H1 - Università degli Studi di Verona
Università degli Studi di Verona
Iscrizioni 2022/2023
Immatricolazioni al via dal 12 luglio
Scopri di più
Progetto INVITE
L'esperienza di ricercatori e ricercatrici all'Università di Verona
Scopri di più
Mi-Ti rispetto
Campagna per il rispetto nei rapporti in rete.
Scopri di più
PA 110 e lode
Formazione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione
Scopri di più
Guerra in Ucraina
Dichiarazione dell'ateneo in merito alla situazione attuale e appuntamenti di approfondimento
Scopri di più
Emergenza COVID-19 - Comunicati dell'Unità di Crisi
12 luglio 2022 Disposizioni urgenti per l’accesso alle Biblioteche di Ateneo .
Si comunica che gli uffici e gli edifici universitari resteranno chiusi nella settimana dal 15 al 20 agosto 2022.
In relazione al Sistema Bibliotecario, si invita a consultare la pagina web dedicata https://www.univr.it/it/biblioteche per verificare le singole date e gli orari di chiusura.
Regolamento di contribuzione studentesca - Adeguamento al Piano Regionale Annuale degli interventi di attuazione del Diritto allo Studio Universitario
La Regione Veneto con Deliberazione della Giunta regionale n. 875 del 19 luglio 2022, pubblicata sul BUR del Veneto il 27 luglio 2022, ha approvato il Piano Regionale Annuale degli interventi di attuazione del Diritto allo Studio Universitario per l’a.a. 2022/2023.
Informativa completa per i CAF e le/gli studentesse/i.
News in primo piano
Dal 23 al 28 agosto una settimana di spettacoli in lingua originale
Si tratta della prima Convenzione tra ADM e un'università
Riconoscimento per lo spin off dell'università di Verona
L’ateneo scaligero è tra i primi a disciplinare la novità prevista dal Mur per il prossimo anno accademico
La ricerca continua
Video per raccontare i risultati e i progetti della ricerca dell’università di Verona
Fabiana Busti
"La metabolizzazione del ferro: nuove ricerche per il trattamento dell’emocromatosi"
Contemporanea
Piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneitàSviluppata a partire dalla mostra Contemporanee/Contemporanei, Contemporanea intende realizzare percorsi formativi ed iniziative culturali che coinvolgano la comunità studentesca, accademica e la comunità cittadina.
Guarda i video degli eventi.
Politiche di Ateneo
Eventi
Iniziative permanenti
Visite guidate al Polo Santa Marta
L'ateneo invita a scoprire la storia dell'ex caserma austriaca e del suo recupero architettonico organizzando visite all'edificio e all'esposizione permanente "Storie e percorsi in mostra".
Mostra "Contemporanee/ Contemporanei"
Un progetto innovativo per coinvolgere gli studenti nell’arte contemporanea.
Esposizione di opere di arte contemporanea dalla collezione di Giorgio Fasol. Mostra curata da Denis Isaia del Museo Mart di Rovereto.
Scopri di più
Perché Verona
Tutti i vantaggi di scegliere VeronaCosto degli studi, costo della vita, eventi, trasporti, alloggi.
Tutte le opportunità che l'università e la città ti offrono
Amministrazione Trasparente
Organizzazione, indicatori, performance e uso delle risorseL’Università di Verona persegue l’accessibilità totale delle informazioni concernenti ogni aspetto dell'organizzazione.
In questa sezione troverai tutti gli indicatori relativi agli andamenti gestionali, all'utilizzo delle risorse e i risultati delle attività di misurazione e valutazione
Assicurazione della Qualità
Azioni di monitoraggio e valutazione dell'AteneoAzioni di progettazione, monitoraggio e controllo per migliorare gli standard nella didattica, nella ricerca, nella terza missione e nell'amministrazione
Comitato Unico di Garanzia
Pari opportunità e benessere organizzativoIstituito dalla Legge n.183/2010, il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni nel lavoro (CUG) sostituisce ed integra le funzioni del Comitato pari opportunità e del Comitato paritetico contro il fenomeno del Mobbing