Spazio stage aziende per studenti
Servizi- Our Services
- Internships and work orientation
- Spazio stage aziende per studenti
Spazio Stage è il sistema web a disposizione di aziende, studenti e neolaureati e permette l'incontro tra domanda e offerta di stage. Il sistema consente di effettuare interamente on line l’iter amministrativo di attivazione e gestione del tirocinio. L’ azienda dopo aver effettuato la richiesta di accreditamento può creare il proprio profilo, pubblicare opportunità di stage, visualizzare le candidature ricevute e selezionare i candidati idonei. Una volta individuato il candidato l'azienda compila il progetto formativo on line e stipula la convenzione.
Spazio Stage NON si utilizza per l'attivazione degli stage all'estero, per i tirocini dei corsi di studio appartenenti alle Professioni Sanitarie.
GESTIONE DEGLI STAGE CURRICULARI DURANTE L'EMERGENZA CORONAVIRUS
Le indicazioni rispetto alla possibilità di sostituire/ integrare il tirocinio con altre attività formative stabilite dai Collegi dei corsi, sono indicate nelle pagine dei singoli corsi interessati.
Si forniscono di seguito alcune indicazioni per la gestione dei tirocini durante l'emergenza COVID-19.
Aggiornamenti Unità di Crisi per Stage e tirocini
- Head
- Laura Bertani
- People
- Michela Corsi, Maurizio Gange, Lorena Micheloni, Annalisa Rebonato
- Service managed by:
- Unit Internships and Work Experience Unit
- ufficio.stage@ateneo.univr.it
- Phone
- da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 13 - NUMERO UNICO 045 8028004
- URL
- https://univr.esse3.cineca.it/Home.do
Documents
- Procedura di attivazione dello stage
-
Sintesi dei passaggi essenziali per l'attivazione dello stage.
- Manuale operativo per l'azienda
-
Si consiglia di consultare il manuale che illustra come accedere ed operare agevolmente in Spazio Stage, pubblicare opportunità di stage e avviare direttamente l'esperienza con un candidato già selezionato.
- LINK DI ACCESSO
-
L'azienda accede dal menù in alto a destra.
Al primo accesso effettua l'ACCREDITAMENTO AZIENDE cliccando alla voce "richiesta di accredito"
Per i successivi accessi clicca alla voce LOGIN (NO Login con SPID/CIE) nel medesimo menù
- Procedura di recupero password per contatti aziendali
-
PASSWORD DIMENTICATA - Il referente aziendale accedendo dal menù in alto a destra può recuperare le credenziali inserendo ESCLUSIVAMENTE il proprio Userid (NON IL CODICE FISCALE) nel campo “Nome Utente”.
Premendo il tasto "invia email" riceverà le istruzioni per impostare la password
- LINEE GUIDA alla compilazione del PROGETTO GENERALE da allegare alla richiesta di accreditamento on line
-
consulta le LINEE GUDA predisposte dalla Commissione Tirocini per formulare il PROGETTO GENERALE di tirocinio
- allegato n. 1
-
Codice Etico per gli Enti
- allegato n. 2
-
Guida alla definizione degli obiettivi del tirocinio
- allegato n. 3
-
Il profilo professionale dell'Educatore Professionale socio - pedagogico
- allegato n. 4
-
Il profilo professionale del Pedagogista
- allegato n. 5
-
Il ruolo del tutor di tirocinio
- PROGETTO GENERALE tirocinio ambito Educazione- Pedagogia - Psicologia
-
- scarica il PROGETTO GENERALE da compilare seguendo la traccia proposta e la guida alla definizione degli obiettivi
- una volta compilato il PROGETTO GENERALE è possibile effettuare la richiesta di accredito su Spaziostage on line e allegare il PROGETTO GENERALE; il documento deve essere firmato dal Rappresentante Legale dell’Ente
- Scadenze presentazione RICHIESTA DI ACCREDITO
-
Scadenze presentazione RICHIESTA DI ACCREDITO per il tirocinio di ambito Educazione - Pedagogia - Psicologia
- Procedura di attivazione del tirocinio ambito Educazione Pedagogia - Formazione - Psicologia
-
sintesi dei passaggi essenziali per l'attivazione del tirocinio
- Manuale operativo per l'azienda/ente per l'attivazione dei tirocini di Scienze dell'Educazione - Pedagogia- Formazione - Psicologia
-
Si consiglia di consultare il manuale che illustra come accedere ed operare agevolmente in Spazio Stage
- LINK DI ACCESSO
-
- Procedura di recupero password per contatti aziendali
-
PASSWORD DIMENTICATA - Il referente aziendale accedendo dal menù in alto a destra può recuperare le credenziali inserendo ESCLUSIVAMENTE il proprio Userid (NON IL CODICE FISCALE) nel campo “Nome Utente”.
Premendo il tasto "invia email" riceverà le istruzioni per impostare la password
- Tirocini curriculari obbligatori - ambito Scienze Motorie
-
Gli/le studenti/studentesse e gli enti interessati ad attivare un tirocinio dell'Area di Scienze Motorie sono invitati a rivolgersi alla U.O. Didattica e Carriere di Scienze Motorie.
- Procedura di attivazione dello stage
-
Sintesi dei passaggi essenziali per l'attivazione dello stage.
- Corso di formazione generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e di studio - ed. 2021
-
Tutti gli studenti che effettuano il tirocinio devono seguire il corso di formazione generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e di studio erogato on line , ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e superare il test finale di verifica sul programma dell'intero corso costituito da otto moduli.
