Luce di Sincrotrone: la Cenerentola diventata regina

  from May 27, 2025 to June 13, 2026
L'iniziativa si svolge nell'ambito del PLS di Fisica del Dipartimento di Informatica e come tale porta il logo del Dipartimento. Vengono proposti due seminari sulla luce di sincrotrone e le sue applicazioni rivolti agli studenti delle scuole superiori (quarto e quinto anno) e ai loro insegnanti. L'incontro è aperto anche a studenti, dottorandi, e docenti dell'Ateneo, e rappresenta un'occasione per ricordare il prof. Emilio Burattini, fondatore insieme al prof. Gino Tessari della Facoltà di Scienze MMFFNN, che ideò e realizzò il laboratorio Dafne-Luce a Frascati, anche attraverso la distribuzione di un libriccino stampato in suo ricordo con il patrocinio dell'Ateneo in cui viene riproposto il testo della Lectio Magistralis da lui tenuta per l'inaugurazione dell'a.a. 1993/94.
Sede
Aula Magna di Ca' Vignal 3
Number of days
1
Goals
L'iniziativa ha carattere di orientamento per gli studenti delle scuole e di aggiornamento e formazione per gli insegnanti e per gli studenti e i dottorandi dell'Ateneo.
Destinatari
Studenti; Insegnanti e Personale docente
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Prevalent Category
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
4 Istruzione di qualità (GOAL 4)
Contact person
Francesca Monti
Department
Computer Science

ATTACHMENTS

Locandina dell'evento