Compilazione del piano didattico - Scienze Motorie
Servizi- I nostri servizi
- Futuri Studenti
- Piani di Studio
- Compilazione del piano didattico - Scienze Motorie
Chi deve compilare il piano degli studi
Tutte/i le studentesse/gli studenti di scienze motorie devono compilare il piano didattico del corso di studio di iscrizione inserendo obbligatoriamente:
- le attività formative a scelta di tipo (TAF) C, D e F - a seconda di quel che prevede il piano didattico
- la lingua straniera (solo per il corso triennale)
Quando va compilato il piano
È possibile compilare il piano didattico per tutto il periodo che va dal 20 settembre al 15 luglio 2022.
Come si compila il piano
Questi i passaggi richiesti:
1. Nella sezione DOCUMENTI leggere le istruzioni per la scelta delle attività da inserire nel piano didattico (tipo, anno di corso...)
2. consultare le tabelle con le attività formative a scelta (sotto)
3. compilare il piano didattico on-line - accedere alla voce per la procedura online: Come compilare il piano didattico online
Torna a Segreteria Corsi di Studio Scienze Motorie
- Responsabile
- Alessandra Gabaldo
- Personale
- Giorgia Baietta, Patrizia Cavazzana
Servizi
Documenti
La scelta non è obbligatoria ma facoltativa.
Il percorso elettivo permette di acquisire competenze mirate in uno specifico ambito delle scienze motorie, frequentando determinati insegnamenti indicati per ciascuno dei 6 indirizzi previsti:
Educativo, Rieducativo, Sportivo, Fitness, Preventivo (solo LM in scienze motorie preventive e adattate) e Ricerca.
- 1.Percorso elettivo: regole di scelta
-
- 2.Modulo di richiesta riconoscimento del percorso elettivo
-
Inviare il modulo a didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it utilizzando il proprio account di posta elettronica istituzionale.
La Commissione Tirocini e Carriere provvederà al riconoscimento o meno del percorso richiesto.Laurea Magistrale: modulo richiesta percorso elettivo (formato pdf) - IT | 2485Kb | 01/09/2021
Laurea Triennale: modulo richiesta percorso elettivo (formato pdf) - IT | 332Kb | 01/09/2021
Laurea Magistrale: modulo richiesta percorso elettivo (formato pdf) - IT | 326Kb | 01/09/2021
Laurea Triennale: modulo richiesta percorso elettivo (formato word) - IT | 2605Kb | 01/09/2021
- 3.Tabella con gli insegnamenti a scelta e l'indicazione del percorso elettivo.
-
Laurea Magistrale: tabella - IT | 414Kb | 01/09/2021
Laurea Triennale: tabella - IT | 338Kb | 03/05/2022
La frequenza a questi corsi è riconosciuta come credito di tipo F agli studenti di Scienze motorie.
Per informazioni dettagliate, vedere alla pagina:
https://talc.univr.it/it/competenze-trasversali.
- Qualifica di Allievo Istruttore o Istruttore di Base
-
Modalità per l’ottenimento della qualifica di Allievo Istruttore o Istruttore di Base:
superamento con esito positivo dell’esame del Corso opzionale per Istruttore di Nuoto.
Possono partecipare al Corso opzionale solo gli studenti che hanno superato l’esame di Tecnica e didattica dell’attività motoria in acqua.
La votazione ottenuta nel Corso opzionale per Istruttore di Nuoto (24, 25 o 26 per la qualifica Allievo Istruttore o 27, 28, 29 o 30 trentesimi per quella di Istruttore di Base) unitamente al placet del Docente ed alla frequenza di 30 ore di tirocinio presso una Scuola Nuoto Federale FIN, di cui 10 di ginnastica in acqua, consentirà agli studenti di richiedere al Comitato Regionale Veneto il rilascio del tesserino di Allievo Istruttore o Istruttore di base.
