Erasmus+ e altre esperienze all’estero - Formazione, Filosofia e Servizio sociale
Servizi- Our Services
- Education, Philosophy and Social Work
- Erasmus+ e altre esperienze all’estero - Formazione, Filosofia e Servizio sociale
Opportunità di studio e lavoro all'estero
Alla/lo studentessa/studente che desideri trascorrere un periodo di studio all’estero grazie ai finanziamenti offerti dall’Università di Verona, vengono proposte le seguenti esperienze:
- Erasmus + per studio, mobilità intraeuropea per crediti formativi
- Erasmus + per tirocinio formativo, mobilità intraeuropea per crediti di stage/tirocinio
- Worldwide Study, mobilità extraeuropea per crediti formativi
- Short Term Mobility, mobilità brevi (3-30 giorni) in tutti i Paesi del mondo
- UniVerona Cooperazione, mobilità extraeuropea verso destinazioni a risorse limitate in Africa, India, America latina e Albania
- Summer schools all’estero e in Italia
Nella sezione dedicata è possibile consultare la mappa e gli elenchi dei programmi di Mobilità, suddivisi per area.
Prima della partenza
Per la procedura di avvio dell’esperienza di mobilità internazionale, si invitano le/gli studentesse/studenti a leggere attentamente la pagina Erasmus e altre esperienze all’estero.
In particolare, nella sezione Documenti, prima della compilazione del Learning Agreement (LA) si raccomanda di prendere visione del Regolamento di Ateneo per la mobilità studentesca internazionale, della Guida per lo studente Erasmus + in partenza e del documento Linee guida Esse3 per la mobilità Erasmus.
Rientro in Italia e riconoscimento dei CFU conseguiti
Quando la/lo studentessa/studente rientra dalla mobilità, è tenuta/o a:
- inviare tramite Service Desk tutta la documentazione richiesta all’U.O. Mobilità Internazionale che effettuerà un controllo sulla stessa;
- inviare al docente referente copia del Transcript of Record (ToR) sulla base del quale il docente stesso dovrà formulare la proposta di riconoscimento da far pervenire, tramite apposito modulo, all’U.O. Segreteria Corsi di Studio Scienze Umane che, dopo l’approvazione del competente collegio didattico, provvederà ad inserire i cfu riconosciuti nella carriera della/lo studentessa/studente.
- Service managed by:
- Unit Humanistic Studies Teaching and Student Services Unit
Documents
- Proposta delibera riconoscimento crediti Erasmus
-
Il modulo della proposta di delibera dei cfu riconosciuti, compilato dal docente referente Erasmus, va inviato, tramite il proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale, all’U.O. Segreteria Corsi di Studio Scienze Umane dallo stesso docente e NON dalla/lo studentessa/studente.