Lezione dottorale su Libro de Buen Amor

Speaker
Giuseppe Di Stefano - Università di Pisa

Date
May 28, 2025 - Time: 10:00 AULA CO-WORKING

Il Libro del buon amore è un capolavoro modernissimo di un’epoca, il XIV secolo castigliano, in cui si impongono generi realistici e satirici, mentre decadono gli ideali cavallereschi e avanza il pragmatismo dell'astuzia e del successo economico. Juan Ruiz, arciprete di Hita, si muove in un ambiente clericale e giullaresco, diverso da quello umanistico italiano coevo. Il poema, nella metrica della cuaderna via, presenta in modo pseudo autobiografico il conflitto tra l'amore sacro e l'amore profano, e ricorre a una imprevedibile varietà di toni e argomenti, oscillando tra la severità della sincera fede religiosa e la spregiudicatezza della goliardia. L’autore narra in modo gioviale ed esuberante, con un linguaggio che attinge a un variegato mondo popolare, alcune avventure galanti poco consone alla sua condizione ecclesiastica, in cui si serve di un'abile mezzana. Nel testo prevalgono scene succose e aneddoti divertenti: si va dagli ambienti da taverna alle digressioni didattiche e morali, dalle fonti erudite, soggetti classici ed eroici, alle favole esopiche e ai fabliaux francesi, mentre l’autore descrive relazioni spesso trasgressive tra uomini e donne, rappresentando con ricchezza la varietà dei ceti sociali che affollavano le città castigliane. Il testo permette quindi una doppia lettura, rivolta alla rincorsa del piacere e all’avvertimento contro i pericoli della dissennatezza umana.

Collegamento zoom https://univr.zoom.us/j/84883054299

Giuseppe Di Stefano è Prof. emerito dell'Università di Pisa (già ordinario di Letteratura spagnola); è membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Ha ricoperto a lungo la cattedra di Lingua e Letteratura spagnola a Pisa, dopo avere insegnato negli Atenei di Palermo, di Messina e di Siena. È stato Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Ateneo pisano per quattro mandati. È stato visiting professor presso l'University of California-San Diego e l'Università di Alcalá de Henares. La sua ricerca verte sull'epoca medievale e dei Secoli d'Oro, dal Trecento al Seicento, con studi sul romancero e i poemi epico-lirici medievali, il Libro de buen amor di Juan Ruiz, la poesia cancioneril quattrocentesca, il romanzo cavalleresco del Cinquecento, la letteratura popolare in versi nei fogli volanti del Cinque e Seicento, il Don Chisciotte di Cervantes, il Burlador de Sevilla di Tirso de Molina. È membro della Asociación Internacional de Hispanistas e socio d'onore della Asociación Hispánica de Literatura Medieval e della Associazione degli Ispanisti Italiani, della cui fondazione è stato uno dei promotori. È socio corrispondente della Real Academia Española.

Data pubblicazione
May 12, 2025

Contact person
Anna Bognolo
Department
Foreign Languages and Literatures

ATTACHMENTS

Locandina