Tolc@casa

Servizi

Regolamento TOLC FAQ TOLC@CASA?

Che cos'è il TOLC@CASA

Presso l'Università di Verona è possibile sostenere il TOLC anche nella modalità TOLC@CASA.
Le candidate e i candidati possono sostenere la prova presso la propria abitazione, in un'aula virtuale predisposta per il corretto svolgimento del test.
Il TOLC@CASA non differisce dal TOLC all'Università nella struttura e nei contenuti, ha lo stesso syllabus e identico livello di difficoltà.

Quando e dove sostenere il test

Il TOLC@CASA, come il TOLC in presenza, può essere sostenuto con qualunque Ateneo aderente al consorzio CISIA.
Attenzione: Ogni partecipante può sostenere ogni singola tipologia di TOLC, indipendentemente dalla modalità di erogazione, non più di una volta al mese (mese solare) a prescindere dalla sede universitaria organizzatrice selezionata.

Il calendario completo delle date e delle Università con sui sostenere il test viene aggiornato costantemente sul sito web del CISIA

Cosa serve per sostenere il TOLC@CASA

Le/i partecipanti al test devono iscriversi al test sul sito CISIA, sottoscrivendo il regolamento relativo al TOLC.

Dotazioni tecniche e informatiche necessarie per effettuare un TOLC@CASA:

  • una rete dati stabile con la quale poter accedere a Internet;
  • un computer portatile, collegato alla rete elettrica e a internet sul quale installare SEB (safe examination browser) ed eventuali altri applicativi secondo le specifiche fornite dal CISIA, per poter svolgere regolarmente la prova. E' possibile scaricare l'applicativo SEB dall'area esercitazione e posizionamento del sito Cisiaonline; è necessario svolgere una simulazione al TOLC utilizzando SEB entro il giorno prima della prova per testare l’utilizzo del software.
  • uno smartphone o tablet collegato alla rete elettrica e a Internet, dotato di videocamera digitale (da qui in avanti dispositivo mobile) da utilizzare come strumento di riconoscimento e controllo da parte dei Commissari. Sul dispositivo mobile dovrà obbligatoriamente essere installata l’applicazione ZOOM aggiornata all’ultima versione per dispositivi mobili. Tramite il dispositivo mobile si accede all’aula virtuale;
  • fogli bianchi per appunti e penna;
  • la possibilità di utilizzare in modo esclusivo un ambiente che abbia le caratteristiche descritte nel documento CONFIGURAZIONE STANZA TOLC@CASA, PROVE ED ESIGENZE DI RETE, privo di altre persone e correttamente illuminato nel quale allestire uno spazio con gli elementi sopra elencati (si veda in particolare il documento CONFIGURAZIONE STANZA TOLC@CASA, PROVE ED ESIGENZE DI RETE);

Per conoscere tutti i dettagli si invitano i candidati a consultare il Regolamento TOLC e la pagina web Il giorno del TOLC@casa.

NB: è fondamentale verificare il buon funzionamento delle proprie strumentazioni in anticipo rispetto alla data del test.

Servizio gestito da:
Unità operativa Immatricolazioni