Cerca la rivista
Servizi- I nostri servizi
- Strumenti per la ricerca e consultazione
- Cerca la rivista
Dettaglio Servizio Portlet è temporaneamente non disponibile.
Documenti
Accesso alle risorse dall’esterno della rete dell’Università di Verona - VPN
Le risorse bibliografiche online in abbonamento dell'Ateneo sono accessibili solo se si è connessi tramite la rete dell’Università di Verona. Se si vuole accedere a queste risorse dall'esterno (casa, Azienda ospedaliera universitaria integrata ...) gli utenti istituzionali devono usare il servizio VPN installando Global Protect o Pulse Secure sui propri dispositivi (PC, Mac, smartphone, tablet).
- Cos’è VPN? È il servizio che permette di essere riconosciuti come utenti della rete dell’Università di Verona pur accedendo da altra rete esterna
- Cosa sono Global Protect e Pulse Secure? Sono programmi che permettono di usare VPN
Entrambi sono gestiti dalla Direzione Sistemi Informativi e Tecnologie dell'Università di Verona e permettono agli utenti autorizzati di essere riconosciuti come appartenenti alla rete universitaria ovunque si trovino.
Se l’utente non riesce momentaneamente a scaricare i programmi Global Protect o Pulse Secure, o se è impossibilitato a farlo perché non ha un dispositivo personale, può accedere al servizio tramite Web VPN.
Vantaggi e svantaggi
- Global Protect e Pulse Secure (scelte raccomandate) richiedono l'installazione e la configurazione su ogni dispositivo, ma garantiscono l’accesso e la corretta funzionalità di tutte le risorse
- Web VPN non richiede alcuna installazione: ci sono però dei limiti all'accesso e nell'uso di alcune funzioni, in particolare con UNIVERSE e diverse banche dati, tra le quali PubMed, TLG e altre.
- Cos’è VPN? È il servizio che permette di essere riconosciuti come utenti della rete dell’Università di Verona pur accedendo da altra rete esterna
- Cosa sono Global Protect e Pulse Secure? Sono programmi che permettono di usare VPN
Entrambi sono gestiti dalla Direzione Sistemi Informativi e Tecnologie dell'Università di Verona e permettono agli utenti autorizzati di essere riconosciuti come appartenenti alla rete universitaria ovunque si trovino.
Se l’utente non riesce momentaneamente a scaricare i programmi Global Protect o Pulse Secure, o se è impossibilitato a farlo perché non ha un dispositivo personale, può accedere al servizio tramite Web VPN.
Vantaggi e svantaggi
- Global Protect e Pulse Secure (scelte raccomandate) richiedono l'installazione e la configurazione su ogni dispositivo, ma garantiscono l’accesso e la corretta funzionalità di tutte le risorse
- Web VPN non richiede alcuna installazione: ci sono però dei limiti all'accesso e nell'uso di alcune funzioni, in particolare con UNIVERSE e diverse banche dati, tra le quali PubMed, TLG e altre.
- Istruzioni per l'accesso da rete esterna
-
Istruzioni per l'accesso alle risorse dall’esterno della rete dell’Università di Verona tramite VPN
- Pulse Secure
-
Scarica il programma che permette di accedere alle risorse online fuori dalla rete di Ateneo (a cura dei Sevizi informatici di Ateneo)
- Web VPN
-
Accedi alle risorse online fuori dalla rete di Ateneo tramite servizio web (a cura dei Servizi informatici di Ateneo)
Linee guida generali sulle condizioni d’uso delle risorse elettroniche
- Linee guida generali sulle condizioni d’uso delle risorse elettroniche
-
Linee guida generali sulle condizioni d’uso delle risorse elettroniche acquisite dall'Università degli Studi di Verona.
Sintesi dei termini e delle condizioni che disciplinano l'utilizzo delle risorse elettroniche definite nei Contratti di licenza d'uso sottoscritti fra l'Ateneo e gli Editori.