PA 110 e lode
Formazione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione- Degree programmes
- PA 110 e lode
L’Università degli Studi di Verona aderisce al progetto di formazione PA 110 e lode, l'iniziativa di rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale delle pubbliche amministrazioni proposto dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
L’iniziativa si colloca nelle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Componente 1 - Missione 1) che prevede una strategia di intervento per il miglioramento in termini di efficienza e di efficacia delle amministrazioni pubbliche, tramite il rafforzamento delle competenze del capitale umano delle amministrazioni stesse.
Nell’ambito dell’iniziativa PA 110 e lode l’Ateneo e il Ministro della Pubblica Amministrazione hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per promuovere l’iscrizione del personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni che potranno usufruire di condizioni economiche agevolate.
https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/pa-110-e-lode-formazione-dei-dipendenti-della-pubblica-amministrazione
Elenco dei corsi a cui si applica il protocollo, a partire dall’anno accademico 2022-2023:
Corsi di laurea
- L-1 Beni culturali
- L-2 Biotecnologie
- L-18 Economia aziendale e management
- L-33 Economia e commercio
- L-18 Economia e innovazione aziendale
- L-33 Economia, imprese e mercati internazionali
- L-5 Filosofia
- L-31 Informatica
- L-20 Scienze della comunicazione
- L-19 Scienze dell’educazione
- L-39 Scienze del servizio sociale
- L-25 Scienze e tecnologie viticole ed enologiche
- L-24 Scienze psicologiche per la formazione
- L-14 Servizi giuridici per imprese, amministrazioni e no-profit
- L-36 Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali
Corsi di laurea magistrale
- LM-18 Artificial intelligence
- LM-7 Biotecnologie agro-alimentari
- LM-8 Biotecnologie per le biorisorse e lo sviluppo ecosostenibile
- LM-91 Data Science
- LM SC-GIU Diritto per le tecnologie e l'innovazione sostenibile
- LM-56 Economics and data analisys
- LM-62 Governance dell'emergenza (GEM)
- LM-77 Governance e amministrazione d'impresa
- LM-18/32 Ingegneria e scienze informatiche
- LM-56 International Economics and Business
- LM-77 Management e strategia d’impresa
- LM-77 Marketing e comunicazione d'impresa
- LM-9 Molecular and medical biotechnology
- LM-68 Scienze dello sport e della prestazione fisica
- LM-78 Scienze filosofiche
- LM-87 Servizio sociale in ambiti complessi
Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
Master di I livello
- Diritto ed economia degli scambi internazionali: customs & excise, international tax law, international commercial law, international trade, operations & accounting extra ue, agri business
- Editoria
- Educatore Esperto per le Disabilità Sensoriali e Multifunzionali
- Gestione della Qualità, del Rischio Clinico e della Sicurezza del Paziente
- Internal Auditing & Compliance
- Management dello spettacolo
- Project Management
Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale
- Compliance aziendale e Prevenzione Frodi
- Data analitics e Tools per l'Internal Auditing
- Internal Auditing
Corsi di formazione continua
- Lingua francese per la comunicazione professionale*
- Lingua tedesca per la comunicazione professionale*
- Master Tips on Internal Auditing & Fraud Prevention
* corsi in fase di attivazione
Per l’iscrizione ai Corsi di Studio di I e II livello è prevista l’applicazione di una riduzione in misura pari al 40% calcolata sulla quota di contribuzione studentesca a carico dello studente dipendente pubblico e calcolata secondo le regole previste dal Regolamento in materia di contribuzione studentesca dell’Università degli Studi di Verona.
Per i Master di I e II livello, i Corsi di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale e per i Corsi i Formazione Continua è prevista l’applicazione di una riduzione del 30% sulla contribuzione prevista per il singolo corso, secondo le regole previste dal Regolamento in materia.
Oltre al contributo stabilito dall’Università sarà dovuta, ove prevista, la tassa regionale e l’imposta di bollo.
I dipendenti pubblici iscritti ai corsi di studio di cui all’art. 3 beneficiano della riduzione di cui al presente articolo per l’iscrizione agli anni successivi se conseguono almeno la metà dei CFU previsti per ciascun anno di corso e per un numero massimo di anni pari alla durata legale del corso più due.