Inclusione
U.O. INCLUSIONE
L'unità operativa Inclusione e accessibilità:
- supporta gli organi di ateneo competenti in materia di inclusione e accessibilità, anche nella progettazione e nello sviluppo di specifiche iniziative;
- assiste e supporta i futuri studenti, con disabilità o DSA, nelle pratiche amministrative necessarie a intraprendere il percorso di studi;
- svolge funzione di facilitatore - amministrativo, organizzativo e relazionale - a favore di studentesse e studenti con disabilità o DSA, sia durante il percorso formativo sia alla relativa conclusione;
- fornisce strumentazioni e servizi personalizzati agli studenti con DSA e disabilità.
L'unità operativa Inclusione e Accessibilità collabora con il Delegato del Rettore al diritto allo studio, orientamento, servizi agli studenti mobilità internazionale studenti, con il Comitato scientifico per l'inclusione e l'accessibilità, con i Referenti delle Scuole e dei Dipartimenti e con il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni nel lavoro.
DOVE SIAMO
Polo Zanotto, palazzo di Lettere, piano terra, stanze T.07, T.08, T.09.
L'Unità operativa Inclusione e Accessibilità si trova presso il Polo Zanotto, palazzo di Lettere, al piano terra, accanto alla portineria.
Accedendo dal Chiostro di San Francesco, appena entrati nel palazzo di lettere, svoltare a sinistra. Accedendo dal vialetto antistante la mensa universitaria, dopo il vano scale e gli ascensori svoltare a destra.
Giunti nel corridoio, dopo la portineria, sulla sinistra e di fronte all'aula T.5, è collocato il front office (stanza T.07). Sempre sulla sinistra, poco più avanti è collocata l'aula studio (stanza T.08).
ACCESSIBILITA' DEGLI EDIFICI
Tutti gli edifici dell'Università di Verona risultano accessibili ai soggetti con disabilità, nel rispetto della normativa vigente. Eventuali interventi migliorativi vengono discussi su segnalazione.
Servizi gestiti da Inclusione
- Responsabile
- Vittorio Corradini
- Sede
- Via San Francesco, 22 - Verona
- Telefono
- +39 045 802 8003
- inclusione@ateneo.univr.it
- inclusione.accessibilita@ateneo.univr.it
Orario
Front office: dal lunedì al venerdì ore 10.00-13.00
Aula studio: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30
Persone dell'Unità Operativa




Documenti
- Modulo di richiesta esoneri/riduzione dei contributi universitari per studenti con disabilità
-
Inviare il modulo con gli allegati richiesti a inclusione@ateneo.univr.it entro la data prevista dal Regolamento di Contribuzione Studentesca vigente al momento dell'iscrizione.
Modulo richiesta esoneri/riduzioni - IT | 47Kb | 01/06/2022
Modulo richiesta esoneri/riduzioni - IT | 248Kb | 01/06/2022
- Modulo per la richiesta della priorità di accesso all'aula
-
da inviare a inclusione@ateneo.univr.it
- ADATTAMENTO ESAMI TEST DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA PRESSO IL CLA
-
MODELLO DI E-MAIL PER CHIEDERE l'ADATTAMENTO ESAMI IN SEDE DI TEST DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA PRESSO IL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO (CLA)
- MODELLO DI E-MAIL PER CHIEDERE L' ADATTAMENTO ESAMI
-
Esempio di comunicazione mail da inviare a inclusione@ateneo.univr.it almeno 20 gg prima dell'appello
- MODULO DI RICHIESTA PER LO SVOLGIMENTO DI ESAMI A DISTANZA PER STUDENTI CON DISABILITA' E/O DSA
-
MODULO DI RICHIESTA PER LO SVOLGIMENTO DI ESAMI A DISTANZA PER STUDENTI CON DISABILITA' E/O DSA (da inviare a inclusione@ateneo.univr.it almeno 20 gg prima dell'appello)
- Modulo Trasporto
-
Modulo per la richiesta del servizio di trasporto.