Il mercato del lavoro
Servizi- Our Services
- Job Placement
- Orientation for work, "tailored" to you
- Il mercato del lavoro
I Rapporti Excelsior di Unioncamere rilevano i fabbisogni formativi delle aziende e le competenze professionali richieste.
Le reti e i distretti del Veneto indicano le forme di aggregazione tra imprese, in conformità ala legge regionale n. 13/2014, all'interno di una area circoscritta del territorio regionale, caratterizzato da un'elevata concentrazione di imprese manifatturiere artigianali e industriali, con prevalenza di piccole e medie imprese che operano su specifiche filiere produttive o in filiere a queste correlate rilevanti per l'economia regionale.
Attualmente sono quindici i Distretti Industriali.
Le professioni - sbocchi occupazionali dei corsi di studio (Universitaly)
Sul sito Universitaly è pubblicata l'offerta formativa degli Atenei.
Ricercando l'offerta formativa dell'Ateneo di Verona pervieni ad una scheda di sintesi del corso di studio.Per ciascun corso nella scheda di sintesi sono presenti le sezioni:
- la condizione occupazionale dei laureati, tratta dall'Indagine Almalaurea
- sbocchi occupazionali e professionali previsti per il laureato
- il corso prepara alla professione di.....
Cliccando su ciascuna delle professioni indicate nella sezione "Il corso prepara alla professione di...." accedi ad una scheda Istat.
Gli approfondimenti di AlmaLaurea per professione
Sul portale AlmaLaurea puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al corso di studio e alla occupazione, professioni emergenti ecc.
Le schede delle professioni ICT
Le schede permettono di osservare ciascuna professione in termini di numero di annunci, andamento della domanda negli ultimi 12 mesi, distribuzione nei settori economici e nel territorio, skill rate per le componenti no-digital, digital, soft nell’anno in corso e – da ultimo – le skill elementari navigabili attraverso la tassonomia e-CF.
L’analisi delle competenze permette di navigare – per ogni famiglia professionale – le 5 aree e-CF derivate dai processi di business dell’ICT (PLAN – BUILD – RUN – ENABLE – MANAGE) e la loro distribuzione in ciascuna professione.
Le professioni regolamentate
Elenco delle professioni il cui esercizio è richiede specifici requisiti ed è disciplinato da normative ad hoc.
Le funzioni aziendali
Oltre ai settori professionali in cui l'azienda opera, è utile tenere conto delle aree funzionali delle aziende:il laureato con formazione sulla comunicazione non ha come unico sbocco gli uffici stampa o le agenzie di relazioni pubbliche, in quanto le aziende si avvalgono spesso di un ufficio di comunicazione interno.
Una funzione aziendale (o area funzionale) è un insieme di attività svolte all’interno dell’azienda, raggruppate in base al criterio dell’omogeneità delle competenze necessarie per svolgerle.
Excelsior - UnionCamere
Presentazione del Progetto Excelsior di Unioncamere.
Domanda e offerta di lavoro non si incontrano nel 21% dei casi.
Sempre più ricercate dalle imprese le soft skills (85,1%),le e-skills (62,3%) e le green skills (76,8%).
Le competenze trasversali ritenute più importanti dalle imprese nella assunzione dei neolaureati sono:
- flessibilità
- capacità di lavorare in gruppo
- capacità di lavorare in autonomia
- problem solving
UnionCamere - previsione fabbisogni occupazionali a breve termine 2019 -2023
Il mercato del lavoro italiano avrà bisogno di lavoratori in numero compreso tra i 2,5 e i 3,2 milioni nei prossimi 5 anni. I 3/4 del fabbisogno sarà collegato al turn over occupazionale.
La domanda di lavoro sarà più elevata nei settori:
- servizi alle imprese
- servizi sanitari e dell'istruzione
- industria manifatturiera.
La domanda di lavoro sarà alta nell'ambito della "rivoluzione digitale" e della "ecosostenibilità".
Le imprese di ogni settore ricercheranno lavoratori con competenze matematiche e informatiche e specialisti "green" per figure professionali nuove e tecniche.
Altre filiere che contribuiranno ad alimentare la domanda di lavoro sono:
- salute e benessere
- educazione e cultura
- meccatronica e robotica
- mobilità e logistica
- energia.
Eures Il portale europeo della mobilità professionale
Seleziona Italia - Veneto e trovera:
- Breve panoramica del mercato del lavoro
- Dove si situano i posti di lavoro disponibili?
- Dove risiedono i lavoratori disponibili?
- Statistiche
Atlante del lavoro e delle professioni - INAPP
L'Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni è l’esito di un lavoro di ricerca dell’Inapp dal 2013 con un Gruppo tecnico del Ministero del lavoro e dalle Regioni nell’ ambito del Repertorio Nazionale delle qualificazioni come previsto all’ Art. 8 del Decreto Legislativo n.13 del 16 gennaio 2013.
I contenuti del lavoro sono rappresentati attraverso la classificazione dei settori economico-professionali(SEP) ottenuta utilizzando i codici delle classificazioni ISTAT relative alle attività economiche (ATECO 2007) e alle professioni (Classificazione delle Professioni 2011).
La descrizione dei contenuti del lavoro proposta nell’Atlante è consultabile attraverso uno schema di classificazione ad albero che parte dai rami principali costituiti dai SEP e identifica all’interno di essi i principali PROCESSI DI LAVORO suddivisi in SEQUENZE DI PROCESSO e Aree di attività (ADA) per indicare infine figure professionali di riferimento.
- Head
- Massimiliano Lollis
- Service managed by:
- Unit Job Placement Unit
Documents
- I Distretti del Veneto
-
L’Osservatorio è la banca dati ufficiale dei distretti italiani realizzata per la prima volta nel 2009 dalla Federazione dei distretti italiani e dall’Unioncamere.
Distretti per settore
Distretti dati quantitativi
Distretti per Regione - per il Veneto:
- Distretto calzaturiero Veronese
- Distretto tessile-abbigliamento del Veneto Orientale
- Distretto tessile abbigliamento Schio - Thiene - Valdagno
- Distretto degli elettrodomestici Inox Valley (Conegliano)
- Distretto cartario di Verona
- Distretto Veneto della termomeccanica - VenetoClima
- Distretto VeronaModa
- Distretto del settore ittico della provincia di Rovigo
- Distretto Veneto del condizionamento e della refrigerazione Industriale
- Distretto di Conegliano Valdobbiadene - Prosecco Superiore
- Distretto Veneto dei sistemi per l’illuminazione
- Distretto orafo argentiero di Vicenza
- Reti di impresa del Veneto
-
Rete APLAS-IN JOB
Rete CHP-NET
Rete ENERGY4LIFE
Rete FORMAZIONE CIM&FORM
Rete FUNGHI di BOSCO
Rete ProPer Italia
Rete R.I.P.I.S.
Rete R.I.C.E. - Rete Integrata per le Comunicazioni Elettroniche
Rete Verona Garda Bike
Rete Remake Build System
Rete Buildinit
Rete Progestia
Rete Veneto Turismo
Rete Buon Gusto Veneto
Rete Bridge to Russia