Segreteria Corsi di Studio Scienze Motorie
- Organizzazione
- Offerta formativa, Servizi e Segreterie Studenti
- Medicina
- Segreteria Corsi di Studio Scienze Motorie
- supporta le deliberazioni sulla didattica e sui servizi per gli studenti dei Collegi didattici e delle Commissioni didattiche di Scienze motorie;
- supporta i collegi didattici e i referenti dei corsi di studio nei processi di istituzione/modifica (progetto preliminare, progetto definitivo, Scheda Sua-cds, sostenibilità), di attivazione/disattivazione (carichi didattici, regolamento didattico) e di monitoraggio (riesami e paritetiche) dell'offerta formativa;
- cura la gestione dei docenti a contratto;
- segue l’organizzazione degli appelli di esame e delle sessioni di laurea;
- gestisce la carriera degli studenti dei corsi di studio in scienze motorie;
- gestisce il front-office.
I corsi di Laurea/Laurea magistrale di Scienze motorie - Scuola di Medicina e Chirurgia - sono raggiungibili a questo link: Offerta formativa attuale
I documenti informativi e la modulistica sono disponibili alla seguente pagina: segreteria di scienze motorie oppure nel portale intranet MyUnivr seguendo il percorso: Servizi > Didattica > Segreterie studenti > Scienze motorie
Servizi gestiti da Segreteria Corsi di Studio Scienze Motorie
- Responsabile
- Alessandra Gabaldo
- Sede
- Via Felice Casorati, 43 - Verona
- Fax
- 0458425131
- didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it
- ufficio.protocollo@pec.univr.it
Orario
Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00
045 842 5127 - Front office carriere, tasse, orario lezioni e appelli di esame
045 842 5132 - Front office per Erasmus e per Laurea triennale - compilazione piano, crediti F, trasferimenti, altro
045 842 5119 - Front office per Esame di Laurea e per Lauree magistrali - compilazione piano, crediti F, trasferimenti
045 842 5125- Front office Tirocinio
ATTENZIONE
SI avvisa che, per il perdurare dell'emergenza sanitaria, è possibile accedere al servizio di front-office presso la segreteria previa prenotazione obbligatoria al seguente link: segreteria di scienze motorie
Persone dell'Unità Operativa





Documenti
https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/-/servizi/internazionalizzazione/studiare-all-estero-international-students/erasmus-e-altre-esperienze-all-estero#categdoc_777.
- 1. Regolamento per il riconoscimento dei periodi di studio all’estero
-
Regolamento Scuola di Medicina - IT | 1339Kb | 01/09/2021
Specifiche al regolamento per Scienze Motorie - IT | 165Kb | 01/09/2021
- 2. Tabella di equiparazione dei voti (Scienze motorie)
-
- ERASMUS+ per studio
-
Referente per l'internazionalizzazione Area di Scienze Motorie: Prof.ssa Paola Cesari paola.cesari@univr.it
Commissione giudicatrice per la selezione: Paola Cesari, Andrea Monte, Silvia Pogliaghi, Enrico Tam, Massimo Venturelli.
In allegato trovate:
1. la "tabella sedi_Scienze Motorie" nella quale è indicato, per ogni sede, il corso di studi più adatto allo scambio, anche in caso di sedi disponibili per entrambi i cicli di studio;
2. le tabelle con l'indicazione degli esami che la Commissione ha convalidato a studenti che hanno partecipato al programma Erasmus+ per studio.
Tali tabelle possono essere utili per la compilazione del piano degli esami da inserire nel LA.
Lo studente è tenuto a controllare nel sito web delle Università ospitanti l’offerta formativa dell’anno accademico in corso.
