Passaggio ad anni successivi al primo - Scienze e Ingegneria
Servizi- Our Services
- Student Career Management - Sciences and Engineering
- Passaggio ad anni successivi al primo - Scienze e Ingegneria
Corsi di laurea ad accesso programmato
Gli studenti possono richiedere l’esonero dal test di ammissione se, a seguito di valutazione preventiva della carriera, avranno un numero di CFU (crediti formativi universitari) sufficienti per essere ammessi al 2° o 3° anno, come da bando di ammissione. La richiesta dev’essere presentata compilando l’apposito modulo. Tutta la documentazione dovrà essere inviata in formato PDF all’indirizzo email: concorsi.scienze@ateneo.univr.it, allegando scansione di un documento di identità in corso di validità e specificando nell’oggetto: Valutazione preventiva/nome del corso di studio
- Periodo: Entro le scadenze previste dal bando di ammissione
- Modulo: Modulo per accessi programmati
- Esito:
- se lo studente è ammesso al primo anno, deve sostenere il test di ammissione come previsto dal bando di ammissione; seguire quindi la procedura per il passaggio al primo anno di un corso ad accesso programmato;
- se lo studente è ammesso ad anni successivi al primo è esonerato dal test.
- Dopo aver ricevuto la comunicazione di esonero dalla procedura di ammissione alla graduatoria, le/i candidate/i dovranno inviare il modulo per il passaggio di corso per anni successivi al primo in formato PDF all’indirizzo email: concorsi.scienze@ateneo.univr.it, allegando scansione di un documento di identità in corso di validità e specificando nell’oggetto: Passaggio di corso/nome del corso di studio
- compilare la Domanda Unica Benefici per richiedere borse di studio e riduzione contributi (ufficio competente: Diritto allo Studio); attenzione: le scadenze della Domanda Unica Benefici;
Corsi di laurea ad accesso libero
Gli studenti possono chiedere una valutazione preventiva informale SOLO SE hanno conseguito un numero di CFU sufficiente per superare lo sbarramento del primo anno del corso di laurea triennale. Un’apposita Commissione valuterà se lo studente può essere ammesso ad anni successivi al primo.
La richiesta dev’essere presentata compilando l’apposito modulo. Tutta la documentazione dovrà essere inviata in formato PDF all’indirizzo email: concorsi.scienze@ateneo.univr.it, allegando scansione di un documento di identità in corso di validità e specificando nell’oggetto: Valutazione preventiva/nome del corso di studio
- Periodo: dal 15 maggio al 15 luglio
- Modulo: Modulo per accessi liberi
Dopo aver ricevuto l’esito, lo studente può:
- compilare la Domanda Unica Benefici per richiedere borse di studio e riduzione contributi (ufficio competente: Diritto allo Studio); attenzione alle scadenze della Domanda Unica Benefici;
- proseguire entro la scadenza indicata nel Calendario Accademico con la procedura di passaggio di corso in ESSE3, accedendo con le proprie credenziali e compilare nella propria Area Riservata la domanda di passaggio di corso, nella sezione “Carriera > Passaggio di corso” (cliccare su “Inserisci Domanda di Passaggio” e poi su “Domande di Passaggio”, quindi compilare i campi vuoti);
- procedere al pagamento dell’imposta di bollo del valore vigente e della prima rata di tasse e contributi (se non è stata già versata in precedenza) tramite PagoPA (accedere alla sezione “pagamenti” di Esse3). Verificare nella sezione "pagamenti" di Esse3 che le tasse degli anni precedenti siano state pagate e registrate; in caso contrario non si potrà procedere al passaggio;
- gli esami già sostenuti in precedenza vengono valutati d'ufficio da una apposita Commissione e convalidati in carriera dalla Segreteria Studenti - Carriere entro la prima sessione di esami di profitto, a seguito di una mail che verrà spedita allo studente con l'esito della delibera di valutazione;
- dopo la convalida, la Segreteria Studenti - Carriere iscriverà lo studente all’anno corretto.
- Service managed by:
- Unit Science and Engineering Teaching and Student Services Unit
- carriere.scienze@ateneo.univr.it
- Phone
- Front-Office Studenti: +39 045 8027011 | Orario: 10:00-13:00
Documents
- Modulo richiesta passaggio interno ad anni successivi per corsi ad accesso programmato
-
- Modulo valutazione preventiva per corsi ad accesso libero
-
Tutta la documentazione dovrà essere inviata dal 15 maggio al 15 luglio in formato PDF all’indirizzo email: concorsi.scienze@ateneo.univr.it, allegando scansione di un documento di identità in corso di validità e specificando nell’oggetto: Valutazione preventiva/nome del corso di studio.
Non verranno prese in considerazione le richieste di studenti che non hanno un numero sufficiente di CFU per superare lo sbarramento del primo anno, i quali devono seguire quindi la procedura per il trasferimento al primo anno di un corso ad accesso libero.Modulo valutazione preventiva | Ingegneria dei sistemi medicali per la persona - IT | 121Kb | 11/05/2023
Modulo valutazione preventiva | Informatica - IT | 121Kb | 11/05/2023
Modulo valutazione preventiva | Bioinformatica - IT | 150Kb | 11/05/2023
Modulo valutazione preventiva | Matematica Applicata - IT | 149Kb | 11/05/2023
- Modulo valutazione preventiva per corsi ad accesso programmato
-
Il modulo di prevalutazione per i Corsi ad accesso programmato dovrà essere inviato secondo le scadenze specificate nel relativo bando di ammissione, in formato PDF, all’indirizzo email: concorsi.scienze@ateneo.univr.it, allegando scansione di un documento di identità in corso di validità e specificando nell’oggetto: Valutazione preventiva/nome del corso di studio.
Modulo valutazione preventiva Innovazione e sostenibilità nella produzione industriale di alimenti LP-02 - IT | 121Kb | 12/05/2023
Modulo valutazione preventiva Scienze e tecnologie viticole ed enologiche L25 - IT | 122Kb | 12/05/2023
Modulo valutazione preventiva Biotecnologie L2 - IT | 121Kb | 12/05/2023