International programmes
Servizi- Our Services
- International programmes
University Projects and Calls for Applications to promote the internationalisation of teaching and research.
- People
- Anna Emilia Maria De Salvo
- Service managed by:
- Unit PhD Unit
- international.cooperation@ateneo.univr.it
- Phone
- +39 045 802 8591
Hours
da Lunedì a Venerdì / Monday to Friday 9.30AM - 1PM
Documents
- Grants for inviting incoming Visiting Researchers&Professors for teaching and research activities
-
Calls and forms are available at the dedicated webpage
- Mobilità in uscita staff accademico
-
Bando per il finanziamento di mobilità in uscita di docenti e ricercatori (categoria A).
Tutta la modulistica è disponibile alla pagina Concorsi - sezione Mobilità internazionale docenti
- Mobility grants for Post-doc researchers (2023 edition).
-
Call and application forms available at the dedicated webpage
- Finanziamento della mobilità internazionale dei medici Specializzandi
-
Finanziamenti per la mobilità internazionale delle/degli Specializzande/i - a.a.2023/2024.
N.B. I fondi sono gestiti autonomamente dai Dipartimenti di area medica, per le Scuole di Specializzazione di propria afferenza e nel rispetto delle relative linee guida.>Linee guida utilizzo finanziamenti - IT | 178Kb | 04/04/2023
Afferenza Scuole ai Dipartimenti - IT | 100Kb | 20/04/2023
- Relazione individuale Bando Visiting, categoria A (ex Azione 1)
-
Formulario online per la trasmissione della relazione finale.
- Relazione individuale Cooperint in ingresso (Bando Visiting, Categoria B e ex Azione 3)
-
Formulario online per la trasmissione della relazione finale
- Relazione individuale - Mobilità in uscita (categoria A e ex Azione 4B)
-
Formulario online per la trasmissione della relazione finale
- Relazione individuale - Mobilità in uscita (Categoria B e ex Azione 4 C)
-
Formulario online per la trasmissione della relazione finale (Specializzandi e Assegnisti ex Azione 4C)
- Attestazione di soggiorno
-
Attestazione di soggiorno programma CooperInt (per Specializzandi e assegnisti)
- Finanziamenti per l'internazionalizzazione dell'offerta formativa - Biennio 2023/2024 - Linee guida
-
Mobility projects for teaching and/or research purposes should be related to development cooperation, with the aim of improving sustainability as described by the United Nations Sustainable Development Agenda, such as reducing inequalities.
The Call is organized in 3 actions, including outgoing mobilities for UNIVR staff:
- Type A: Visiting Researcher/Professor (incoming mobility)
- Type B: UNIVR Professors and Researchers (outgoing mobility)
- Type C: UNIVR Post-Docs (outgoing mobility)
- Type C: Students of Advances Specialization Courses (outgoing mobility)
- Informazioni generali sull'assicurazione sanitaria per ricercatori stranieri
-
Documento informativo ad uso esclusivo dei Dipartimenti
- Foresterie Istituti biologici
-
Stanze istituti biologici - immagini
- Richiesta alloggio in foresteria Istituti Biologici per ospiti internazionali
-
Form di richiesta prenotazione
- Dichiarazione resa ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. n. 33/2013 e degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000
-
Traduzione inglese del modello standard
- Prestazione occasionale - bozze di contratto (Visiting Professors)
-
Bozza di contratto per prestazione occasionale in lingua italiana ed in lingua inglese
- Regolamento di ateneo - Visiting
-
Link al Regolamento di ateneo emanato in data 5 luglio 2021. Oltre al Regolamento è pubblicato il modulo "Affiliation Form" da far sottoscrivere all'arrivo del Visiting.
- Anagrafe di ateneo dei Visiting Professor e Visiting Researcher
-
Come previsto dal Regolamento di ateneo, le strutture ospitanti sono tenute a segnalare i dati relativi ai Visiting Professor / Researcher ospitati, compilando l'apposito questionario online al termine delle mobilità.
- Il visto per l'Italia
-
Collegamento al sito web del Ministero degli Affari Esteri
- InfoCovid questionnaire (Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation)
-
This questionnaire has the sole purpose of providing users with general information regarding current Italian laws and regulations for travelling abroad (and returning to Italy). The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation does not retain any information related to users. The questionnaire is anonymous and has no legal value. The result does not guarantee entry into the Country of destination, which is always subject to local laws and to the assessment of local Border Officers.
- Ingresso da Paesi non UE - guida per le strutture ospitanti
-
Procedure amministrative legate all'accoglienza di ospiti provenienti da Paesi non UE.
Breve estratto delle LINEE GUIDA per l’accoglienza in Italia di studiosi a rischio elaborato dalla sezione italiana SAR - Scholars at Risk (vedi sezione dedicata).
- LINEE GUIDA per l’accoglienza in Italia di studiosi a rischio - anno 2021
-
Vademecum per le strutture ospitanti realizzato dal gruppo di lavoro per l'Accoglienza della sezione italiana della rete Scholars at Risk.
- Opportunità di insegnamento e ricerca negli USA_2.11.2022
-
Registrazione della sessione informativa organizzata il 2 novembre 2022 per l'Università di Verona