Promozione e Sviluppo della Ricerca
- Organizzazione
- Area Ricerca
- Promozione e Sviluppo della Ricerca
L’unità Promozione e Sviluppo della Ricerca si occupa della ricerca finanziamenti per i progetti di ricerca dell’ateneo, dall’idea fino all’invio delle domande di contributo.
L’attività riguarda le opportunità di finanziamento locali, nazionali, europee e internazionali per la ricerca in tutti i settori disciplinari.
In particolare, l’unità:
- promuove una migliore conoscenza dei principali programmi di finanziamento e delle politiche nazionali, europee e internazionali a supporto della ricerca, attraverso corsi e seminari di informazione e approfondimento
- fornisce supporto a ricercatori e ricercatrici nella ricerca delle migliori opportunità di finanziamento per le loro esigenze e le loro idee progettuali
- assiste ricercatori e ricercatrici nella preparazione e invio delle proposte, attraverso la revisione tecnica dei contenuti/sezioni delle proposte progettuali, compresi la descrizione dei work package, dei deliverable, l’elaborazione di Gantt chart, e la predisposizione del budget.
Inoltre, l’unità costituisce un punto di riferimento per ricercatori e ricercatrici esterni all’ateneo che scelgono l’Università di Verona per condurre la propria ricerca grazie a finanziamenti specifici quali le borse Marie Skłodowska-Curie, le borse Rita Levi Montalcini, i contributi dello European Research Council.
Infine, l’unità collabora alla raccolta e analisi dei dati sulle richieste di finanziamento e i contributi alla ricerca ricevuti.
Servizi gestiti da Promozione e Sviluppo della Ricerca
- Responsabile
- Alessio Lorenzi
- Sede
- Via San Francesco, 22 - 37129 Verona
- Telefono
- +39 045802 8028 | 8622
- progettazione.ricerca@ateneo.univr.it
Persone dell'Unità Operativa




Documenti
- Bando PNRR M6C2 Valorizzazione ricerca biomedica
-
Avviso pubblico per la presentazione e la selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR Missione 6 - Componente 2 - Investimento 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN
- Portale
-
Portale per invio della proposta "Workflow della Ricerca" del Ministero della Salute
- FAQ
-
Link alle FAQ sul primo bando PNRR Salute
- Slide MdS
-
Presentazione del bando a cura del Ministero della salute
- Scheda sintetica bando
-
Scheda sintetica "Bando PNRR M6C2 Valorizzazione ricerca biomedica" (versione 21-4-2022)
- Slide webinar 29/4/2022
-
Slide del webinar organizzato da Area Ricerca il 29/4/2022 h 14.
- Bozze WP 2023-2024 di Horizon Europe
-
Cartella condivisa con le bozze dei Work Programme 2023-2024 di Horizon Europe, suddivise nei tre pilastri e Missions.
Documenti confidenziali: si prega di non diffondere all'esterno dell'ateneo