Appelli d'esame: requisiti, iscrizione, verbalizzazione
Servizi- Our Services
- Public
- Student Secretary's Office Services
- Appelli d'esame: requisiti, iscrizione, verbalizzazione
Requisiti per essere ammessi a sostenere un esame di profitto
Per poter sostenere l’esame dovranno essere rispettate le seguenti condizioni:
- essere iscritta/o all’anno accademico in corso,
- essere in regola con il versamento del contributo richiesto,
- aver inserito l’insegnamento nel proprio piano degli studi,
- essere in regola con le eventuali propedeuticità e obblighi di frequenza,
- essersi iscritto all’appello d’esame attraverso l’apposita procedura web,
- non aver già sostenuto e verbalizzato nella carriera l’esame con esito positivo, fatti salvi i casi di iterazione eventualmente consentiti dai regolamenti didattici dei corsi di studio.
Come iscriversi
- Accedere alla propria pagina personale Esse3 facendo login con l'inserimento di username e password (credenziali di accesso).
- Alla voce “Appelli Disponibili” si visualizzano i soli appelli delle attività didattiche presenti nel libretto online.
- Alla voce “Iscrizione” si visualizzano le date di apertura e chiusura di registrazione all’esame: se a sinistra appare l’icona del libretto blu si può procedere con l’iscrizione, se invece compare l’icona del cerchio rosso significa che le iscrizioni non sono ancora aperte.
- Cliccare quindi sull’icona del libro blu per prenotarsi all’appello.
- Apparirà una nuova pagina con tutte le informazioni specifiche (data e ora dell’esame).
- Per procedere con l'iscrizione cliccare > Prenotati all’appello.
- A iscrizione effettuata, se la procedura è corretta, si visualizzerà la schermata di conferma.
Esami di profitto a distanza
A partire dall'8 agosto 2022, gli/le studenti/esse positivi/e al Covid-19 e in isolamento che intendano chiedere di poter sostenere un esame a distanza devono inviare al docente l’apposito Modulo per la richiesta di esame o sessione di laurea o diploma a distanza_rev.02/05/2022”.
Per gli aspetti tecnici relativi alla gestione degli esami a distanza fare riferimento a questa pagina: https://www.univr.it/it/esami-studenti.
Appelli scritti verbalizzanti: accettazione voto o ritiro dall'appello
L’esito degli esami scritti verbalizzanti (esami che non prevedono per la verbalizzazione del voto altre verifiche di tipo scritto o orale) viene pubblicato dalla/dal docente e resto noto direttamente tramite una e-mail generata da Esse3.
Lo/a studente/essa può accettare il voto o ritirarsi dall’appello entro un determinato termine stabilito dal/dalla docente stesso/a (il termine non può comunque essere inferiore a 4 giorni o superiore a 12 giorni dalla pubblicazione dell’esito) seguendo i passaggi indicati nella apposita guida.
Decorso il termine per accettare il voto o ritirarsi dall’appello, la/il docente potrà verbalizzare gli esiti e allo/a studente/essa arriverà una e-mail, sempre generata da Esse3, nella quale si comunica che l’esito è stato caricato sul libretto.
La/Il docente può verbalizzare l’esito anche prima della scadenza del termine se lo/a studente/essa ha già espresso la propria opzione.
Se lo/a studente/essa non effettua alcuna operazione, decorso il termine per accettare il voto o ritirarsi dall’appello, il docente verbalizzerà il voto pubblicato (silenzio assenso).
Documents
- Accettazione voto o ritiro - guida per appelli scritti verbalizzanti
-