UNIVR

Agenzia di stampa Univerona News

Univrmagazine.it

Il magazine dell'università di Verona curato dalla redazione di Univerona News www.univrmagazine.it
angle-left La salute tra corpo, mente e ambiente - 20.06.25

 

Dal 19 al 20 giugno al Polo Zanotto il congresso nazionale di Psicosomatica

 

Un evento scientifico per ripensare la cura in chiave integrata, tra medicina, psicologia e sostenibilità. Verona si prepara ad accogliere, il 19 e il 20 giugno al Polo Zanotto dell’università, il 14esimo congresso nazionale del gruppo di ricerca in psicosomatica. L’evento rappresenta un’importante occasione per studiosi, ricercatori e professionisti della salute per confrontarsi sul tema “La persona e il suo ambiente nell’approccio integrato in psicosomatica”. Il congresso, frutto del lavoro congiunto del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento Univr e di numerosi enti patrocinatori, intende promuovere una visione della cura profondamente umana e interdisciplinare, basata sul modello biopsicosociale.

L’appuntamento, coordinato dalle docenti Michela Rimondini e Fiammetta Cosci, vedrà la partecipazione di numerosi relatori provenienti da tutto il territorio nazionale e si articolerà in un programma ricco e variegato: 79 presentazioni orali, 22 poster, 3 casi clinici, oltre a 13 simposi, 6 sessioni tematiche e 3 workshop. I contenuti esplorano le molteplici dimensioni dell’esperienza di malattia, con attenzione particolare alle condizioni croniche, alla disabilità, ai disturbi psicosomatici e mentali, e alle situazioni di fragilità sociale. Di particolare attualità è l’attenzione che è stata data al ruolo che l’ambiente esercita sulla  prevenzione e  tutela della salute, nonché l’impatto che ha sul processo di cura. Le relazioni, spazieranno dall’uso dell’ambiente naturale per garantire la salute psicofisica fino alla lettura magistrale che si occuperà di illustrare gli adattamenti richiesti ai medici che operano in contesti di cura sfidanti, come per esempio scenari bellici.

Il congresso sarà aperto dalla lettura magistrale di Giovanni Andrea Fava, che proporrà una riflessione sul futuro della medicina psicosomatica, e si concluderà con l’intervento della docente Elda Baggio, la quale offrirà uno sguardo etico e clinico sulle sfide della chirurgia globale. In mezzo, una fitta serie di approfondimenti affronterà temi come la consapevolezza corporea nei disturbi funzionali, l’alessitimia e le sue implicazioni cliniche, l’influenza dei traumi precoci sull’epigenetica e i modelli di promozione del benessere negli ospedali.

“Questo congresso – spiegano le organizzatrici – vuole essere non solo un’occasione di aggiornamento e confronto scientifico, ma anche un momento di riflessione sul significato profondo della cura e della salute in relazione all’ambiente che ci circonda. In un mondo sempre più complesso e interconnesso, la psicosomatica integrata si conferma una via promettente per comprendere e sostenere l’essere umano nella sua globalità, riconoscendo nell’ambiente – naturale, sociale e relazionale – non solo un contesto da rispettare e preservare, ma un vero e proprio vettore di benessere, equilibrio e guarigione.”

L’evento non mancherà di includere riflessioni sulle questioni etiche nella pratica clinica, sulle specificità psicologiche nella trapiantologia, e sui nuovi approcci all’interazione tra mente e corpo in contesti oncologici, neurologici e reumatologici. Un’attenzione particolare sarà riservata alla promozione del benessere degli operatori sanitari, all’inclusione nei contesti di cura e alla costruzione di comunità resilienti, anche nei reparti di emergenza.

A rendere ancora più ricca l’esperienza del congresso contribuiranno momenti dedicati alla convivialità e alla cultura, come l’apericena sociale prevista per la sera del 19 giugno e il “Concertino di inizio estate” con musica dal vivo, che accompagnerà il pranzo del giorno successivo nel Chiostro di San Francesco. Sarà inoltre assegnato il premio “Claudio Bassi” per il miglior contributo scientifico presentato.

 

 

 

Area Comunicazione e Public engagement

Servizio Ufficio Stampa di Ateneo – Agenzia di stampa Univerona News

Elisa Innocenti (335.1593262), Sara Mauroner (349.1536099)

email: ufficio.stampa@ateneo.univr.it