Compilazione del piano didattico - Scienze Motorie
Servizi- Our Services
- Public
- YOUR STUDY PLAN
- Compilazione del piano didattico - Scienze Motorie
Chi deve compilare il piano degli studi
Tutte/i le studentesse/gli studenti di scienze motorie devono compilare il piano didattico del corso di studio di iscrizione inserendo obbligatoriamente:
- le attività formative a scelta di tipo (TAF) C, D e F - secondo il tipo di corso di studio, triennale o magistrale
- la lingua straniera (solo per il corso triennale)
Quando va compilato il piano
È possibile compilare il piano didattico per tutto il periodo che va dal 19 settembre 2022 al 15 luglio 2023.
Come si compila il piano
Questi i passaggi richiesti:
- consultare le attività formative a scelta
- inserire le attività prescelte nel piano didattico on-line, seguendo le istruzioni presenti nella sezione DOCUMENTI
- Head
- Alessandra Gabaldo
- People
- Giorgia Baietta, Patrizia Cavazzana
- Service managed by:
- Unit Exercise Science Teaching and Student Services Unit
Documents
- Quali attività inserire nel piano
-
Nel documento allegato sono indicate, per ciascun corso di laurea e laurea magistrale, le attività che devono essere inserite nella procedura online.
- Accesso al materiale sulla piattaforma Moodle
-
Sulla piattaforma Moodle vengono caricati dai docenti i materiali dei vari corsi,
per l'accesso è necessario seguire le indicazioni presenti nel file allegato.
- Richiesta di inserimento insegnamenti nel libretto non selezionabili in autonomia.
-
Il presente modulo serve per gestire precise tipologie di insegnamenti che non possono essere selezionate in autonomia dallo studente tramite la compilazione del piano on line.
La richiesta va inviata via e-mail a didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it utilizzando il proprio account di posta istituzionale (nome.cognome@studenti.univr.it)Richiesta di inserimento insegnamenti nel libretto_non selezionabili in autonomia. - IT | 2419Kb | 31/05/2023
Richiesta di inserimento insegnamenti nel libretto_non selezionabili in autonomia. - IT | 314Kb | 31/05/2023