Vai alla pagina
Modulo per l’autodichiarazione - IT | 53Kb | 25/03/2021
Modulo per la domanda alla FIN - IT | 123Kb | 25/03/2021
Modulo per la compilazione delle ore di tirocinio didattico - IT | 37Kb | 25/03/2021
Modulo di autorizzazione alla richiesta di qualifica di Allievo Istruttore o Istruttore di base - IT | 148Kb | 21/10/2021
- Qualifica di Istruttore Specialistico di Pallanuoto e Nuoto Sincronizzato
-
Modalità per l’ottenimento della qualifica di Istruttore Specialistico di Pallanuoto e Nuoto Sincronizzato (per gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale):
superamento del corso a scelta dello studente Tecnica e didattica avanzata del nuoto (corsi di laurea magistrale) con voto uguale o superiore a 27/30. Per poter richiedere la Qualifica di Istruttore Specialistico è necessario essere già in possesso della qualifica Istruttore di Base.
Al corso di Tecnica e didattica avanzata del nuoto si accede con le seguenti modalità:
test di verifica delle abilità natatorie per coloro che hanno superato con esito positivo l’insegnamento a scelta dello studente Tecnica e didattica dell'attività motoria in acqua;
test di verifica delle abilità natatorie e test scritto per coloro che non hanno frequentato l’insegnamento a scelta dello studente Tecnica e didattica dell'attività motoria in acqua.
Vai alla pagina
Modulo di autorizzazione alla richiesta di qualifica di Istruttore Specialistico di Pallanuoto e Nuoto Sincronizzato - IT | 102Kb | 25/03/2021
Modulo per l’autodichiarazione - IT | 53Kb | 25/03/2021
Modulo per la compilazione delle ore di tirocinio didattico - IT | 37Kb | 25/03/2021
Modulo per la domanda alla FIN - IT | 123Kb | 25/03/2021
- Come compilare il piano didattico
-
- Casi particolari - Richiesta di inserimento nel piano didattico di insegnamenti in esubero, in anticipo, altro
-
Il presente modulo serve per gestire precise tipologie di insegnamenti che non possono essere selezionate in autonomia dallo studente tramite la compilazione del piano on line.
La richiesta va inviata esclusivamente via e-mail a didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it utilizzando esclusivamente il proprio account di posta istituzionale (nome.cognome@studenti.univr.it)
Le attività formative a scelta di ambito (o tipo) C e D comprendono una scelta di insegnamenti prestabiliti dal Collegio didattico del corso di laurea/laurea magistrale che viene ripresentata negli anni, mentre le attività formative di ambito F possono variare e sono individuate annualmente da una apposita commissione di docenti. Vengono acquisite con un giudizio di idoneità (non con un voto in trentesimi).
Le attività a scelta che possono essere riconosciute:
- conferenze, seminari, webinar su argomenti pertinenti con il percorso di studio e di formazione
- corsi sulle competenze trasversali
- brevetti rilasciati da Federazioni convenzionate
- altri corsi con enti convenzionati
Nella sezione Documenti sono indicate le attività a scelta per ambito (o tipo) e per corso di studio. Le attività a scelta vanno inserite nel proprio piano didattico.
- Altre attività formative - crediti di tipologia F
-
Mail per informazioni e invio moduli: didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it
1) Modulo per il riconoscimento di crediti di tipologia F per la frequenza a corsi esterni.
Inviare il modulo prima dell'inizio delle lezioni del corso. Al termine del corso inviare l'attestato finale rilasciato dall'Ente organizzatore.
2) Modulo per la richiesta di riconoscimento crediti di tipologia F per conferenze/seminari.
Inviare il modulo via mail quando si raggiungono almeno 25 ore di presenza a conferenze/seminari (25 ore=1 cfu F). Nell'allegato "Come acquisire crediti di tipologia F" trovate le informazioni utili in merito alle conferenze accreditate o accreditabili.
3) Modulo per trasformare il TAF di un insegnamento a scelta da TAF D a TAF F.