Vai alla pagina
Tabella sedi_Scienze Motorie - IT | 112Kb | 14/09/2021
Laurea Triennale_Portogallo Porto (convalida esami) - IT | 352Kb | 04/03/2022
Laurea Magistrale_Paesi Bassi Groningen (convalida esami) - IT | 206Kb | 04/03/2022
Laurea Magistrale_Germania Erlangen (convalida esami) - IT | 208Kb | 04/03/2022
Laurea Triennale_Portogallo Coimbra (convalida esami) - IT | 350Kb | 04/03/2022
Laurea Triennale_Spagna La Coruna (convalida esami) - IT | 76Kb | 04/03/2022
Laurea Triennale_Spagna Valencia (convalida esami) - IT | 483Kb | 04/03/2022
Laurea Triennale_Belgio Leuven (convalida esami) - IT | 350Kb | 04/03/2022
Laurea Triennale_Francia Besancon (convalida esami) - IT | 342Kb | 04/03/2022
Laurea Triennale_Germania Erlangen (convalida esami) - IT | 352Kb | 04/03/2022
- Erasmus+ per Tirocinio
-
Valutazione del progetto di tirocinio:
-lo studente chiede al docente referente di valutare l'idoneità dell'ente ospitante e il Learning Agreement. La valutazione compete al docente referente in base all'ambito del tirocinio (Educativo, Rieducativo, Sportivo, Fitness, Preventivo e Ricerca);
- la Delegata all’Internazionalizzazione firma il LA dopo aver ricevuto valutazione positiva dal docente referente del tirocinio.
Al rientro
-lo studente invia la documentazione (foglio presenze, relazione finale e relazione del tutor aziendale) al docente referente per ambito di tirocinio che valuterà l’esperienza di tirocinio e comunicherà la sua valutazione alla Delegata all’Internazionalizzazione (tutor accademico).
L’UO Didattica e Studenti procederà poi alla verbalizzazione dei crediti in carriera.
- Short Term Mobility
-
Bando per l’assegnazione di contributi per mobilità studentesca internazionale di breve durata per studenti iscritti a corsi di Laurea Magistrale e di Laurea magistrale a ciclo unico.
- Qualifica di Allievo Istruttore o Istruttore di Base
-
Modalità per l’ottenimento della qualifica di Allievo Istruttore o Istruttore di Base:
superamento con esito positivo dell’esame del Corso opzionale per Istruttore di Nuoto.
Possono partecipare al Corso opzionale solo gli studenti che hanno superato l’esame di Tecnica e didattica dell’attività motoria in acqua.
La votazione ottenuta nel Corso opzionale per Istruttore di Nuoto (24, 25 o 26 per la qualifica Allievo Istruttore o 27, 28, 29 o 30 trentesimi per quella di Istruttore di Base) unitamente al placet del Docente ed alla frequenza di 30 ore di tirocinio presso una Scuola Nuoto Federale FIN, di cui 10 di ginnastica in acqua, consentirà agli studenti di richiedere al Comitato Regionale Veneto il rilascio del tesserino di Allievo Istruttore o Istruttore di base.
Vai alla pagina
Modulo per la compilazione delle ore di tirocinio didattico - IT | 37Kb | 25/03/2021
Modulo per la domanda alla FIN - IT | 123Kb | 25/03/2021
Modulo per l’autodichiarazione - IT | 53Kb | 25/03/2021
Modulo di autorizzazione alla richiesta di qualifica di Allievo Istruttore o Istruttore di base - IT | 148Kb | 21/10/2021
- Qualifica di Istruttore Specialistico di Pallanuoto e Nuoto Sincronizzato
-
Modalità per l’ottenimento della qualifica di Istruttore Specialistico di Pallanuoto e Nuoto Sincronizzato (per gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale):
superamento del corso a scelta dello studente Tecnica e didattica avanzata del nuoto (corsi di laurea magistrale) con voto uguale o superiore a 27/30. Per poter richiedere la Qualifica di Istruttore Specialistico è necessario essere già in possesso della qualifica Istruttore di Base.
Al corso di Tecnica e didattica avanzata del nuoto si accede con le seguenti modalità:
test di verifica delle abilità natatorie per coloro che hanno superato con esito positivo l’insegnamento a scelta dello studente Tecnica e didattica dell'attività motoria in acqua;
test di verifica delle abilità natatorie e test scritto per coloro che non hanno frequentato l’insegnamento a scelta dello studente Tecnica e didattica dell'attività motoria in acqua.
Vai alla pagina
Modulo di autorizzazione alla richiesta di qualifica di Istruttore Specialistico di Pallanuoto e Nuoto Sincronizzato - IT | 102Kb | 25/03/2021
Modulo per la compilazione delle ore di tirocinio didattico - IT | 37Kb | 25/03/2021
Modulo per la domanda alla FIN - IT | 123Kb | 25/03/2021
Modulo per l’autodichiarazione - IT | 53Kb | 25/03/2021