Brevetti
Servizi- Our Services
- Liaison Office
- Brevetti
I brevetti consentono di proteggere e valorizzare i risultati della ricerca scientifica affinchè diventino innovazioni che portano beneficio alle persone.
Il brevetto si ottiene registrando una apposita domanda all'ente brevettuale di competenza. Prima del deposito della domanda è opportuno che i contenuti non siano divulgati per non invalidare la procedura di concessione.
Le invenzioni dei professori e ricercatori universitari sono normate dall'art. 65 del Codice della Proprietà Industriale e dal Regolamento in materia di proprietà industriale e intellettuale dell'Università di Verona
- Service managed by:
- Unit Liaison Office Unit
FAQ
- Vetrina brevetti
-
L'elenco dei brevetti a titolarità dell'Ateneo è disponibile al seguente link
- Regolamento in materia di proprietà industriale e intellettuale dell'Università di Verona
-
emanato con Decreto Rettorale rep. n. 5288 del 2 luglio 2020 - entrato in vigore dal 4 luglio 2020
- Linee guida strategiche e policy operativa in tema di valorizzazione della ricerca e di diritti di proprietà intellettuale all’Università di Verona
-
Approvate con delibere del Senato Accademico del 18 dicembre 2020 e del Consiglio di Amministrazione del 22 dicembre 2020.
- Modulo di richiesta brevetto
-
Per la proposta di brevetto compilare il modulo di richiesta: si consiglia, prima di procedere, di contattare il Liaison Office (sviluppo.ricerca@ateneo.univr.it) per effettuare una ricerca preliminare di anteriorità nei database brevettuali.
- Espacenet
-
Espacenet offers free access to more than 70 million patent documents worldwide, containing information about inventions and technical developments from 1836 to today.
- Inventors' handbook
-
Una serie di guide dell'European Patent Office sulle fasi da seguire per portare l'invenzione brevettata alla sua commercializzazione.
- WIPO
-
The World Intellectual Property Organization (WIPO) is a specialized agency of the United Nations. It is dedicated to developing a balanced and accessible international intellectual property (IP) system, which rewards creativity, stimulates innovation and contributes to economic development while safeguarding the public interest.
- UIBM
-
L'Ufficio italiano brevetti e marchi (UIBM) è l'ufficio del Ministero dello Sviluppo Economico, dicastero del Governo italiano, che si occupa delle registrazioni dei marchi e dei brevetti.
- Codice della Proprietà Industriale
-
Codice della Proprietà Industriale (Decreto legislativo del 10 febbraio 2005, n. 30), successive modifiche e integrazioni
- Convenzione sul Brevetto Europeo - The European Patent Convention
-
Convenzione sul Brevetto Europeo: 16° edizione