SPID il Sistema Pubblico di Identità Digitale
Servizi- I nostri servizi
- SPID il Sistema Pubblico di Identità Digitale
COS'È SPID?
È il Sistema Pubblico d’Identità Digitale - SPID che consente di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti, con una coppia di credenziali (username e password) personali.
Semplice e sicuro, è possibile usare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone, ogni volta che, su un sito o un’app di servizi, compare il pulsante “Entra con SPID”.
È possibile, gratuitamente o a pagamento, sul sito di uno dei gestori di identità abilitati. Una volta ottenuto, l’utilizzo di SPID è gratuito per il cittadino.
COME RICHIEDERLO?
Sulle modalità di richiesta dell'identità SPID si rimanda al sito del Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale (SPID).
Per saperne di più: Domande frequenti
SPID E CREDENZIALI DI ATENEO
Nella prima fase di applicazione del sistema di identità digitale, l'Università di Verona adotta l'accesso con SPID per i servizi di:
- gestione della carriera studenti (https://univr.esse3.cineca.it) - gli studenti in possesso di credenziali GIA potranno continuare ad accedere con le credenziali di Ateneo e effettuare la registrazione con SPID
- partecipazione a bandi di concorso
- pagamenti a favore della pubblica amministrazione (https://univr.pagoatenei.cineca.it/)
- alcuni servizi bibliotecari (https://univr.primo.exlibrisgroup.com/mng/login e https://univr.alma.exlibrisgroup.com/mng/login)
- frequenza, da parte di personale esterno ad Univr, a corsi erogati sulla piattaforma Moodlext (in attivazione)
L’utilizzo di SPID sarà via via esteso ad altri servizi online del nostro Ateneo.
Attenzione: per servizi usufruibili anche da parte di minorenni o stranieri rimarranno a disposizione servizi di registrazione e accesso che prevedono il rilascio e l'utilizzo di credenziali di Ateneo (es. Progetto Tandem, immatricolazione studenti extra UE, ecc)."