Laboratorio di Rappresentanza Attiva per gli Studenti e riconoscimento CFU
Servizi- Our Services
- Laboratorio di Rappresentanza Attiva per gli Studenti e riconoscimento CFU
Il Presidio della Qualità promuove, nel corso di ciascun anno accademico, delle attività formative dedicate agli studenti denominate
LABORATORI DI RAPPRESENTANZA ATTIVA NELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA
La partecipazione a queste attività formative consente l’acquisizione di 1 CFU.
In caso di partecipazione a più attività il CFU non è cumulabile.
I Laboratori di Rappresentanza Attiva nella Valutazione della Didattica sono dedicati principalmente ai rappresentanti degli studenti negli organi di governo e nelle strutture didattiche dell’Ateneo al fine di accrescere la conoscenza del proprio ruolo istituzionale, ma sono aperti anche a tutti gli studenti dell’Ateneo che intendono approfondire il tema della qualità e della valutazione della didattica.
Riconoscimento dell’attività svolta dai rappresentanti degli studenti: L’Ateneo di Verona, con delibera del Senato Accademico del 15 maggio 2018, riconosce fino ad un massimo di 2 CFU agli studenti componenti di organi e commissioni dell'Ateneo (vedi elenco degli organi e commissioni)
Agli studenti rappresentanti viene riconosciuto 1 CFU se il ruolo è stato ricoperto in un periodo tra i 12 e i 18 mesi, oppure 2 CFU se il ruolo è stato ricoperto per più di 18 mesi. In caso di studenti che ricoprono più cariche, il riconoscimento non si intende cumulabile. Per il riconoscimento dei CFU lo studente deve aver frequentato il Laboratorio di rappresentanza attiva e deve presentare al Presidente dell’organo/commissione di afferenza una relazione sull’esperienza svolta (vedi Schema di Relazione nella sezione "Documenti" a fondo pagina).
La relazione andrà presentata in Collegio Didattico dal Presidente dell'organo/commissione in cui lo studente ha svolto l'attività di rappresentanza, per l'approvazione dei CFU.
LABORATORIO DI RAPPRESENTANZA ATTIVA NELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA 20 MARZO e 3 APRILE 2023
PROGRAMMA DEL CORSO
Il primo modulo si svolgerà il lunedì 20 marzo 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Il secondo modulo si svolgerà il lunedì 3 aprile 2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.30.
Entrambi i moduli si svolgeranno in presenza presso la Sala Scaligeri di Palazzo Giuliari in Via dell'Artigliere, 8 Verona
La frequenza di entrambi i moduli e il superamento della prova finale, che si terrà al termine del secondo modulo, sono obbligatori per l’acquisizione di 1 cfu.
Gli studenti e le studentesse che hanno già partecipato alle precedenti edizioni del laboratorio di rappresentanza non potranno acquisire nuovamente il CFU.
TERMINE ISCRIZIONI: 13 MARZO
- Service managed by:
- Unit Quality and Assessment Unit
Documents
- Laboratorio di Rappresentanza Attiva edizione 2022
-
Locandina evento maggio 2022 - IT | 373Kb | 17/11/2022
Locandina evento novembre 2022 - IT | 616Kb | 17/11/2022
- Slide Modulo 1 "Il sistema di valutazione universitario e il ruolo dello studente" del 16 novembre 2022
-
- Slide Modulo 2 "Laboratorio AQ da studente a studente" del 28 novembre 2022
-
- Schema Relazione
-
Format della Relazione che gli studenti devono presentare per il riconoscimento di CFU a seguito dell'attività di rappresentanza negli organi di Ateneo
- Elenco organi/commissioni dell'Ateneo
-
Elenco degli organi/commissioni di Ateneo i cui rappresentanti degli studenti possono vedersi riconosciuti fino ad un massimo di 2 CFU