Medical Postgraduate Specialisations and State Exams Unit
- Organisation
- Teaching and Student Services Head Office
- Medicine Group
- Medical Postgraduate Specialisations and State Exams Unit
- Managing teaching assignments by external lecturers.
- Supporting directors – interacting with the postgraduate specialisation administration offices to plan and manage study programmes (RAD database, U-Gov and ESSE3).
- Managing agreements for an educational network of postgraduate specialisations (residencies) and drafting agreements for the funding of additional contracts.
- Managing contract professors.
- Managing limited-entry specialisation programmes and the enrolment process for these.
- Managing the academic records and training contracts of trainee doctors.
- Overseeing the state exams for Medicine and Surgery, and Dentistry.
Doctors in specialist training - clarification
It is hereby specified that doctors in specialist training (‘specializzandi’ in Italian) in their fourth and fifth year who are hired by the Italian National Health Service pursuant to Decree Law no. 14 of 9 March 2020, shall not lose any rights with regard to their specialisation programme, as set out in the same decree.
Servizi gestiti da Medical Postgraduate Specialisations and State Exams Unit
- Head
- Angelica La Face
- Address
- Policlinico "G. B. Rossi" - Lente Didattica - Piano 0 Scala F- P.le Scuro,10 - 37134 Verona
- Phone
- +39 045 8027237-7244 (carriere)
- Phone
- +39 045 8027515-7517-7519-7514-7513 (didattica)
- carriere.scuolespec@ateneo.univr.it
- didattica.scuolespec@ateneo.univr.it
- esamidistato.medicina@ateneo.univr.it
Opening hours
Front office: si riceve solo su appuntamento prenotabile cliccando qui
Ricevimento telefonico: dal lunedì al venerdì ore 10-12.
Persone dell'Unità Operativa








Documents
- Accordo per la rotazione dei medici specializzandi nella Regione del Veneto
-
Accordo tra la Regione del Veneto e le Università degli Studi di Padova e di Verona disciplinante le linee guida per la rotazione dei medici specializzandi tra le strutture delle reti formative delle scuole di specializzazione
- Accordo per l'assunzione dei medici specializzandi nella Regione del Veneto
-
Accordo tra la Regione del Veneto e le Università degli Studi di Padova e di Verona per l’assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi ai sensi della L. 30 dicembre 2018, n. 145
- Accordo per l'assunzione dei medici specializzandi nella Provincia Autonoma di Trento
-
Accordo tra la Provincia Autonoma di Trento e l'Università degli Studi di Verona per l’assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi ai sensi della L. 30 dicembre 2018, n. 145
- Decreto 10 agosto 2017, n. 130
-
Regolamento concernente le modalità per l'ammissione dei medici alle scuole di specializzazione in medicina, ai sensi dell'articolo 36, comma 1, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368
- D.I. n. 68/2015: Riordino Scuole di Specializzazione di area sanitaria
-
Decreto Interministeriale n. 68/2015 e relativo allegato con cui sono stati riordinati gli ordinamenti didattici delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria del D.M. 1/8/2005.
- D.I. n. 402/2017
-
Definizione degli standard, dei requisiti e degli indicatori di attività formativa e assistenziale delle Scuole di specializzazione di area sanitaria ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.I. n. 68/2015
IT | 53Kb | 28/08/2017
IT | 193Kb | 28/08/2017
IT | 4490Kb | 28/08/2017
IT | 769Kb | 28/08/2017
IT | 1136Kb | 28/08/2017
- DPCM 7 marzo 2007
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 marzo 2007 - Costo contratto formazione specialistica dei medici
- DPCM 6 luglio 2007
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 luglio 2007 - Definizione schema tipo del contratto di formazione specialistica dei medici
- D.L. n. 368 del 17.08.99
-
D.L. n.368 del 17.08.99 in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli
- Accordo del 12.10.2009
-
Accordo tra l'Azienda Ospedaliera "Istituti Ospitalieri di Verona" e l'Università degli Studi di Verona in materia di "Medici in formazione specialistica".
