Biblioteca "Walter Busch", Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
Polo umanistico economico giuridico- Biblioteche
- Biblioteca "Walter Busch", Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
AVVISO IMPORTANTE (Emergenza Coronavirus - aggiornamento del 6 aprile 2021):
Il prestito è attivo previa prenotazione dei libri tramite form online.
Il volume richiesto può essere ritirato, dopo aver ricevuto conferma della disponibilità, dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 15, il venerdì dalle 9 alle 13.
La restituzione deve avvenire esclusivamente tramite il box di autorestituzione, adiacente alla Biblioteca Frinzi, accessibile da lun a ven 7.30-19.30; sab 7.30-14.
L'accesso alle sale delle biblioteche specialistiche è consentito ai docenti, al personale TA e a tesisti, dottorandi, assegnisti, borsisti e studenti in possesso dell'autorizzazione sottoscritta dai Responsabili di ricerca/tesi/progetto (vai al Modello di autorizzazione).
È necessario concordare un appuntamento con la referente via e-mail. Si accede solo per la consultazione di fonti non altrimenti fruibili.
Ulteriori informazioni sugli altri servizi
FAQ su risorse e servizi online del Sistema Bibliotecario (aggiornamento continuo) in #lamiabibliotecadacasa
--------------------------------------------------------------------
La biblioteca unificata "Walter Busch" si trova al piano terra del Palazzo di Lingue (edificio 6).
La sigla della biblioteca è LING, le sigle delle collocazioni nel catalogo sono GER/ROM.
Ha un patrimonio librario di circa 45.000 volumi, derivante dall'accorpamento delle sezioni di Germanistica, Slavistica e Anglistica con quelle dell'area linguistica romanza (ex Biblioteca di Romanistica): Francesistica, Ispanistica, Italianistica. Gran parte della sezione di Anglistica è collocata presso la Biblioteca centrale "A. Frinzi". E' inoltre presente e in fase di espansione una sezione di testi di lingua e letteratura cinese.
Presso la biblioteca "Walter Busch" sono infine custoditi i testi che sono patrimonio del CRIER (Centre de Recherches sur l'Italie dans l'Europe Romantique), centro di studi e ricerche sul Romanticismo nel contesto europeo.
Tutto Il materiale bibliografico della biblioteca è inserito nel portale per la ricerca bibliografica Universe.
Orario
Lunedì | 9.00-18.00 |
Martedì | 9.00-18.00 |
Mercoledì | 9.00-18.00 |
Giovedì | 9.00-18.00 |
Venerdì | 9.00-13.00 |
Servizio BOX: presso il chiostro S. Francesco, adiacente alla biblioteca Frinzi
Descrizione dei servizi offerti
Consultazione e prestito del materiale bibliografico.La sala di consultazione e studio dispone di 28 posti a sedere e una postazione Internet per gli utenti. La biblioteca è priva di barriere architettoniche.
La bibliotecaria, su appuntamento, è a disposizione per un supporto nelle ricerche bibliografiche.
Modalità di erogazione dei servizi
La consultazione del materiale bibliografico è consentita a tutti.Il prestito è concesso secondo le seguenti modalità:
- ai docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e al personale tecnico-amministrativo dell'Università di Verona è consentito il prestito fino a 20 volumi contemporaneamente per 20 giorni;
- agli studenti iscritti all'Università di Verona è consentito il prestito fino a 10 volumi contemporaneamente per 20 giorni;
- agli utenti esterni, è consentito il prestito fino a 3 volumi contemporaneamente per 20 giorni, previa iscrizione al Sistema Bibliotecario di Ateneo
- Info e Contatti
- Franca Bontempi
- Telefono
- +39 045 8028507- Sala consultazione 045 8028009
- Fax
- +39 045 8028320
- franca.bontempi@univr.it
- Indirizzo
- Lungadige Porta Vittoria 41 - 37129 Verona
Ricerca bibliografica
Avvisi della biblioteca
Nessun avviso presente
Documenti
Modulo invio richiesta Giralibro
- Modulo online Giralibro
-
Modulo per l’invio della richiesta Giralibro