H1 - Università degli Studi di Verona
Università degli Studi di Verona
Dottorati di ricerca
Concorso per l’accesso al Dottorato A.A. 2022/2023 - XXXVIII ciclo.
Scadenza 8 giugno 2022
Scopri di più
Guerra in Ucraina
Dichiarazione dell'ateneo in merito alla situazione attuale e appuntamenti di approfondimento
Scopri di più
Emergenza COVID-19 - Comunicati dell'Unità di Crisi
In occasione della Festa della Repubblica, gli uffici e gli edifici universitari resteranno chiusi da giovedì 2 giugno a sabato 4 giugno 2022.
Le Biblioteche centrali Frinzi e Meneghetti resteranno chiuse giovedì 2 giugno 2022, mentre da venerdì 3 a domenica 5 giugno rimarranno aperti gli spazi studio con orario 8.30-23.30.
News in primo piano
Il 25 maggio, all'ospedale di Borgo Roma, la pedalata di sensibilizzazione ideata da Massimo Canonica
Si è svolto il 24 e il 25 maggio il network place per l’innovazione biomedica al centro congressi di Veronafiere
Lo scultore newyorkese ha spiegato il significato della conservazione e della temporalità nel suo stile
Al via la sperimentazione della decitabina contro il cancro del pancreas in fase avanzata
La ricerca continua
Video per raccontare i risultati e i progetti della ricerca dell’università di Verona
Valentina Moro
"La vulnerabilità nell'arte e nel teatro"
Contemporanea
Piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneitàSviluppata a partire dalla mostra Contemporanee/Contemporanei, Contemporanea intende realizzare percorsi formativi ed iniziative culturali che coinvolgano la comunità studentesca, accademica e la comunità cittadina.
Guarda i video degli eventi.
Politiche di Ateneo
Eventi
Iniziative permanenti
Visite guidate al Polo Santa Marta
L'ateneo invita a scoprire la storia dell'ex caserma austriaca e del suo recupero architettonico organizzando visite all'edificio e all'esposizione permanente "Storie e percorsi in mostra".
Mostra "Contemporanee/ Contemporanei"
Un progetto innovativo per coinvolgere gli studenti nell’arte contemporanea.
Esposizione di opere di arte contemporanea dalla collezione di Giorgio Fasol. Mostra curata da Denis Isaia del Museo Mart di Rovereto.
Scopri di più
Le visite si possono effettuare liberamente indossando FFP2 e con il SUPER GREEN PASS da mostrare all'ingresso della struttura negli orari di apertura.
Perché Verona
Tutti i vantaggi di scegliere VeronaCosto degli studi, costo della vita, eventi, trasporti, alloggi.
Tutte le opportunità che l'università e la città ti offrono
Amministrazione Trasparente
Organizzazione, indicatori, performance e uso delle risorseL’Università di Verona persegue l’accessibilità totale delle informazioni concernenti ogni aspetto dell'organizzazione.
In questa sezione troverai tutti gli indicatori relativi agli andamenti gestionali, all'utilizzo delle risorse e i risultati delle attività di misurazione e valutazione
Assicurazione della Qualità
Azioni di monitoraggio e valutazione dell'AteneoAzioni di progettazione, monitoraggio e controllo per migliorare gli standard nella didattica, nella ricerca, nella terza missione e nell'amministrazione
Comitato Unico di Garanzia
Pari opportunità e benessere organizzativoIstituito dalla Legge n.183/2010, il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni nel lavoro (CUG) sostituisce ed integra le funzioni del Comitato pari opportunità e del Comitato paritetico contro il fenomeno del Mobbing