- Our Services
- Law
- Competenze linguistiche - Giurisprudenza
- Idoneità linguistiche (specifiche attività pensate per i singoli corsi di studio)
Idoneità linguistiche (specifiche attività pensate per i singoli corsi di studio)
ServiziIl Collegio di Giurisprudenza con propria delibera del 16 luglio 2025 ha approvato le modalità di seguito illustrate per l’acquisizione delle idoneità linguistiche, alternative alle certificazioni CLA, per le studentesse e gli studenti iscritti ai diversi corsi di studio.
Laurea in Servizi giuridici per imprese, amministrazioni e no profit
- English for EU internal market and labour law: frequenza (con accertamento finale positivo) del laboratorio dedicato di 24 ore - TAF E previo conseguimento del livello B1 informatizzato della lingua inglese (corso del Centro Linguistico di Ateneo “Inglese B1 - abilità ricettive e uso della lingua” - 40 ore accademiche);
- Mobilità internazionale (periodo di studio all’estero): frequenza (con accertamento finale positivo) di una disciplina insegnata in lingua straniera presso la sede estera ospitante (solo a seguito di espressa richiesta)
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
- superamento di un insegnamento di TAF R/C erogato interamente in lingua inglese e con modalità di verifica in lingua inglese previo conseguimento del livello B1 informatizzato della lingua inglese (corso del Centro Linguistico di Ateneo “Inglese B1 - abilità ricettive e uso della lingua” - 40 ore accademiche);
- Mobilità internazionale (periodo di studio all’estero): frequenza (con accertamento finale positivo) di una disciplina insegnata in lingua straniera presso la sede estera ospitante (solo a seguito di espressa richiesta)
Laurea magistrale in Diritto per le tecnologie e l’innovazione sostenibile
- superamento di due insegnamenti di curriculum del 2° anno erogati interamente in lingua inglese e con modalità di verifica in lingua inglese (solo a seguito di espressa richiesta);
- superamento di un insegnamento di curriculum del 2° anno erogato interamente in lingua inglese e con modalità di verifica in lingua inglese previo conseguimento del livello B2 informatizzato della lingua inglese (corso del Centro Linguistico di Ateneo “Inglese B2 - abilità ricettive e uso della lingua” - 40 ore accademiche) - solo a seguito di espressa richiesta;
- Mobilità internazionale (periodo di studio all’estero): frequenza (con accertamento finale positivo) di una disciplina insegnata in lingua straniera presso la sede estera ospitante (solo a seguito di espressa richiesta)
Come registrare i crediti delle idoneità linguistiche
Le studentesse e gli studenti che intendono acquisire i crediti di competenze linguistiche mediante le idoneità linguistiche previste dai singoli corsi di studio devono:
- Leggere attentamente quanto previsto per il proprio corso di studio e eventuale coorte (anno accademico di immatricolazione) di appartenenza
- aggiornare il proprio piano degli studi (compilazione del piano didattico) inserendo la voce corretta a seconda del corso di studi e del livello di conoscenza della lingua straniera che si intende acquisire.
Laurea in Servizi giuridici per imprese, amministrazioni e no profit
- English for EU internal market and labour law: iscrizione ad uno degli appelli d’esame previsti;
- Mobilità internazionale (periodo di studio all’estero): richiesta di riconoscimento idoneità linguistica contestualmente alla richiesta di riconoscimento esami sostenuti all’estero.
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
- superamento di un insegnamento di TAF R/C in lingua inglese previo conseguimento del livello B1 informatizzato della lingua inglese: iscrizione all’appello d’esame contemporaneo al sostenimento dell’esame in lingua straniera;
- Mobilità internazionale (periodo di studio all’estero): richiesta di riconoscimento idoneità linguistica contestualmente alla richiesta di riconoscimento esami sostenuti all’estero.
Laurea magistrale in Diritto per le tecnologie e l’innovazione sostenibile
- superamento di due insegnamenti di curriculum del 2° anno erogati interamente in lingua inglese e con modalità di verifica in lingua inglese: richiesta al collegio di Giurisprudenza di riconoscimento idoneità linguistica all’avvenuto superamento dei due esami
- superamento di un insegnamento di curriculum del 2° anno in lingua previo conseguimento del livello B2 informatizzato della lingua inglese: iscrizione all’appello d’esame contemporaneo al sostenimento dell’esame in lingua straniera;
- Mobilità internazionale (periodo di studio all’estero): richiesta di riconoscimento idoneità linguistica contestualmente alla richiesta di riconoscimento esami sostenuti all’estero.
Come scegliere la corretta idoneità linguistica
Le studentesse e gli studenti come primo adempimento devono compilare il proprio piano degli studi (compilazione del piano didattico) inserendo la voce corretta a seconda del corso di studi e del livello di conoscenza della lingua straniera che si intende acquisire o acquisita.
La voce corretta deve essere individuata tra quelle indicate nel documento Idoneità linguistiche – livello conoscenza a seconda del corso di studi e della coorte (anno accademico di immatricolazione) di appartenenza.
- Service managed by: