- Events
- Metodo Contemporaneo. Il rapporto tra arte contemporanea e paesaggio vitivinicolo in una prospettiva di audience development
Metodo Contemporaneo. Il rapporto tra arte contemporanea e paesaggio vitivinicolo in una prospettiva di audience development
November 14, 2025Il 14 novembre 2025 dalle ore 9:30 alle ore 17:30 al Polo Santa Marta, Silos di Ponente, aula SPC, l’Università di Verona ospita il convegno di restituzione dei risultati del progetto NUPART - Per un nuovo paesaggio culturale, dedicato al rapporto tra arte contemporanea e paesaggio vitivinicolo, in una prospettiva di audience development, diretto da Luca Bochicchio e Monica Molteni, docenti del Dipartimento Culture e Civiltà.
Un appuntamento di confronto tra ricerca, cultura d’impresa e turismo sostenibile aperto a studiosi, operatori culturali e realtà del mondo vitivinicolo, per costruire insieme le basi di un paesaggio culturale condiviso e valorizzare il percorso che ha portato alla nascita di MetodoContemporaneo, osservatorio sul dialogo tra arti e cultura del vino.
Nel corso della giornata si alterneranno interventi, keynote e tavoli di lavoro su mecenatismo contemporaneo, valorizzazione del territorio e pratiche partecipative, con il contributo dell’Università degli Studi di Verona e BAM! Strategie Culturali, curatori del progetto.
Progetto NUPART - Per un nuovopaesaggio culturale: l'integrazione tra arti contemporanee e vitivinicoltura in una prospettiva di audience development
Cod. progetto PE00000020 - CUP H53C22000850006, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- Sede
- Polo di Santa Marta, Silos di Ponente, aula SPC
- Number of days
- 1
- Goals
- Disseminazione dei risultati di ricerca scientifica, engagement e monitoraggio dei pubblici svilluppati nell'ambito del progetto NUPART; presentazione di casi studio di rilevanza nazionale rappresentati da realtà vitivinicole che promuovono processi di integrazione fra arti contemporanee, paesaggio e comunità.
- Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
- Prevalent Category
- Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
- Contact person
- Monica Molteni
- Department
- Cultures and Civilizations
ATTACHMENTS
- Locandina


