Study awards
Servizi- Our Services
- University Scholarships and Grants
- Study awards
Regulations, calls for applications and rankings for study awards from Verona University and other universities and bodies.
Hours
EQUAL ACCESS TO EDUCATION UNIT – FRONT OFFICE (Cloister San Francesco, Via San Francesco, 22, on the groundfloor, room T.25c)
Opening hours:
On Mondays, Wednesdays, Fridays from 10 a.m. to 1 p.m.
BY PHONE calling +39 045 802 8711:
On Mondays, Tuesdays, Wednesdays, Thursdays, Fridays from 8.30 a.m. to 1 p.m.
Through online access to the VIRTUAL COUNTER FOR THE EQUAL ACCESS TO EDUCATION UNIT ON RESERVATION:
by connecting to the following link
Services
Documents
- Regolamento (delibera S.A. del 25/06/1986)
-
Regolamento per l'istituzione ed il conferimento di Premi di studio
- P/Bando della 4^ Edizione 2022 del Premio Acqui Edito e Inedito
-
Il Comune di Acqui Terme in collaborazione con le Case Editrici Janua S.r.l.s. / De Ferrari - Genova e Impressioni Grafiche - Acqui Terme bandisce la quarta edizione del Premio Acqui Edito e Inedito.
Sono bandite le seguenti sezioni:
- Sezione EDITI, dedicata esclusivamente ad opere edite in stile graphic novel;
- Sezione INEDITI, dedicata esclusivamente ad opere inedite di narrativa-romanzi familiari;
- Sezione INEDITI, dedicata esclusivamente a tesi di laurea magistrale o di dottorato di ricerca e saggi storici inediti su argomenti di storia dal Secolo XVIII ad oggi;
- Sezione INEDITI, dedicata esclusivamente a romanzi storici inediti.
Ad insindacabile giudizio la Giuria tecnica individuerà un vincitore per ogni categoria di concorso. Le opere concorrenti dovranno pervenire secondo i criteri indicati nel bando entro il 30 giugno 2022.
- P/Premio VALORI D’IMPRESA ASSINDUSTRIA VENETOCENTRO
-
Il Premio VALORI D’IMPRESA nasce per iniziativa di Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova Treviso con la finalità di valorizzare e dare visibilità alla Storia e alla Cultura d’Impresa e del Lavoro.
Il Premio si articola in tre sezioni: STORIE E RACCONTI D’IMPRESA E DEL LAVORO (contributo di 4.000,00 euro al vincitore), STUDI D’IMPRESA (Fino a n. 3 borse di studio di 2.000,00 euro ciascuna per lo studente/ricercatore vincitore) e VISIONI D’IMPRESA (un’opera d’arte per l’autore dell’opera vincitrice e per l’azienda committente della stessa).
Possono partecipare al Premio autori e artisti, studenti e ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che abbiano prodotto, nel corso di validità del presente bando, un lavoro riguardante la storia e la valorizzazione della cultura d’impresa con riferimento ad una delle tre sezioni.
La scadenza secondo le procedure indicate da bando è il 10 settembre 2022 alle ore 12.00.