PA 110 e lode
Formazione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione
- Degree programmes
- PA 110 e lode
L’Università degli Studi di Verona aderisce al progetto di formazione PA 110 e Lode, iniziativa proposta dal Dipartimento della Funzione Pubblica per il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale delle pubbliche amministrazioni (https://www.funzionepubblica.it/it/il-dipartimento/area-di-interesse/formazione/pa-110-e-lode/). Tale iniziativa si colloca nelle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che prevede una strategia di intervento per il miglioramento in termini di efficienza e di efficacia delle amministrazioni pubbliche, tramite il rafforzamento delle competenze del loro capitale umano.
Il Rettore dell’Ateneo di Verona e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, già nell’anno 2022, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per promuovere l’iscrizione del personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni che potranno usufruire di condizioni economiche agevolate.
Si informa che l’iter di approvazione del nuovo protocollo d’intesa per gli anni accademici 2025/26-2026/27-2027/28 è in corso di perfezionamento e prevede le medesime agevolazioni, rispettivamente a carico dell’Ateneo e del Ministero per la Pubblica Amministrazione, adottate nei precedenti anni accademici. In particolare:
- a carico Ateneo: riduzione della contribuzione studentesca correlata al merito, verificato al termine dell’anno accademico;
- a carico Ministero: contributo correlato al merito verificato al termine dell’anno accademico, pari al 50% del costo di iscrizione effettivamente sostenuto dallo studente.
Riduzione della contribuzione studentesca correlata al merito per chi si immatricola nell’a.a. 2025/26
Gli Organi dell’Ateneo hanno approvato per le dipendenti e i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni che intendono iscriversi ai corsi di studio e ai master di seguito elencati, le seguenti riduzioni della contribuzione studentesca e le relative modalità per ottenerle.
- riduzione del 40% per i corsi di laurea, corsi di laurea magistrale e corsi di laurea magistrale a ciclo unico per un importo non inferiore a € 330,00. La riduzione sarà inferiore a € 330,00 nel caso in cui il contributo dovuto dallo studente sulla base dell’ISEE sia inferiore a tale importo;
- riduzione del 30% per i master di I° e II° livello.
Agli immatricolati per l’A.A.2025/26, l’agevolazione prevista per i corsi di laurea/laurea magistrale/laurea magistrale a ciclo unico sarà riconosciuta a ciascun dipendente pubblico-studente al termine di ogni anno accademico, a condizione che abbia conseguito almeno la metà dei CFU previsti per ciascun anno di corso e, in ogni caso, per un numero massimo di anni pari alla durata legale del corso più due. A tal fine, si considerano i soli CFU derivanti da esami sostenuti presso l’Ateneo, restando esclusi i CFU riconosciuti a seguito di convalida di titoli già acquisiti. La riduzione è aggiuntiva ad eventuali altre riduzioni previste sulla base del calcolo della contribuzione dovuta in base all’ISEE e/o in relazione a disabilità. Sono escluse dalla riduzione la tassa regionale per il diritto allo studio e l’imposta di bollo.
Per quanto riguarda i Master, la riduzione del 30% dei contributi viene applicata all’atto dell'iscrizione per l’A.A.2025/26.
Contributo ministeriale correlato al merito per chi si immatricola nell’a.a. 2025/26
Agli studenti dipendenti pubblici che soddisfano i requisiti di merito di seguito specificati, è riconosciuto un contributo pari al 50% del costo di iscrizione effettivamente sostenuto, nei limiti di una soglia massima predefinita per tipologia di corso di studi, come di seguito indicato:
- per le lauree, lauree magistrali e a ciclo unico: contributo fino ad un massimo di €1.000;
- per i master di I° e di II° livello: contributo fino ad un massimo di € 2.500.