Inviare il modulo per trasformare un insegnamento a scelta di tipologia D già verbalizzato in crediti F.2) Modulo per la richiesta di riconoscimento crediti di tipologia F per conferenze/seminari - IT | 355Kb | 11/05/2022
Come acquisire i crediti di tipologia F - IT | 942Kb | 11/05/2022
3) Modulo per trasformare il TAF di un insegnamento a scelta (da TAF D a TAF F) - IT | 2413Kb | 11/05/2022
1) Modulo per il riconoscimento di crediti di tipologia F per la frequenza a corsi esterni - IT | 27Kb | 11/05/2022
3) Modulo per trasformare il TAF di un insegnamento a scelta (da TAF D a TAF F) - IT | 203Kb | 11/05/2022
1) Modulo per il riconoscimento di crediti di tipologia F per la frequenza a corsi esterni - IT | 110Kb | 11/05/2022
2) Modulo per la richiesta di riconoscimento crediti di tipologia F per conferenze/seminari - IT | 30Kb | 11/05/2022
- Attività a scelta di tipo C e D
-
Le attività a scelta di tipo C-D sono indicate nelle tabelle allegate, divise per ciascuno dei corsi di laurea/laurea magistrale di scienze motorie.
Laurea triennale - IT | 133Kb | 29/09/2021
Laurea magistrale prestazione fisica - sport individuali e di squadra - IT | 183Kb | 29/09/2021
Laurea magistrale prestazione fisica - sport della montagna - IT | 179Kb | 29/09/2021
Laurea magistrale preventiva e adattata - IT | 143Kb | 29/09/2021
- Corsi esterni al piano di studi riconoscibili come corsi a scelta di tipologia D o F.
-
In allegato trovate un elenco di corsi esterni con indicazione del numero di crediti e tipologia di crediti (D o F) che la Commissione tirocini e Carriere ha approvato.
Per le iscrizioni ai corsi contattare il referente indicato nella tabella.
Dato che sono corsi esterni, non è possibile inserire tali corsi in autonomia nel piano. Per l'inserimento del corso nel libretto inviare una mail a patrizia.cavazzana@univr.it
La registrazione del voto in carriera sarà a cura della segreteria (al termine del corso il docente invierà alla segreteria l'elenco dei partecipanti con profitto).
Programma_Movimenti Naturali - IT | 171Kb | 04/03/2022
Programma_Avviamento al gioco del calcio giovanile - IT | 1210Kb | 30/09/2021
Programma_Formazione di competenze relative al soccorso in acqua - IT | 208Kb | 30/09/2021
Programma_Genetica dell'apparato locomotore - IT | 455Kb | 30/09/2021
Programma_Istruttore nuoto FIN - IT | 209Kb | 30/09/2021
Programma_Istruttore Acqua Fitness - IT | 270Kb | 30/09/2021
Programma_LA PREPARAZIONE MENTALE NELLO SPORT, basi di Tecniche di Rilassamento Psicocorporee e Mental Training - IT | 411Kb | 30/09/2021
Programma_Postura e AFA - Ginnastica Posturale e Vertebrale Adattata - IT | 220Kb | 30/09/2021
Programma_Seminario intensivo di Introduzione allo Yoga - IT | 70Kb | 30/09/2021
Programma_Ufficiale di gara settore nuoto FIN e arbitri di pallanuoto - IT | 276Kb | 30/09/2021
Programma_Nordic Walking a 360° - Sportscuola-disabilità - IT | 1539Kb | 30/09/2021
Programma_Ufficiale di gara settore nuoto FIN e arbitri di pallanuoto - IT | 130Kb | 19/04/2022
Programma_Programmazione e conduzione dell'attività motoria in ambito scolastico (scuole superiori) - IT | 114Kb | 07/02/2022
Programma_La scoliosi corso 1° livello - IT | 182Kb | 07/02/2022
Programma_Introduzione alla danza creativa nell’età evolutiva e nella disabilità - IT | 154Kb | 07/02/2022
ELENCO corsi esterni riconoscibili come D o F (aggiornamento 25.02.2022) - IT | 277Kb | 25/02/2022
Programma_Locandina Movimenti Naturali - IT | 353Kb | 11/03/2022