenza rendicontazione attività primo bando a.a. 2020/2021 |
||
29.01.2021 |
Scadenza domanda di partecipazione secondo bando a.a. 2020/2021 |
||
Agosto 2021 |
Scadenza rendicontazione attività secondo bando a.a. 2020/2021 |
||
Calendario didattico
|
01.10.2020 |
Inizio anno accademico. |
|
24.12.2020 – 03.01.2021 |
Vacanze di Natale. |
||
02.04.2021 – 05.04.2021 |
Vacanze di Pasqua. |
||
21.05.2021 |
Santo Patrono (per le sedi staccate, verificare la data: Vicenza, Legnago, Trento, Rovereto, Bolzano). |
||
09.08.2021 – 15.08.2021 |
Chiusura degli uffici ma le procedure online resteranno sempre attive. |
||
28.12.2020 – 03.01.2021 |
OFFERTA FORMATIVA 2021/22
CORSI AD ACCESSO PROGRAMMATO
Corsi per i quali sarà pubblicato un BANDO di ammissioneLEGENDA
- Doppio titolo: corsi che prevedono il conseguimento contemporaneo di titolo rilasciato dall'Università di Verona e da un Ateneo straniero partner. Maggiori informazioni.
- Corso erogato in lingua inglese. Maggiori informazioni
- AL
- Corso ad accesso libero, senza limitazione di posti
- AP
- Corso ad accesso programmato, con un numero limitato di posti
- DM
- In attesa del Decreto Ministeriale
CORSO (clicca il nome del corso per una presentazione generale e per accedere alla sezione "come iscriversi" ) |
BANDO | TIPO di CORSO e TIPOLOGIA di ACCESSO | NUMERO di POSTI | COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO |
---|---|---|---|---|
Economia aziendale e management (L-18) | BANDO | Laurea AP - con TOLC-E FAQ TOLC@casa? |
300 | 1. Registrazione su Cisiaonline e iscrizione al TOLC 2. Sostenimento del TOLC (e contestuale verifica dei saperi minimi) 3. Registrazione su Esse3 4. Iscrizione alla selezione su Esse3 NB: non dovrà essere inserito il punteggio del TOLC; tale punteggio sarà acquisito dall'Università di Verona direttamente dal CISIA 5. Controlla la graduatoria e gli scorrimenti 6. Immatricolazione al corso di studi su Esse3 |
Economia e commercio L-33 | BANDO | 300 | ||
Economia e Innovazione aziendale (Vicenza) (L-18) | BANDO | 200 | ||
Economia, imprese e mercati internazionali (Vicenza) (L-33) | BANDO | 200 | ||
Scienze e tecnologie viticole ed enologiche (San Pietro in Cariano - VR) (L-25) | BANDO | Laurea AP - con TOLC-AV FAQ TOLC@casa? |
70 | |
Scienze psicologiche per la formazione (L-24) | BANDO | Laurea AP - con TEST |
300 | |
Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale (L-12) | BANDO | Laurea AP - con TOLC-SU FAQ TOLC@casa? |
600 | |
Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali (L-11) | BANDO | 250 | ||
Lingue e letterature straniere (L-11) | BANDO | 250 | ||
Scienze dell'educazione (L-19) | BANDO | 300 | ||
Scienze del servizio sociale (L-39) | BANDO | 75 | ||
Scienze della comunicazione (L-20) | BANDO | 300 | ||
Biotecnologie (L-2) | BANDO | Laurea AP - con valutazione dei titoli |
170 | 1. Registrazione su Esse3 2. Iscrizione al concorso di ammissione su Esse3 3. Valutazione dei titoli 4. Controlla la graduatoria e gli scorrimenti 5. Immatricolazione al corso di studi su Esse3 6. Verifica dei saperi minimi (sono esonerati gli studenti già in possesso del TOLC-B) |
Scienze della formazione primaria (LM85-BIS) | BANDO | Laurea magistrale a ciclo unico AP - nazionale |
DM | 1. Registrazione su Esse3 2. Iscrizione al concorso di ammissione su Esse3 3. Prova di ammissione (e contestuale verifica dei saperi minimi) 4. Controlla la graduatoria e monitora gli scorrimenti 5. Immatricolazione al corso di studi su Esse3 |
Medicina e chirurgia (Verona) (LM-41) | BANDO | Laurea magistrale a ciclo unico AP - nazionale |
DM | 1. Registrazione su Universitaly 2. Iscrizione su Universitaly 3. Registrazione su Esse3 4. Iscrizione su Esse3 al concorso di ammissione denominato "Concorso Lauree magistrali a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria dal 01/07/2020 al 29/07/2020" 5. Prova di ammissione (e contestuale verifica dei saperi minimi) 6. Controlla la graduatoria e monitora gli scorrimenti su Universitaly 7. Immatricolazione al corso di studi su Esse3 |
Medicina e chirurgia (interateneo Trento) (LM-41) | BANDO | DM | ||
Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46) | BANDO | DM | ||
Fisioterapia (Verona) (Vicenza) (Rovereto - TN) (L/SNT2) | BANDO: Verona Vicenza Rovereto (TN) |
Laurea e Laurea magistrale AP - con prova in presenza |
VR: DM VI: DM ROVERETO: DM |
1. Registrazione su Esse3 2. Iscrizione al concorso di ammissione su Esse3 3. Valutazione del possesso dei requisiti 4. Prova di ammissione (e contestuale verifica della preparazione personale) 5. Immatricolazione al corso di studi su Esse3 |
Igiene dentale (Verona) (Rovereto - TN) (L/SNT3) | BANDO: Verona Rovereto (TN) |
VR: DM ROVERETO: DM |
||
Infermieristica (Verona) (Vicenza) (Legnago - VR) (Trento) (Bolzano) (L/SNT1) | BANDO: Verona Vicenza Legnago (VR) Trento Bolzano |
VR: DM TN: DM LEGNAGO: DM BZ: DM VI: DM |
||
Logopedia (L/SNT2) | BANDO | DM | ||
Ostetricia (L/SNT1) | BANDO | DM | ||
Scienze delle attività motorie e sportive (L-22) | BANDO | 310 | ||
Scienze dello sport e della prestazione fisica (interateneo) (LM-68) | BANDO | 110 | ||
Scienze infermieristiche e ostetriche (Verona) (Bolzano) (LM/SNT1) | BANDO: Verona Bolzano |
BZ: DM VR: DM |
||
Scienze motorie preventive ed adattate (LM-67) | BANDO | 70 | ||
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie (LM/SNT2) | BANDO | DM | ||
Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (interateneo - Trento) (L/SNT4) | BANDO | DM | ||
Tecnica della riabilitazione psichiatrica (Rovereto - TN) (L/SNT2) | BANDO | DM | ||
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (L/SNT3) | BANDO | DM | ||
Tecniche di laboratorio biomedico (L/SNT3) | BANDO | DM | ||
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (L-SNT3) | BANDO | DM | ||
Tecniche ortopediche (L/SNT3) | BANDO | DM | ||
Banca e finanza LM-16) | BANDO | Laurea magistrale AP - con valutazione dei titoli |
125 | 1. Registrazione su Esse3 2. Iscrizione al concorso di ammissione su Esse3 3. Valutazione dei titoli 4. Controlla la graduatoria e monitora gli scorrimenti 5. Immatricolazione al corso di studi su Esse3 |
Management e strategia d’impresa (LM-77 - Vicenza) | BANDO | 180 | ||
Marketing e comunicazione d'impresa (LM-77) | BANDO | 180 | ||
Scienze pedagogiche LM-85) | BANDO | 100 | ||
Psicologia per la formazione (LM-51) | BANDO | Laurea magistrale AP |
100 | 1. Registrazione su Esse3 2. Iscrizione al concorso di ammissione su Esse3 3.Prova (da definire) 4. Controlla la graduatoria e monitora gli scorrimenti 5. Immatricolazione al corso di studi su Esse3 |
CORSI AD ACCESSO LIBERO
Questionario Almalaurea per le matricole
Agli studenti immatricolati ai corsi di laurea triennale e magistrale ciclo unico viene chiesto di compilare il questionario Immatricolati Almalaurea disponibile su Esse3.
Ti chiediamo di rispondere attentamente a tutte le domande del questionario in quanto le informazioni e le opinioni fornite serviranno all'Ateneo di Verona per orientare meglio la propria offerta formativa e migliorare i servizi rivolti ai nuovi studenti.
Vai al questionario
Effettua il login, quindi seleziona Segreteria Questionario immatricolati Almalaurea.
Guiding you to your future at UNIVR
From student orientation initiatives to seminars, from counseling for prospective students and admission tests preparation courses to distance learning.
Last but not least, our online Open Day for Families and the Open Weeks for prospective first-year students…
Never stop dreaming about your future - find out more about our online services and student support initiatives.
Moving forward together
Find out moreCONTATTI
Informazioni generali, materiale informativo, confronti e colloqui con studenti senior
Ufficio Orientamento
+39 045 802 8000
servizio.orientamento@ateneo.univr.it
www.univr.it/orientamento
Immatricolazioni e iscrizioni
Ufficio Immatricolazioni
+39 045 802 8578
segreteria.immatricolazioni@ateneo.univr.it
Procedure di immatricolazione e iscrizione
Tasse, riduzione della contribuzione e Borse di studio
Ufficio Diritto allo Studio
+39 045 802 8711
ufficio.dirittostudio@ateneo.univr.it
www.univr.it/benefici