Sistemi di Calcolo
- Organizzazione
- Sistemi Informativi e Tecnologie
- Sistemi di Calcolo
L'Area gestisce i server necessari all'erogazione dei servizi infrastrutturali, adottando procedure atte a garantirne l’efficienza in ottica di continuità di servizio (clustering e disaster recovery).
In particolare:
- monitora e gestisce i server Linux necessari all'erogazione dei servizi informatici infrastrutturali;
- assicura la continuità di servizio dei server Linux: monitoraggio, logging, disaster recovery;
- monitora e gestisce i server Windows necessari all'erogazione dei servizi informatici infrastrutturali;
- assicura il ripristino di servizio dei server Windows: backup e restore;
- monitora e gestisce i server indispensabili per l’accreditamento, l’autenticazione, l’autorizzazione informatica e la gestione dei laboratori informatici: GIA, Livenet;
- gestisce i server clusterizzati Web e Intranet.
Inoltre, si occupa delle seguenti azioni della Transizione Digitale (Art. 17 c. 1 CAD):
- lettera c) Art. 17 c. 1: indirizzo, pianificazione, coordinamento e monitoraggio della sicurezza informatica relativamente ai dati, ai sistemi e alle infrastrutture anche in relazione al sistema pubblico di connettività, nel rispetto delle regole tecniche di cui all’articolo 51, comma 1;
Servizi gestiti da Sistemi di Calcolo
- Responsabile
- Giancarlo Peli
- Sede
- Via dell’Artigliere 19 - 37129 Verona
- Fax
- 0458028471
- sistemi.sia@ateneo.univr.it
Persone in staff all'Area







Documenti
Guide manuali e configurazioni - (dal sito di supporto Microsoft)
A scopo informativo e come riferimento generale, in questa sezione sono pubblicati i link al supporto Microsoft per la configurazione dei client di posta elettronica più utilizzati
- Descrizione suite Office 365 education
-
- Accedere all'account office365 tramite Mac
-
- Centro assistenza di Outlook
-
- Manuale Outlook2016
-
Link alle guide di Outlook fornite da Microsoft
- Outlook Web: aprire e usare cassette postali condivise
-
- Outlook Web: inoltrare automaticamente i messaggi a un altro account
-
- Configurare le app di Office e la posta elettronica in Android
-
- Configurare le app di Office e la posta elettronica in un Windows Phone
-
- Configurare le app di Office e la posta elettronica nei dispositivi iOS
-
- Configurare la posta elettronica in un dispositivo BlackBerry
-
- Configurare la posta elettronica in un dispositivo Windows Mobile 6.5
-
- Configurare la posta elettronica in un telefono Nokia (sistema operativo Symbian)
-
- Configurare la posta elettronica su altri telefoni e tablet dotati di connettività Internet
-
- Allegare file o inserire immagini nei messaggi di posta elettronica di Outlook
-
- Risolvere i problemi di configurazione della posta elettronica nei dispositivi mobili
-
- Configurazione per Thunderbird
-
Esportare le e-mail, agenda e contatti dal client ZIMBRA
- Esportare e-mail da Zimbra su Outlook
-
- esempio animato1- esporta da Zimbra
-
- Esportare contatti ed agenda da Zimbra
-
Parametri per la configurazione della posta elettronica Microsoft
- Parametri per la configurazione della posta elettronica Microsoft
-