- Univerona News
- Comunicati stampa
Contatti
Informazione e rapporti con le redazioni giornalistiche
Area Comunicazione e Public Engagement
Univrmagazine.it
Il magazine dell'università di Verona curato dalla redazione di Univerona News www.univrmagazine.itGli eventi di venerdì 13 e sabato 14 giugno
Ancora talk, spettacoli e concerti in programma per il Veronetta Contemporanea Festival , la rassegna culturale che, ormai da quattro anni, porta il panorama artistico contemporaneo nel cuore del quartiere universitario. La manifestazione, che si svolge dal 9 al 18 giugno, al polo Santa Marta, è promosso dall’università di Verona, con l’Accademia Filarmonica e il Comune di Verona, in collaborazione con l’Esu e Agsm-Aim e con il sostegno di Biscardo vini e Medianet.
Il programma di venerdì 13 giugno si aprirà alle 16:30, con lo spettacolo di burattini dell’associazione di animazione teatrale Favolavà, dal titolo “Pulcinella e le streghe di Benevento e Pinocchio”, aperto a grandi e piccini. L’appuntamento sarà curato dal cinema culturale Ri-Ciak, lo storico cinema di Veronetta ripreso in gestione, dopo anni di chiusura, da cittadine e cittadini, che ne hanno fatto un luogo di aggregazione e un riferimento culturale per il quartiere e per i veronesi.
Alle 18:15, il talk “Cosa può una sala. Sguardi sulla città dal buio di una sala cinematografica” vedrà ancora il coinvolgimento di Ri-Ciak, con Ernesto Bonometti impegnato in un dialogo con Giacomo Mormino, docente di Filosofia politica dell’università di Verona.
Sabato 14 giugno, alle 11, è in programma un’altra attività per i più piccoli, “A caccia dell’arte contemporanea. Una visita guidata ludica al Polo Museale di S. Marta”, che darà l’opportunità a bambine e bambini di scoprire le installazioni artistiche custodite tra le mura del polo Santa Marta. La visita è curata da Arianna Beschi dell’associazione culturale Urbs Picta. Per questo appuntamento i posti sono limitati e con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite.
La rassegna prosegue in serata, alle 18:30, con il talk “Di altri Romei e altre Giuliette”, di nuovo nella corte esterna del polo Santa Marta. Tra le protagoniste, Silvia Masotti e Camilla Zorzi dello Spazio Teatro Giovani e Lisanna Calvi, docente Univr di Letteratura inglese.
Alle 21:15, nella corte ovest del polo, chiuderà la giornata l’atteso concerto dell’Ensemble Musagète a cura dell’Accademia Filarmonica di Verona, “Sentieri sotto la neve”, con la voce narrante di Guido Barbieri, Gabriele Dal Santo alla direzione e la musica di Giovanni Bonato. Il concerto, ispirato al racconto “Nevi” di Mario Rigoni Stern, prevede sette interludi per voci narranti e strumenti. I posti sono limitati e a prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti (dove non altrimenti indicato).
Il programma potrebbe subire variazioni in caso di maltempo, per rimanere aggiornati, consultare la pagina dedicata.
Ufficio stampa Veronetta Contemporanea Festival
Elisa Innocenti
- Publish Date
- 7/8/25