International
Programmi, scambi e attività internazionaliBottone Mappa accordi (script)
Studenti internazionali
Iscrizione ad un corso di studi per studenti UE ed extra-UESei uno studente internazionale o hai conseguito il titolo all'estero e vuoi proseguire i tuoi studi a Verona?
Scopri i corsi offerti, le modalità di ammissione e di preiscrizione, le summer e winter School a Verona, le borse di studio ed i contributi economici che l'Università di Verona offre.
Exchange Students
Studenti internazionali in mobilità a VeronaSe vuoi partecipare ad un programma di scambio studentesco e trascorrere un periodo di studio in Italia, scegli l’Università di Verona. Qui troverai tutte le informazioni sui corsi, i servizi offerti agli studenti, le attività culturali e ricreative, alloggi e altro ancora.
Opportunità all'estero
Apriti al mondo con i programmi di mobilità studentescaCogli l’opportunità di trascorrere un periodo di studio all’estero grazie ai diversi programmi di mobilità:
- Erasmus+ studio
- Erasmus+ tirocinio
- Short Term Mobility
- Worldwide Study
- UniVerona Cooperazione
Programmi e progetti internazionali
Docenti, ricercatori e staffScopri i programmi e le opportunità di finanziamento offerte dall’ateneo per promuovere la mobilità internazionale di assegnisti di ricerca, specializzandi, ricercatori, docenti e dello staff tecnico-amministrativo.
Mappa degli accordi internazionali
Consulta i programmi di scambio per studenti, docenti e staffScopri tutti gli accordi internazionali, le sedi per l'Erasmus e per gli altri programmi di mobilità.
Consulta la mappa o l'elenco per area disciplinare.
Cooperazione allo sviluppo
L'impegno e le azioni dell'AteneoPromuovere una cultura per la cooperazione allo sviluppo è fondamentale per la qualità di vita e lo sviluppo globale delle generazioni presenti e future.
Facendo propria tale sfida, l’Università di Verona si impegna in un’azione composita e strategica tesa a sostenere valori e azioni che pongono al centro le persone e i territori, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e i suoi obiettivi.
Scopri di piùScholars at risk
Rete internazionale di università per promuovere la libertà accademica e proteggere studiosi in pericolo di vita o il cui lavoro è severamente compromesso. Vai#studyinitaly
Are you looking for places to study abroad?Italy is definitively the right choice! Here's why.
#studyinitaly #shapingthefuture
Welcome office
Organizza il tuo soggiorno a VeronaServizi e informazioni utili per studenti e ricercatori internazionali in arrivo a Verona.
Vai#UnivrStories
Interviews with our international students and researchersThe University of Verona devotes special attention to community engagement and international experiences.
Follow #univrstories to know more about student life in Verona!
Contatti
Ufficio
UO Mobilità internazionale
Sede
Chiostro San Francesco, via San Francesco, 22 - Verona.
International student desk: primo piano, scala A
Exchange students e Opportunità all'estero: primo piano, scala A
Orari
Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.45
Telefono
Erasmus studio: 045 802 8440 / 8043 / 8530 / 8596
Erasmus tirocinio: 045 802 8530 / 8329
Short term mobility: 045 802 8596
Worldwide: 045 802 8196
Erasmus Incoming / Staff / Accordi: 045 802 8358
Admissions: 045 802 8333 / 8671
Welcome Office: 045 802 8286
E-mail
Utenti esterni, docenti, ricercatori:
international@ateneo.univr.it , relazioni.internazionali@ateneo.univr.it
International Student Desk: admissions@ateneo.univr.it
Info studenti iscritti
Gli iscritti dovranno inoltrare le richieste di informazione tramite Help Desk, seguendo il percorso: Help desk / Direzione Studenti > Servizi agli Studenti > Mobilità Internazionale
FAQ
FAQ
- È un programma di mobilità internazionale che consente agli studenti regolarmente iscritti di recarsi, da 3 a 12 mesi, presso una università europea. Lo studente potrà seguire corsi e usufruire delle strutture universitarie, svolgere attività di tirocinio o preparare la propria tesi e ottenere il riconoscimento degli esami e dei crediti acquisiti.
- Per avere informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Mobilità internazionale, Chiostro S. Francesco, via San Francesco 22, Verona.
Orario di ricevimento al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12.45.
Telefono: 045/8028596 – 045/8028043 – 045/8028530
Per info tramite Service Desk: Ufficio Relazioni Internazionali > Erasmus+ Studio
- Ogni anno, nel periodo gennaio-febbraio, viene pubblicato il Bando per l’assegnazione delle borse di mobilità Erasmus.
È necessario presentare domanda entro la scadenza allegando tutta la documentazione necessaria.
Le graduatorie sono elaborate in base al merito e ad eventuali altri criteri aggiuntivi decisi dalle Commissioni di selezione a seconda del Corso di Studi.
- Il bando Worldwide Study per l’assegnazione delle borse di mobilità internazionale per studiare n Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Corea del Sud, Giappone, Messico, Russia, Stati Uniti d’America e Taiwan.
Il bando Erasmus+ per tirocinio formativo per svolgere un periodo di tirocinio in aziende europee.
Il bando Short Term Mobility per mobilità internazionali di breve durata (5 – 30 giorni).
- Sì, se viene seguita la procedura indicata da ciascun Corso di Studi e la modulistica viene compilata correttamente.
- Molte università offrono agli studenti Erasmus la possibilità di un alloggio in residenze o campus universitari. Consultando il sito delle rispettive destinazioni si trova la documentazione necessaria per la richiesta di alloggio (con scadenza prestabilita). In altri casi la ricerca deve essere individuale: d’aiuto possono essere gli studenti già partiti gli anni precedenti.