- Manuale operativo per lo stagista
-
Si consiglia di consultare il manuale che illustra come accedere ed operare agevolmente in Spazio Stage
- LINK DI ACCESSO
-
lo studente accede a MyUnivr Esse3 - Tirocini e Stage con le proprie credenziali GIA
- Corso di formazione generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e di studio - ed.2021
-
Tutti gli studenti che effettuano il tirocinio devono seguire il corso di formazione generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e di studio erogato on line , ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e superare il test finale di verifica sul programma dell'intero corso costituito da otto moduli.
- Elenco enti tirocini Educazione/Pedagogia/ Psicologia/Formazione aggiornato al 10/05/2022
-
Elenco degli enti accreditati dalla Commissione tirocini per l'ambito Educazione, Pedagogia e Psicologia, suddiviso per provincia e per tipologia di corso:
ED = Scienze dell'Educazione
PED = Scienze Pedagogiche
FORM = Ambito Formatori
PSI = Ambito Psicologia
- Procedura di attivazione tirocinio ambito Educazione - Formazione - Psicologia
-
AVVISO
La Commissione Tirocini (con Delibera del 17/01/2018) ha stabilito un limite orario giornaliero per le attività di tirocinio: ciascuno studente nel proprio progetto formativo non può eccedere le 6 ore giornaliere e i 5 giorni settimanali (salvo eccezioni che dovranno essere validamente giustificate e motivate alla Commissione); il limite fissato ha lo scopo di lasciare allo studente il tempo per riflettere sull’attività formativa svolta e per rielaborarla.
- LINK DI ACCESSO
-
lo studente accede a MyUnivr - Tirocini e Stage con le proprie credenziali GIA
- Domanda di riduzione del 50% del monte ore di tirocinio per riconoscimento dell'esperienza professionale e/o servizio civile
-
Lo studente può presentare la richiesta inviando il modulo qui pubblicato all'indirizzo ufficio.stage@ateneo.univr.it
La richiesta verrà valutata dalla specifica Commissione tirocini
- SCADENZE PRESENTAZIONE domande di esonero parziale al 50% dal monte ore tirocinio e accreditamento nuovi Enti
-
Le scadenze relative alla richiesta di accredito dei nuovi Enti e di valutazione delle domande di esonero parziale al 50% per i Corsi in Scienze dell'educazione e Scienze pedagogiche sono riportate nel file in allegato.
Gli esiti relativi alla richiesta di accredito dei nuovi Enti e di valutazione delle domande di esonero parziale al 50%, per i Corsi in Scienze della formazione nelle organizzazioni, Scienze psicologiche per la formazione, Formazione e sviluppo delle risorse umane e Psicologia per la formazione vengono resi noti entro il mese successivo a quello della presentazione.
- Tirocini curriculari obbligatori - ambito Scienze Motorie
-
Gli/le studenti/studentesse e gli enti interessati ad attivare un tirocinio dell'Area di Scienze Motorie sono invitati a rivolgersi alla U.O. Didattica e Carriere di Scienze Motorie.
- Guida per il docente
-
Istruzioni operative per accedere ed operare in Spazio Stage.
Il Docente interviene on line in qualità di tutor accademico nella fase di riconoscimento crediti formativi universitari per stage.
Il tutor accademico accede ad ESSE 3 - Spazio stage con le proprie credenziali GIA e deve cliccare sulla funzione "domande di riconoscimento" (ultima voce del menù)
- Guida per il docente Area Scienze Motorie
-
Istruzioni operative per accedere ed operare in Spazio Stage per docenti Area Scienze Motorie
- Manuale operativo per l'attivazione dello stage all'interno dell'Università
-
Link a Spazio Stage
Guida operativa: indica punto per punto le azioni da compiere nel nuovo portale Spazio Stage per chi vuole attivare uno stage all'interno di una struttura dell'Ateneo.
- Procedura di attivazione dello stage
-
Sintesi dei passaggi essenziali per l'attivazione dello stage
- ADEMPIMENTI RELATIVI A SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (ex D.Lgs 81/2008)
-
- Formazione di carattere GENERALE :
prima dell’attivazione di un progetto formativo presso la propria struttura, il Tutor Aziendale deve richiedere al tirocinante di adempiere all'obbligo di formazione generale sulla sicurezza mediante il corso on line.
- Formazione di carattere SPECIFICO:
è dovuta soltanto nel caso in cui il tirocinio esponga a rischi specifici (per presenza di sostanze chimiche particolari, etc).
Nel caso, il Referente della struttura deve erogare la formazione specifica sulla sicurezza e fornire i dispositivi di sicurezza.Per informazioni rivolgersi al Servizio Sorveglianza e Protezione. - Numero di tirocinanti che possono essere ospitati
-
Si ricorda che il DM 142/98 impone dei limiti relativi al numero di tirocinanti ospitabili per azienda /ente ospitante.
In relazione al numero di dipendenti a tempo indeterminato:
a) con non più di cinque dipendenti a tempo indeterminato, un tirocinante;
b) con un numero di dipendenti a tempo indeterminato compreso tra sei e diciannove, non più di due tirocinanti contemporaneamente;
c) con più di venti dipendenti a tempo indeterminato, tirocinanti in misura non superiore al dieci percento dei suddetti dipendenti contemporaneamente.