Tolc

Servizi

Il TOLC è il Test OnLine CISIA, un test per chi vuole iscriversi a un corso di laurea che richiede una valutazione delle conoscenze iniziali prima dell’iscrizione. Le conoscenze oggetto di valutazione dipendono dal corso di laurea scelto.

Il TOLC è diverso da studente a studente ed è composto da quesiti selezionati dal database CISIA TOLC. Tutti i TOLC appartenenti alla medesima tipologia hanno un livello di difficoltà analogo o comunque paragonabile. Esistono 10 tipi di TOLC, l’elenco completo è disponibile qui.

Il TOLC può prevedere due modalità di erogazione diverse (leggi con attenzione i bandi di ammissione dell'ateneo per il quale vuoi concorrere, per verificare la modalità di erogazione prevista):

  • TOLC all’università (in presenza)
  • TOLC@CASA

Quali corsi di studio

Presso l’Università di Verona sono richiesti i seguenti TOLC per l'accesso ai corsi di studio
TOLC-E per l’ammissione ai corsi di laurea in:

TOLC-AV per l’ammissione al corso di laurea in:

TOLC-SU per l’ammissione ai corsi di laurea in:

TOLC-B per l’ammissione al corso di laurea in:

TOLC-PSI per l'ammissione al corso di laurea in:

TOLC-F per l'ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in:

  • Farmacia (in attesa di approvazione ministeriale)
Attenzione: per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria è previsto il sostenimento del TOLC MED e l'iscrizione alla graduatoria come descritto nel bando di ammissione.

Quando e dove sostenere il test

Il TOLC può essere sostenuto presso qualunque Ateneo aderente al consorzio CISIA.
Attenzione: Ogni partecipante può sostenere ogni singola tipologia di TOLC, indipendentemente dalla modalità di erogazione, non più di una volta al mese (mese solare) a prescindere dall'Università organizzatrice selezionata.

Il calendario completo delle date e delle Università con sui sostenere il test viene aggiornato costantemente sul sito web del CISIA.

La procedura

 Iscriviti al TOLC e sostieni la prova

1) Verifica quale tipologia di TOLC è richiesta dal corso di laurea al quale hai scelto di iscriverti.
2) Registrati sul sito del CISIA, iscriviti al TOLC scegliendo la tipologia di TOLC (ti sarà richiesto il pagamento di un contributo di € 30) e l’Università presso la quale vuoi sostenere il test.
3) Sostieni il TOLC il giorno del test. La prova può essere sostenuta nella modalità TOLC@CASA (da remoto) oppure nella modalità TOLC all'Università (in presenza). Per maggiori informazioni leggi il Regolamento del CISIA. Attenzione: nel caso di Tolc in presenza (TOLC all'Università), per accedere all'aula occorre presentarsi muniti di documento d'identità valido e con la stampa della ricevuta di iscrizione al test. E' necessario inoltre conoscere a memoria le credenziali di accesso alla propria area riservata del sito CISIA. Non è possibile introdurre in aula dispositivi elettronici o altri fogli con la password scritta.
4) Attendi la conferma del risultato riportato a conclusione del test secondo quanto previsto dal  Regolamento CISIA.

 Partecipa al concorso di ammissione all’Università di Verona

5) Registrati su ESSE3. con SPID.
6) Iscriviti al concorso su ESSE3. Puoi iscriverti anche prima di sostenere il TOLC, purché lo stesso sia sostenuto nel periodo di validità indicato nel bando di ammissione.

 Attenzione: non dovrai inserire il punteggio ottenuto con il TOLC/TOLC@CASA: sarà acquisito direttamente dal CISIA.

7) Controlla la graduatoria. Potrai risultare:

  • ammessa/o (vincitrice/vincitore) se sei collocata/o in posizione utile all’immatricolazione, nell’ambito dei posti messi a disposizione dal concorso. In questo caso puoi immatricolarti entro la  scadenza e secondo la modalità indicata nel bando di ammissione o nei successivi avvisi di riassegnazione;
  • non ammessa/o, ma idonea/o, se non sei respinto e ti trovi in posizione utile per eventuali subentri o ripescaggi. In questo caso devi monitorare la pubblicazione degli avvisi di scorrimento e, qualora risultassi ammesso/a nel corso delle riassegnazioni, potrai immatricolarti entro le scadenze e secondo le modalità indicate nell’avviso;
  • respinta/o, se non hai raggiunto il punteggio minimo, se previsto dal bando di ammissione. Non potrai in questo caso accedere al corso di studi.

 Immatricolati

9) Se risulti vincitore/vincitrice a seguito di pubblicazione della graduatoria o se sei ammesso/a in una successiva riassegnazione, immatricolati su ESSE3 entro la data stabilita nel bando o nell'avviso di riassegnazione.

Attenzione: non confondere l’ammissione a un corso di laurea e il superamento del TOLC

  • L’ammissione a un corso di laurea dipende dal posto che si ricopre in graduatoria; presuppone l’iscrizione alla selezione sul portale ESSE3 secondo quanto previsto nel bando di ammissione pubblicato nella pagina del corso di laurea (percorso Iscriversi > Come iscriversi)
  • Il superamento del TOLC invece non dipende dalla graduatoria: il candidato potrebbe essere ammesso con degli obblighi formativi aggiuntivi da assolvere durante il primo anno, oppure aver superato con buoni risultati il TOLC ma non essere rientrato tra le posizioni utili per l'ammissione al corso.

 Studenti con disabilità o DSA

La richiesta di ausili avviene esclusivamente online sul sito di CISIA. Durante la registrazione le candidate e i candidati dichiarano la propria esigenza e richiedono gli ausili necessari seguendo la procedura guidata e allegando le certificazioni.
Gli ausili che possono essere richiesti sono indicati alla pagina del Supporto per le prove di ammissione.

Coloro che sostengono il TOLC in presenza presso l'Università di Verona sono tenuti al rispetto delle disposizioni igienico sanitarie per il contenimento dell'epidemia di Covid-19.

Cos’è il TOLC?

Servizio gestito da:
Unità operativa Immatricolazioni
Telefono
045.8028002

Servizi

Tolc MED
Tolc@casa

FAQ

FAQ TOLC