Centro allenamento della forza

Servizi

STRENGT TRAINING CENTRE

Il Centro Forza coordina le attività di formazione, ricerca e collaborazione con il territorio che hanno come tema unificante l'allenamento della forza come strumento per la salute e la performance sportiva. 

Aree di Attività

FORZA E SALUTE

Allenamento con sovraccarichi rivolto a persone over 60

Pensato per persone over 60 che desiderano mantenere o migliorare la loro salute fisica e il benessere generale attraverso l'allenamento della forza. Utilizzando esercizi con pesi liberi (manubri e bilancieri) e a corpo libero, il programma si concentrerà sullo sviluppo e mantenimento della forza utilizzando un carico progressivo e adeguato a ogni persona. 

Perché iscriversi?

  • Prevenzione della perdita di massa muscolare (sarcopenia);
  • Miglioramento della densità ossea, prevenendo l'osteoporosi;
  • Potenziamento dell'autonomia nelle attività quotidiane.

Il corso, coordinato da chinesiologi esperti nell'allenamento della forza in età avanzata, è pensato per persone in buona salute con un buon livello di fitness.

Quando?

  • Martedì, mercoledì, venerdì 9.00 - 10.00;
  • Martedì, mercoledì, venerdì 10.15 - 11.15;
  • Martedì, mercoledì, venerd' 11.20 - 12. 20.

I corsi inizieranno il 15 settembre e termineranno a fine giugno.

Costi?

  • 2 allenamenti a settimana 270 euro + 25 di tesseramento CUS
  • 3 allenamenti a settimana 320 euro + 25 di tesseramento CUS

STRENGTH TRAINING

Progettato per chi vuole sviluppare forza, potenza e massa muscolare attraverso i principi del Powerlifting. Questo programma si concentra su tre alzate fondamentali: squat, stacco da terra e panca piana, con un approccio strutturato per massimizzare un acorretta tecnica di esecuzione.

Perché iscriversi?

  • Aumento della forza globale: migliorare la forza nei sollevamenti principali e sviluppare la massa muscolare;
  • Miglioramento della tecnica esecutiva.

Il corso è consigliato a persone over 16 e under 40 che vogliono apprendere le tecniche base dell'allenamento con sovraccarichi. 

Quando?

  • Lunedì, martedì*, mercoledì, giovedì*, venerdì 17.30 - 18.30;
  • Martedì*, giovedì* 18.30 - 19.30;
  • Lunedì, martedì*, mercoledì, giovedì*, venerdì 19.45 - 20.45.

I corsi indicati con * verranno attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

I corsi inizieranno il 15 settembre e termineranno a fine giugno.

Costi?

  • 2 allenamenti a settimana 270 euro + 25 di tesseramento CUS;
  • 3 allenamenti a settimana 320 euro + 25 di tesseramento CUS;
  • 4 volte a settimana 370 euro + 25 di tesseramento CUS.

Scontistica

  • Dipendenti UniVR sconto del 50%;
  • Studentesse/studenti UniVR voucher di 80 euro;
  • ISEE < 20.000 euro sconto del 50%:
  • ISEE tra i 20.000 e i 35.000 euro sconto del 30%.

STRENGTH TRAINING MIDDLE-AGE

Progettato per chi vuole costruire forza e resistenza muscolare attraverso un approccio basato sul Powerlifting. Il focus è sulle tre alzate fondamentali: squat, stacco a terra e panca piana, con particolare attenzione alla prevenzione degli infortuni e alla mobilità articolare per garantire che l'allenamento sia sostenibile e sicuro a lungo termine.

Perché iscriversi?

  • Mantenimento della massa muscolare e della densità ossea: essenziale per contrastare la perdita di massa muscolare legata all'età;
  • Miglioramento della postura e della stabilità: fondamentale per la salute della schiena;
  • Riduzione del rischio di infortuni: grazie alla tecnica corretta e a un approccio graduale e sicuro alla progressione del carico.

Quando?

  • Lunedì, mercoledì, venerdì 18.30 - 19.30

I corsi inizieranno il 15 settembre e termineranno a fine giugno.

Costi?

  • 2 allenamenti a settimana 270 euro + 25 di tesseramento CUS
  • 3 allenamenti a settimana 320 euro + 25 di tesseramento CUS

Scontistica

  • Dipendenti UniVR sconto del 50%;
  • Studentesse/studenti UniVR voucher di 80 euro;
  • ISEE < 20.000 euro sconto del 50%:
  • ISEE tra i 20.000 e i 35.000 euro sconto del 30%.

Procedura per l'iscrizione

La modalità di iscrizione dovrà essere effettuata in modalità telematica nel seguente modo: 

1. Tesseramento al sito CUS

Per i tesserati già CUS dell’anno 2024-2025

  •  Entrare in servizi.cusverona.it nella pagina corsi e cercare Centro Forza. Con le credenziali del tesseramento, recarsi nell’area riservata e scegliere “Rinnovo” (Username è la mail con cui vi siete tesserati).
  • Allegare il certificato medico per attività sportiva non agonistica sulla base di un ECG a riposo in corso di validità. Inserirlo nuovamente anche se già inviato lo scorso anno.

Per i nuovi tesserati

 

  • Tesseramento annuale al CUS Verona all’indirizzo della pagina di accesso servizi.cusverona.it. Nella sezione “Elenco corsi”, cercare Centro Forza e cliccare il tasto iscriviti.

In questa prima fase si dovrà:

  • Inserire i propri dati anagrafici;
  • Allegare il certificato medico per attività sportiva non agonistica sulla base di un ECG a riposo, in corso di validità;
  • Pagare la quota del tesseramento alla card FULL di € 25 (per tutti), o di € 5 riservata solo agli studenti e studentesse Univr;
  • Se sei uno studente Univr, allegare l’autocertificazione scaricabile dal sito ESSE3;
  • Se sei dipendente Univr, allegare il proprio badge.

2. Accedere alla sezione “Elenco corsi” e procedere con l’iscrizione al Centro Forza. Il pagamento verrà effettuato tramite il circuito paypal o carta di credito

Responsabile: Gianluca Bochiccio mail: gianluca.bochicchio@gmail.com; +39 3520221720
Istruttori: Alberto Bottari, Celeste Trentin, Anna Cavoli, Maura Loi, Gianluca Bochicchio

 

Hours

Apertura al pubblico

Lunedì 13.30 - 16.30

Martedì 9.30 - 12.30

Scienze Motorie - Università di Verona

Palazzetto Gavagnin, via Montelungo o via Bodoni, Verona

 

 

Documents

Calendario attività proposte