Gli studenti iscritti a corsi “PA 110 e lode” di seguito elencati, beneficiano del contributo se conseguono almeno la metà dei CFU previsti per ciascun anno di corso e, in ogni caso, per un numero massimo di anni pari alla durata legale del corso più due. Il conteggio comprende i soli CFU derivanti da esami sostenuti presso l’Università alla quale il dipendente è iscritto per frequentare un corso di studi “PA 110 e lode”. Restano esclusi i crediti formativi riconosciuti per l’annualità a seguito di convalida di titoli già acquisiti.
Gli studenti iscritti a master di I° e di II° livello “PA 110 e lode” ricevono il contributo previo completamento positivo dell’attività formativa.
Come aderire
1. Corsi di laurea e laurea magistrale: in fase di iscrizione on line nel portale Esse3 compilando la dichiarazione aggiuntiva e selezionando SI. La dichiarazione aggiuntiva deve essere ripetuta ogni anno per beneficiare delle agevolazioni previste dal programma.
2. Master: in fase di iscrizione on line al concorso di ammissione nel portale Esse3, selezionando la categoria "Dipendente PA" e caricando la domanda di adesione contenente l'autocertificazione dello status di dipendente pubblico. Successivamente in fase di immatricolazione nel portale Esse3 è necessario compilare la dichiarazione aggiuntiva selezionando SI.
Domanda di adesione al progetto di formazione “PA 110 E LODE” A. A. 2025/2026
Services
Contatti
  Immatricolazioni, Admissions e Post Laurea
  +39 045 802 8000 (tasto 2)
  segreteria.immatricolazioni@ateneo.univr.it
Elenco dei corsi ammessi al progetto PA 110 e lode per l'A.A. 2025/26
Bachelor's degree in Applied Mathematics
 italian
  italianBachelor's degree in Bioinformatics
 italian
  italianBachelor's degree in Biotechnology
 italian
  italianBachelors' degree in Business Administration and Management
 italian
  italianBachelor's degree in Business Innovation and Economics
 italian
  italianBachelor’s degree in Communication Studies
 italian
  italianBachelor's degree in Computer Engineering for Robotic and Intelligent Systems
 italian
  italianBachelor's degree in Computer Science
 italian
  italianBachelor’s degree in Cultural Heritage
 italian
  italianBachelor's degree in Economics and Business
 italian
  italianBachelor's degree in Economics, Firms and International Markets
 italian
  italianBachelor's degree in Educational Sciences
 italian
  italianBachelor's degree in Foreign Languages and Literatures
 italian
  italianBachelor's degree in Human Centered Medical System Engineering
 italian
  italianBachelor’s degree in Humanities
 italian
  italianBachelors' degree in Innovation and sustainability in the industrial production of food
 italian
  italianBachelor's degree in Languages and Cultures for Tourism and International Commerce
 italian
  italianBachelor's degree in Languages and literatures for publishing and digital media
 italian
  italianBachelors' degree in Legal services for innovation
 italian
  italianBachelor's degree in Philosophy
 italian
  italianBachelor's degree in Psychological Sciences for Training and Professional Development
 italian
  italianBachelor's degree in Social Work
 italian
  italianBachelors' degree in Strategic studies for security and international policies
 italian
  italianBachelor's degree in Viticultural and Oenological Science and Technology
 italian
  italianCombined Bachelor's + Master's degree in Law
 italian
  italianCombined Bachelor's + Master's degree in Primary teacher education
 italian
  italianMaster in Ecocardiografia di base e avanzata
 italian
  italianMaster in Farmacovigilanza, farmacoepidemiologia, farmacoeconomia e real world evidence
 italian
  italianMaster in Formazione alla Supervisione in Servizio Sociale - I° e II° Livello
 italian
  italianMaster in Intercultural Competence and Management - mediazione interculturale, comunicazione e gestione dei conflitti
 italian
  italianMaster's degree in Advanced Social Work
 italian
  italianMaster's degree in Agri-Food Biotechnology
 italian
  italianMaster's degree in Artificial intelligence
 english
  englishMaster’s degree in Banking and Finance
 italian
  italianMaster's degree in Biotechnology for bioresources and sustainable development
 italian
  italianMaster's Degree in Computer Engineering for Intelligent Systems
