Erasmus+ e altre esperienze all’estero - Scienze motorie

Servizi

L’Ateneo offre la possibilità di svolgere periodi di studio e di tirocinio in diverse università e istituzioni estere (europee ed extra-europee) grazie a specifici accordi di collaborazione.

Per conoscere le modalità di partecipazione ai programmi di mobilità, i requisiti di accesso e le procedure per la selezione, le studentesse e gli studenti di Scienze motorie possono fare riferimento al Regolamento Scuola di Medicina e alle Specifiche al regolamento per Scienze Motorie, pubblicate nella sezione Documenti.

Referente per l'internazionalizzazione Area di Scienze Motorie è la Prof.ssa Paola Cesari paola.cesari@univr.it

Commissione giudicatrice per la selezione: Paola Cesari, Andrea Monte, Silvia Pogliaghi, Enrico Tam, Massimo Venturelli.

È possibile rivolgersi alla Segreteria Corsi di Studio Scienze motorie per supporto e per chiarimenti, prendendo appuntamento Prenota un appuntamento oppure scrivendo al seguente indirizzo: didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it

I bandi per l’assegnazione di borse di mobilità - Erasmus+ mobility for study, Erasmus+ per tirocinio formativo, Short Term Mobility, Worldwide study - sono pubblicati nella sezione “Concorsi” del sito web di Ateneo. L’ufficio di riferimento è la U.O. Mobilità Internazionale

Documenti

Sedi partner
Regolamento per il riconoscimento dei periodi di studio all’estero (Scienze motorie)
Esami convalidati (Erasmus+ Scienze motorie)