- Events
- Educazione finanziaria
Educazione finanziaria
September 27, 2019
IL FUTURO CONTA. Educazione finanziaria per la cittadinanza e le imprese
Obiettivi e durata del progetto
Il progetto si propone di accrescere il benessere sociale della comunità regionale veneta, attraverso iniziative di educazione economica e finanziaria rivolte alla cittadinanza e alle piccole e medie imprese.
Il progetto, promosso dalla Regione Veneto e sviluppato in collaborazione dalle Università di Ca’ Foscari di Venezia, IUAV Venezia, Padova e Verona, sarà attivo da ottobre 2019 a ottobre 2020.
Principali temi
ABC della finanza (inflazione, interessi e diversificazione)
Pianificazione del risparmio
Mercati finanziari e investimenti
Ludopatia e scelte consapevoli
Bilancio familiare
Crack finanziari
Previdenza
Tipi di iniziative
Incontri divulgativi
Seminari e Workshop
Spettacoli teatrali
Sedi delle iniziative
Le iniziative si terranno presso i comuni e le province di Verona e Vicenza
Alcuni eventi già in programma
Bassano del Grappa, 21 ottobre, 5 e 12 dicembre;
Arzignano, 28 novembre e 5 dicembre;
Vicenza, 4, 11 e 18 dicembre
(presso le sedi di Univia – Università Adulti/Anziani del Vicentino)
Referenti Università di Verona
Comitato tecnico-scientifico:
prof. Alessandro Bucciol (Dip. Scienze economiche, alessandro.bucciol@univr.it)
prof. Riccardo Stacchezzini (Dip. Economia aziendale; riccardo.stacchezzini@univr.it)
Segreteria organizzativa:
dott.ssa Alessia Sconti (alessia.sconti@univr.it; 045.8028095).
Il progetto sarà presentato durante la "Notte della Ricerca", il 27 settembre 2019 in piazza dei Signori a Verona.
Obiettivi e durata del progetto
Il progetto si propone di accrescere il benessere sociale della comunità regionale veneta, attraverso iniziative di educazione economica e finanziaria rivolte alla cittadinanza e alle piccole e medie imprese.
Il progetto, promosso dalla Regione Veneto e sviluppato in collaborazione dalle Università di Ca’ Foscari di Venezia, IUAV Venezia, Padova e Verona, sarà attivo da ottobre 2019 a ottobre 2020.
Principali temi
ABC della finanza (inflazione, interessi e diversificazione)
Pianificazione del risparmio
Mercati finanziari e investimenti
Ludopatia e scelte consapevoli
Bilancio familiare
Crack finanziari
Previdenza
Tipi di iniziative
Incontri divulgativi
Seminari e Workshop
Spettacoli teatrali
Sedi delle iniziative
Le iniziative si terranno presso i comuni e le province di Verona e Vicenza
Alcuni eventi già in programma
Bassano del Grappa, 21 ottobre, 5 e 12 dicembre;
Arzignano, 28 novembre e 5 dicembre;
Vicenza, 4, 11 e 18 dicembre
(presso le sedi di Univia – Università Adulti/Anziani del Vicentino)
Referenti Università di Verona
Comitato tecnico-scientifico:
prof. Alessandro Bucciol (Dip. Scienze economiche, alessandro.bucciol@univr.it)
prof. Riccardo Stacchezzini (Dip. Economia aziendale; riccardo.stacchezzini@univr.it)
Segreteria organizzativa:
dott.ssa Alessia Sconti (alessia.sconti@univr.it; 045.8028095).
Il progetto sarà presentato durante la "Notte della Ricerca", il 27 settembre 2019 in piazza dei Signori a Verona.
- Contact person
- Riccardo Stacchezzini
- Departments
- Management
- Economics
ATTACHMENTS
- Locandina Progetto Educazione finanziaria