 english
  englishMaster's degree in Computer Science and Engineering
 italian
  italianMaster's degree in Corporate governance and business administration
 italian
  italianMaster's degree in Data Science
 english
  englishMaster’s degree in Economics and Data Analysis
 english
  english Double Degree with
											Università di Wurzburg
  Double Degree with
											Università di Wurzburg
										Master's degree in Emergency Governance
 italian
  italianMaster's degree in History of the Arts
 italian
  italian Double Degree with
											Technische Universitaet Dresden
  Double Degree with
											Technische Universitaet Dresden
										Master’s degree in International Economics and Business
 english
  english Double Degree with
											Université de Bordeaux
  Double Degree with
											Université de Bordeaux
										 Double Degree with
											University of Bamberg
  Double Degree with
											University of Bamberg
										Master's degree in Languages for Communication in Tourism and Commerce
Master's degree in Languages, Literatures and Digital Culture
 english
  english Double Degree with
											Universidade da Coruña
  Double Degree with
											Universidade da Coruña
										 Double Degree with
											Université Grenoble Alpes (UGA)
  Double Degree with
											Université Grenoble Alpes (UGA)
										Master's degree in Law and criminology studies for security and intelligence
 italian
  italianMaster's degree in Law for Technologies and Sustainable Innovation
 italian
  italianMaster's degree in Linguistics
Master’s degree in Management and business strategy
 italian
  italianMaster’s degree in Marketing and Corporate Communication
 italian
  italianMaster's degree in Mathematics
 english
  english Double Degree with
											Institute Polytechnique de Grenoble
  Double Degree with
											Institute Polytechnique de Grenoble
										 Double Degree with
											Université Bourgogne (UB)
  Double Degree with
											Université Bourgogne (UB)
										 Double Degree with
											Universität Stuttgart
  Double Degree with
											Universität Stuttgart
										Master's degree in Medical Bioinformatics
 english
  englishMaster's degree in Molecular and Medical Biotechnology
 english
  englishMaster's degree in Pedagogical Sciences
 italian
  italianMaster's degree in Philosophy
 italian
  italianMaster’s degree in Promotion and Management of Territorial Heritage and Tourist Destinations
 italian
  italianMaster's degree in Psychology for Training and Professional Development
 italian
  italianMaster’s degree in Publishing and Journalism
 italian
  italianMaster's Degree in Sport Management for an innovative and sustainable sport system
 italian
  italianMaster's degree in Sport Science and Physical Performance
 italian
  italianMaster’s degree in Supply Chain Management
 italian
  italianMaster’s degree in Tradition and Interpretation of Literary Texts
 italian
  italian Double Degree with
											Universität Augsburg
  Double Degree with
											Universität Augsburg
										 Double Degree with
											Université de Fribourg
  Double Degree with
											Université de Fribourg
										 Double Degree with
											Università della Svizzera Italiana - Lugano
  Double Degree with
											Università della Svizzera Italiana - Lugano
										 Double Degree with
											Université de Lorraine
  Double Degree with
											Université de Lorraine
										Master's degree in Viticulture, enology and wine marketing (interuniversity)
 english
  english Double Degree with
											Hochschule Geisenheim University
  Double Degree with
											Hochschule Geisenheim University
										PROFESSIONAL MASTER’S PROGRAMME IN BIBLIOTHERAPY – ACADEMIC YEAR 2021/2022
 italian
  italianProfessional Master's programme in Clinical and experimental neuropsychology
 italian
  italianProfessional Master's programme in Entertainment management
 italian
  italianProfessional Master's programme in Family mediation
 italian
  italianProfessional Master's programme in Logimaster Plus Upgrading in Supply Chain, Operation and Logistics Management.
 italian
  italianProfessional Master's programme in Teaching Italian as a second language
 italian
  italian 
        