Erasmus+ e altre esperienze all’estero - Scienze motorie

Servizi

Erasmus+ e altre esperienze all’estero - Scienze motorie

Gli studenti interessati a partecipare ad un periodo di studio all’estero possono consultare

  1. Regolamento di Ateneo per la mobilità studentesca internazionale
  2. Guide specifiche per ciascun tipo di mobilità:
  3. Regolamento per il riconoscimento dei periodi di studio all’estero specifico per Scienze Motorie, pubblicato nella sezione Documenti. 

La Commissione di laurea riconosce, durante la prova finale/esame di laurea, 2 punti di bonus rispetto al voto di ammissione per gli studenti che hanno partecipato a progetti di mobilità internazionale.


Erasmus+ per Studio

Gli studenti interessati devono partecipare a un Bando per la Mobilità Erasmus+ per Studio (Student Mobility for Studies), che viene pubblicato ogni anno nel periodo gennaio/febbraio.


1. Modalità di selezione

La Commissione di selezione è composta dai docenti:

  • Silvia Pogliaghi
  • Enrico Tam
  • Andrea Monte

2. Sedi partner: schede informative

Gli studenti possono consultare la mappa degli accordi internazionali e le schede informative delle Università partner.

Le sedi più adatte sono:

  • Per studenti del corso di laurea triennale Y20:
    • G THESSAL01: Aristotle University of Thessaloniki
  • Per studenti delle Lauree Magistrali Y70 e Y71:
    • D HAMBURG01: Universitaet Hamburg 1014
    • E LA-CORU01: Universidade da Coruña
    • F STRASBO48: Université de Strasbourg
    • P COIMBRA01: Universidade de Coimbra

3. Prima della partenza

Gli studenti assegnatari di borsa Erasmus devono consultare il servizio Prima della mobilità per preparare il soggiorno Erasmus.

  • Transcript of Records: Certificato di iscrizione con gli esami sostenuti, da richiedere alla segreteria di Scienze Motorie compilando il modulo per il rilascio certificati.
  • Learning Agreement (LA): Elenco delle attività formative da svolgere presso l'Istituto ospitante che saranno riconosciute al termine della mobilità.
  • Tabelle degli esami riconosciuti: utili per compilare il Learning Agreement. Sono disponibili tra i Documenti. Le trovate suddivise per stato.

Lo studente deve comunque controllare l'offerta formativa aggiornata delle Università ospitanti e chiedere il riconoscimento degli esami ai docenti titolari dei corsi. Gli esami inseriti nel LA devono essere approvati dal docente referente di sede.


4. Rientro: procedure di riconoscimento delle attività

Al termine della mobilità, lo studente deve seguire la procedura indicata nel servizio Dopo la mobilità.

Per ottenere il riconoscimento e la registrazione in carriera delle attività formative, lo studente deve inviare alla Segreteria Corsi di Studio Scienze Motorie la seguente documentazione:

  • Learning Agreement aggiornato con le eventuali modifiche
  • Transcript of Records (documento rilasciato dall’Istituto ospitante con le attività formative svolte, la votazione e i crediti acquisiti).

Dopo l'approvazione del Collegio, la Segreteria procederà alla registrazione delle attività e dei relativi crediti.


Contatti per informazioni: 

  • Segreteria Corsi di Studio Scienze Motorie: didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it
  •  Referente per l'internazionalizzazione Area di Scienze Motorie: Prof.ssa Silvia Pogliaghi silvia.pogliaghi@univr.it 
  • Unità Operativa Mobilità Internazionalecontatti

Documents

Video di presentazione sedi partner Erasmus+ Scienze motorie
Info Day 2025 Erasmus+ Scienze motorie
Selezione Erasmus+ studio scienze motorie (moduli per il colloquio)
Regolamento per il riconoscimento dei periodi di studio all’estero (Scienze motorie)
ERASMUS