- Our Services
- YOUR STUDY PLAN
- Compilazione del piano didattico - Scienze Motorie
- Percorso elettivo - Scienze Motorie
Percorso elettivo - Scienze Motorie
ServiziPercorso Elettivo
Per Percorso elettivo si intende un percorso di formazione finalizzato all’apprendimento di specifiche competenze e conoscenze.
I percorsi elettivi proposti sono: educativo, rieducativo, sportivo, fitness, ricerca e preventivo.
Quest’ultimo non è previsto per il corso di LM in Scienze dello sport e della prestazione fisica.
La scelta del Percorso elettivo non è obbligatoria ma facoltativa.
In sede di prova finale (esame di laurea) la Commissione di laurea riconosce 1 punto di bonus rispetto al voto di ammissione agli studenti che hanno ottenuto il riconoscimento nel piano di studi di un percorso elettivo.
Requisiti per la scelta del percorso elettivo
Il percorso elettivo si costruisce al momento della compilazione del piano didattico.
Criteri per il riconoscimento per studenti dell'ordinamento fino all'a.a. 2024/2025 (L-22, LM-68, LM-67):
- verbalizzare almeno 2 insegnamenti a scelta di tipologia C o D, corrispondenti ad almeno 6 cfu, afferenti al percorso elettivo scelto. Gli insegnamenti a scelta e il corrispondente percorso elettivo sono elencati in un file pubblicato nella sezione Documenti.
- svolgere una parte di ore di tirocinio nell’ambito scelto: per la Laurea triennale, almeno 125 ore di tirocinio su 175 totali; per la Laurea Magistrale, almeno 375 ore su 500 di tirocinio devono afferire al percorso elettivo scelto.
- scegliere un argomento della tesi di laurea inerente al percorso elettivo inserito nel piano.
Criteri per il riconoscimento per studenti dell'ordinamento dall'a.a. 2025/2026 (L-22R, LM-68R, LM-67R):
- verbalizzare almeno 2 insegnamenti a scelta di tipologia C o D, corrispondenti ad almeno 6 cfu, afferenti al percorso elettivo scelto. Gli insegnamenti a scelta e il corrispondente percorso elettivo sono elencati in un file pubblicato nella sezione Documenti.
- svolgere una parte di ore di tirocinio nell’ambito scelto: per la Laurea triennale e per la Laurea Magistrale, almeno 50 ore di tirocinio su 100 totali devono afferire al percorso elettivo scelto.
- scegliere un argomento della tesi di laurea inerente al percorso elettivo inserito nel piano.
Come chiedere il riconoscimento del percorso elettivo
Lo studente, una volta conclusi e verbalizzati esami a scelta e tirocinio e dopo aver presentato il titolo della tesi, potrà chiedere alla Commissione Tirocini e Carriere il riconoscimento del percorso elettivo, utilizzando il modulo pubblicato nella sezione Documenti.
Dopo l'approvazione da parte della Commissione Tirocini e Carriere, la Segreteria verbalizzerà il percorso elettivo in carriera.
- Service managed by:
Documents
- Modulo
-
Inviare il modulo utilizzando il proprio account di posta elettronica istituzionale all’indirizzo:
didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it
La Commissione Tirocini e Carriere esaminerà la richiesta.
- Presentazione
-
Informazioni utili sul percorso elettivo di scienze motorie.
- Tabella insegnamenti a scelta e percorsi elettivi di riferimento
-
Laurea Triennale_SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE (Y20) - IT | 188Kb | 27/05/2025
Laurea Magistrale_SCIENZE MOTORIE PREVENTIVE ED ADATTATE (Y70) - IT | 189Kb | 27/05/2025
Laurea Magistrale_SCIENZE DELLO SPORT E DELLA PRESTAZIONE FISICA (Y71) - IT | 141Kb | 27/05/2025