- Regolamento per la formazione specialistica medica
-
Regolamento per la formazione specialistica medica modificato con Decreto Rettorale Rep. n. 454/2016 Prot. n. 101823 del 16/03/2016
- D.D. n. 1823 del 19 luglio 2021
-
Decreto Direttoriale MUR del 19 luglio 2021 di accreditamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria e delle relative strutture appartenenti alla rete formativa per l'A.A. 2020/21
- Procedura per lo svolgimento di stage
-
Procedura da seguire per lo svolgimento di stage in strutture socio-sanitarie italiane al di fuori della rete formativa (durata massima di 18 mesi per tutta la durata legale del corso, comprensiva di eventuali periodi di frequenza in strutture estere).
- Modulo di richiesta stage
-
Modulo per la richiesta di un periodo di stage in strutture socio-sanitarie italiane al di fuori della rete formativa, da inviare a carriere.scuolespec@ateneo.univr.it dall'indirizzo e-mail istituzionale
- Schema-tipo di convenzione di stage
-
Schema-tipo di convenzione per lo svolgimento di stage in strutture socio-sanitarie italiane al di fuori della rete formativa.
- Procedura per la formazione all'estero
-
Procedura da seguire per lo svolgimento di un periodo di formazione fuori rete formativa in strutture estere (durata massima di 18 mesi per tutta la durata legale del corso, comprensiva di eventuali periodi di stage fuori rete formativa in Italia).
- Modulo di richiesta formazione all'estero
-
Modulo per la richiesta di un periodo di formazione fuori rete formativa in strutture estere, da inviare a carriere.scuolespec@ateneo.univr.it dall'indirizzo e-mail istituzionale
- Accordo estero
-
Fac-simile di accordo con la struttura estera da allegare debitamente compilato e firmato alla richiesta
- Certificato di inizio-fine periodo
-
Questo modulo, compilato nella prima parte (Part 1) deve essere inviato alla Scuola entro una settimana dall’inizio delle attività. Lo stesso modulo, compilato in tutte le sue parti, dovrà essere consegnato entro 30 giorni dalla fine del periodo
- Certificato attività svolte
-
Questo modulo, compilato in tutte le sue parti, dovrà essere consegnato IN ORIGINALE entro 30 giorni dalla fine delle attività al Consiglio della Scuola
- Trasferimento presso altro Ateneo
-
Procedura per il medico in formazione specialistica che intende trasferirsi presso altro Ateneo
- Modulo di richiesta trasferimento (presso altro Ateneo)
-
Modulo di richiesta trasferimento presso altro Ateneo
- Trasferimento da altro Ateneo
-
Procedura per il medico in formazione specialistica che intende trasferirsi da altro Ateneo
- Modulo di richiesta trasferimento (da altro Ateneo)
-
Modulo di richiesta trasferimento da altro Ateneo
- Modulo per pagamento trattamento economico
-
Modulo per l'indicazione delle coordinate bancarie IBAN per il pagamento del trattamento economico, da inviare a carriere.scuolespec@ateneo.univr.it dall'indirizzo e-mail istituzionale
- Procedura rinuncia agli studi
-
- Modulo rinuncia
-
Modulo di rinuncia alla formazione specialistica
- Richiesta di duplicato del tesserino di riconoscimento
-
La richiesta di duplicato del tesserino di riconoscimento universitario va inviata a carriere.scuolespec@ateneo.univr.it dall'indirizzo e-mail istituzionale. E' previsto il pagamento di una tassa di € 5,00 da pagare con bollettino pago PA disponibile nell'area riservata di ESSE3.
- Libretto-diario delle attività formative
-
Guida alla compilazione del libretto-diario delle attività formative.
- Link alla pagina web d'Ateneo Amministrazione trasparente
-
Nella sezione "Altri contenuti - Accesso civico" è possibile reperire le informazioni e il modulo per l'accesso agli atti.