Sessioni di Laurea - Scienze motorie

Servizi

Quando laurearsi

Per poter sostenere l'esame finale è necessario:

  • aver superato e verbalizzato tutti gli esami di profitto e le attività a scelta previsti dal piano didattico
  • aver concluso il tirocinio con una valutazione positiva
  • essere in regola con i pagamenti delle tasse universitarie, incluse le eventuali more non versate.
►Nel caso in cui non sia possibile concludere gli esami e le altre attività entro le scadenze previste, avvisare il docente relatore e la segreteria per lo spostamento della discussione della tesi di laurea nella sessione successiva.

 

Adempimenti e scadenze amministrative

La domanda di laurea va presentata solo online nei termini indicati dalla segreteria studenti, che effettuerà i controlli di carriera prima dell’ammissione alla prova.

Le scadenze per gli adempimenti previsti, le linee guida per la tesi (scelta del relatore, redazione elaborato, altro) e i video tutorial delle procedure online sono disponibili nella sezione DOCUMENTI.

Documenti disponibili dopo la laurea

Dopo l’esame finale saranno messi a disposizione delle laureate/dei laureati:

  • il certificato di Laurea da richiedere alla Segreteria dei corsi di studio di Scienze motorie, presentando richiesta àServizio Certificazioni di carriera
  • la pergamena di laurea stampata dall'Ufficio Diplomi. Per sapere quando sarà disponibile, è possibile verificare nel sito dell’Ufficio Diplomi e prenotare un appuntamento per il ritiro.
  • Autocertificazioni (autodichiarazioni sostitutive di certificazione)

Gli studenti laureati possono scaricare le autocertificazioni in ESSE3 accedendo con le proprie credenziali GIA fino a 5 anni dalla laurea.  In caso di smarrimento della password o mancato accesso seguire le istruzioni presenti in questa pagina:

Studenti con Carriera pregressa  -  GIA Recupero o modifica password

Documenti

Scadenze di Laurea e modulistica
Convocazione Laureandi - Commissioni e controrelatori
Titoli tesi delle sessioni precedenti