- Iniziative e convegni
 - Calendario Civile - Giorno della memoria 2024
 
						Calendario Civile - Giorno della memoria 2024
dal 29 gennaio 2024 al 31 gennaio 2024L'Università di Verona, Center for European Studies, Centro Studi Politici Hannah Arendt,
in collaborazione con il Comune di Verona e Comunità Ebraica di Verona,
per celebrare il Giorno della Memoria propone:
due incontri in Sala Farinati della Biblioteca Civica, via Cappello 43
- il 29 gennaio alle ore 17.30: "Le resistenza ebraica durante la Shoah: mito o realtà?"
 - il 30 gennaio alle ore 17.30: "Antisemitismo: un passato che non passa".
 
Il 31 gennaio, dalle ore 9 alle 13, ospita, nell'aula magna del Polo Zanotto, la tavola rotonda promossa dal Liceo Fracastoro
"Memorie attive: la Shoah e gli altri stermini nazi-fascisti dimenticati"
e la mostra fotografica "Porrajmos, lo sterminio dimenticato dei romanì", visitabile negli spazi antistanti l'aula magna del Polo Zanotto dal 22 gennaio al 2 febbraio, sempre a cura del Liceo Fracastoro.
Propone, inoltre, due laboratori on line tenuti dal prof. Cesare Panizza, rivolti a studentesse e studenti dell'Università di Verona:
18 gennaio, ore 16.30Antisemitismo, totalitarismo e Shoah 
https://univr.zoom.us/j/92308716787?pwd=ZGN4UGZUNVBOWEllVms1elg4Uk5IZz09
22 gennaio, ore 16.30 Il caso italiano, dalle leggi razziali ad Aushwitz
https://univr.zoom.us/j/96076946511?pwd=QzBZYzdXdWVPRVkxc0pneFNlUlBuZz09
- Sede
 - ore 17.30 Sala Farinati, biblioteca Civica, via Cappello 43 il 29 e 30 gennaio 2024 e dalle ore 9 alle 13 aula magna del Polo Zanotto, viale dell'Università 4, il 31 gennaio
 - Numero di giornate
 - 3
 - Obiettivi
 - Sensibilizzare studenti e studentesse e comunità cittadina sui temi della Shoah e dell'antisemitismo
 - Enti o Aziende Partner
 - Comune di Verona; LICEO SCIENTIFICO STATALE GIROLAMO FRACASTORO
 - Destinatari
 - Insegnanti e Personale docente; Studenti; Adulti
 - Terzo settore
 - Comunità Ebraica di Verona
 - Aree scientifiche coinvolte
 - AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
 - Categoria prevalente
 - Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
 - Altre categorie
 - Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
 
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
- Referenti
 - Renato Camurri
 - Olivia Guaraldo
 - Francesca Scarazzato
 - Dipartimenti
 - Culture e Civiltà
 - Scienze Umane
 
ALLEGATI
- Locandina dell'evento
 
        