- Our Services
- State Examinations (D)
- Esami di stato professioni non mediche
- Esami di stato Assistente sociale e Assistente sociale specialista
Esami di stato Assistente sociale e Assistente sociale specialista
ServiziIl servizio si occupa dell'organizzazione delle sessioni degli Esami per l’abilitazione alle professioni di Assistente sociale ed Assistente sociale specialista:
- pubblicazione Bando di iscrizione
- nomina della commissione
- predisposizione avvisi di partecipazione
- iscrizioni
- rilascio dei certificati di abilitazione
- sportello front-office
Hours
SPORTELLO FRONT OFFICE IN PRESENZA SU PRENOTAZIONE: Lunedì dalle 10.00 alle 12.00 in via Vipacco, 7 - 37129 Verona ► PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
FRONT OFFICE TELEFONICO dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 chiamando il numero 045 802 8496
SPORTELLO VIRTUALE ON LINE SU PRENOTAZIONE: dal Martedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 ► PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
- People
- Service managed by:
- segreteria.esamidistato@ateneo.univr.it
- Phone
- 045 802 8496 dal lunedi al venerdi con orario 10-12
Documents
- Avviso di iscrizione (ASSAS_2025)
-
Avviso pubblicazione bando di iscrizioni all'esame di stato - 2025
- Tassa erariale
-
Bollettino di pagamento della tassa erariale di partecipazione all'Esame di Stato - Euro 49,58.
Causale: indicare tassa erariale per l'esame di stato seguito dalla professione, sessione e anno.
Inviare la ricevuta di pagamento secondo le modalità indicate nel Bando.
NB: La tassa erariale verrà inserita manualmente dalla Segreteria dopo la chiusura delle iscrizioni e in ESSE3 "il pallino rosso" nei pagamenti diventerà verde.
- Temi d'esame I sessione 2024 (ASS)
-
- temi II sessione 2017
-
Temi d'esame II sessione 2017 ASS
- Temi d'esame II sessione 2019 (ASS)
-
Temi - esame di stato per l'abilitazione Assistente Sociale Specialista- albo A
- Temi d'esame I sessione 2017
-
Temi d'esame prima sessione 2017 albo A
- temi d'esame I sessione 2018 (ASS)
-
Temi esame di abilitazione Assistente Sociale Specialista
- temi d'esame I sessione 2019 (ASS)
-
Temi - esame di stato per l'abilitazione Assistente Sociale Specialista- albo A
- Temi I sessione 2015 (ass)
-
Temi I sessione 2015
- Temi II sessione 2015 (ass)
-
Temi seconda sessione 2015
- Temi I sessione 2016 (ASS)
-
Temi prima sessione 2016
- Temi II sessione 2016
-
Temi II sessione 2016
- D.M. 09/09/1957
-
Approvazione del regolamento sugli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni (integrato e modificato dal D.M. 26 ottobre 1996 n. 654).
- Nota ministeriale Prot.n. 350 del 25/03/1960
-
Esami di Stato di abilitazione all'esercizio professionale - Funzionamento Comissioni esaminatrici - Istruzioni -.
- Nota ministeriale n. 556 del 16/02/1991
-
Nomina commissioni giudicatrici esami di Sttao abilitazione professionale - Provvedimenti di sostituzione.
- Regolamento (as)
-
ESTRATTO del Decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328. Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti
- Avviso di iscrizione (ASSAS_2025)
-
Avviso pubblicazione bando di iscrizioni all'esame di stato - 2025
- Tassa erariale
-
Bollettino di pagamento della tassa erariale di partecipazione all'Esame di Stato - Euro 49,58.
Causale: indicare tassa erariale per l'esame di stato seguito dalla professione, sessione e anno.
Inviare la ricevuta di pagamento secondo le modalità indicate nel Bando.
NB: La tassa erariale verrà inserita manualmente dalla Segreteria dopo la chiusura delle iscrizioni e in ESSE3 "il pallino rosso" nei pagamenti diventerà verde.
- Temi d'esame I sessione 2024 (AS)
-
- Temi d'esame II sessione 2019 (AS)
-
Temi - esame di stato per l'abilitazione Assistente Sociale- albo B
- temi d'esame I sessione 2019 (AS)
-
Temi - esame di stato per l'abilitazione Assistente Sociale- albo B
- Temi d'esame I sessione 2018 (AS)
-
Temi esame di abilitazione Assistente Sociale I sessione 2018
- Temi II sessione 2017
-
Prove II sessione 2017 albo B
- Temi I sessione 2017
-
Temi d'esame prima sessione 2017 albo B.
- I prova I sessione 2007 (as)
-
Temi della prima prova scritta - I sessione 2007
- II prova I sessione 2007 (as)
-
Temi della seconda prova scritta - I sessione 2007
- Temi I sessione 2015 (as)
-
Temi I sessione 2015
- Temi II sessione 2015 (as)
-
Temi seconda sessione 2015
- Temi II sessione 2016
-
Temi seconda II sessione 2016
- D.M. 09/09/1957
-
Approvazione del regolamento sugli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni (integrato e modificato dal D.M. 26 ottobre 1996 n. 654).
- Nota ministeriale Prot.n. 350 del 25/03/1960
-
Esami di Stato di abilitazione all'esercizio professionale - Funzionamento Comissioni esaminatrici - Istruzioni -.
- Nota ministeriale n. 556 del 16/02/1991
-
Nomina commissioni giudicatrici esami di Sttao abilitazione professionale - Provvedimenti di sostituzione.
- Regolamento (as)
-
ESTRATTO del Decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328. Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti
- Regolamento per D.U. (as)
-
Regolamento recante norme sull'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di assistente sociale (D.M. n. 155 del 30 marzo 1998) per i possessori di Diploma Universitario
Nota MIUR prot. n. 2100 del 06/06/2012: Equiparazione lauree del vecchio ordinamento con le lauree specialistiche e magistrali.
I possessori dei titoli conseguiti secondo l’ordinamento previgente alla riforma di cui al D.M. 509/99 e ai relativi decreti attuativi, svolgono le prove degli esami di Stato secondo le modalità previste dal D.P.R. 328/2001.
- Tassa di abilitazione
-
Superato l’esame di stato, l’abilitato è tenuto a pagare la tassa di abilitazione all’esercizio della professione a favore della Regione in cui è stato conseguito il diploma di laurea.
Per la Regione Veneto,l'importo è di 59,39 euro
Per i laureati in altre regioni l’abilitato deve rivolgersi agli uffici competenti della Regione interessata o all’Università dove ha conseguito il titolo di studio.
Per la Revisione legale il candidato idoneo deve rivolgersi al MEF. - Certificato sostitutivo di abilitazione
-
L'Università di Verona rilascia il certificato sostitutivo e il diploma di abilitazione per tutte le professioni ad esclusione della Revisione Legale.
Per i certificati delle prove integrative di Revisione Legale l'utente deve rivolgersi al MEF.
Il modulo per la richiesta del certificato sostitutivo può essere inviato per posta a:
Magnifico Rettore Università degli Studi di Verona, via dell'Artigliere 8, 37129 Verona.