Anna Giust

Informazioni di contatto

Role
Professore associato
Office
Palazzo di Lettere, Room 1.15, Floor1
Email
anna.giust@univr.it
Phone
+39 045 802 8856
Office hours

Anna Giust riceve gli studenti su appuntamento, in presenzanella giornata del mercoledì in orario 10:30- 12:30 nello studio 1.15, oppure in videoconferenza ZOOM in orario da concordare (Il link per il ricevimento è il seguente: https://univr.zoom.us/j/88600027255).

Introduction

Anna Giust porta avanti un percorso di ricerca dedicato allo studio del repertorio operistico russo come veicolo interpretazione della storia della cultura di quel Paese nei suoi rapporti con l’evoluzione della cultura europea, e nel contempo si interessa delle relazioni musicali tra Europa e Russia, in particolare del fenomeno della ricezione dell’opera italiana e francese, e della mobilità degli artisti da e verso la Russia. È autrice di diversi articoli sul teatro musicale russo dal XVIII al XXI secolo, e di tre monografie: Ivan Susanin di Catterino Cavos, Un’opera russa prima dell’Opera russa (EDT-De Sono Tesi, Torino 2011), Cercando l’opera russa, La formazione di una coscienza nazionale nel teatro musicale del Settecento (Feltrinelli-Amici della Scala, Milano 2014), e La forza dell'amore, dell'odio e del destino: Verdi e l'opera italiana in Russia (Istituto Nazionale di Studi Verdiani, Parma 2024). Ha anche curato l'edizione critica dell'opera Ivan Susanin di Catterino Cavos e Aleksandr Šachovskoj (SEdM, Roma 2024).

The research of Anna Giust is dedicated to the study of the Russian operatic repertoire as a vehicle for interpreting the history of the culture of the Russian Empire and the Soviet Union in its relations with Western-European culture. She is interested in musical relations between Europe and Russia, notably in reference to the reception of Italian and French opera, and of the mobility of artists towards, from, and within the Russian Empire. She authored several articles on the operatic life of the Russien Empire from the 18th to the 21st century, as well as three monographs: "Ivan Susanin" di Catterino Cavos, Un'opera russa prima dell'Opera russa (EDT-De Sono Tesi, Turin 2011), Cercando l'opera russa, La formazione di una coscienza nationale nel teatro musicale del Settecento (Feltrinelli-Amici della Scala, Milan 2014), and La forza dell'amore, dell'odio e del destino: Verdi e l'opera italiana in Russia (Istituto Nazionale di Studi Verdiani, Parma 2024). She has also completed the critical edition of the opera Ivan Susanin by Catterino Cavos and Aleksandr Shakhovskoy (SEdM, Rome 2024).

Other information

Roles in university bodies
  • Member of Joint Education Committee
  • Member of Teaching Committee for Foreign Languages and Literatures
  • componente Faculty Board of PhD in Foreign Literatures and Languages
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021
  • associato Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
  • rappresentante associati Giunta del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
  • Member of Collegio Didattico di Scienze della comunicazione
  • componente Internationalisation Committee

Insegnamenti

A.A. Corso Nome Online Moduli svolti da questo docente
2025/2026 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Introduction to Slavic Philology
2025/2026 Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Russian Literature 3 (Parte 2)
2025/2026 Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Russian Literature 3 (Parte 1)
2025/2026 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Slavic Philology
2024/2025 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Introduction to Slavic Philology Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Russian Literature 3 Pagina moodle per {ins.nomeins} (Parte 2)
2024/2025 Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Russian Language 3 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea in Scienze della comunicazione [L-20] Її - Her: Dimensions of Ukrainian Womanhood Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Russian Literature Master 1-2 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Winter School Literatures 2024
2023/2024 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Introduction to Slavic Philology Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Russian Language 3 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Russian Language 3 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Slavic Philology Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Lezioni Dottorandi
2022/2023 Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Russian Language 3 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Russian Language 3 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures Slavic Philology Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Russian Literature Master 1-2 Pagina moodle per {ins.nomeins}