Attività a scelta di TAF C - D - F - Competenze trasversali - Scienze motorie
Servizi- I nostri servizi
- Futuri Studenti
- Piani di Studio
- Compilazione del piano didattico - Scienze Motorie
- Attività a scelta di TAF C - D - F - Competenze trasversali - Scienze motorie
Le attività formative a scelta permettono di completare il proprio piano didattico, approfondendo aspetti tematici o settori di interesse, in coerenza con il proprio percorso formativo.
Per acquisire i crediti è necessario frequentare le lezioni e sostenere gli esami o le prove previste, che saranno poi verbalizzati nel libretto personale.
Le attività formative a scelta possono essere di ambito (o tipo) C e D o F.
Le attività a scelta di ambito C e D comprendono una scelta di insegnamenti prestabiliti, indicati nel piano didattico. Vengono verbalizzate con un voto in trentesimi.
Le attività formative a scelta di ambito (o tipo) F possono variare e sono individuate annualmente da una apposita commissione di docenti. Vengono registrate con un giudizio di idoneità (non con un voto in trentesimi).
Le attività F che possono essere riconosciute sono:
- conferenze, seminari, webinar su argomenti pertinenti con il percorso di studio e di formazione
- corsi sulle competenze trasversali organizzati dall’Ateneo https://talc.univr.it/it/competenze-trasversali
- brevetti rilasciati da Federazioni convenzionate*
- altri corsi con enti convenzionati
Il riconoscimento delle attività a scelta viene effettuato dalla Commissione Tirocini e Carriere.
Le attività a scelta vanno inserite nel proprio piano didattico. Le istruzioni sono in questo servizio: Compilazione del piano didattico - scienze motorie
Nella sezione Documenti le attività a scelta sono indicate per ambito (o tipo) e per corso di studio
- Servizio gestito da:
- Unità operativa Segreteria Corsi di Studio Scienze Motorie
Documenti
- Qualifica di Istruttore FIN
-
Le nuove linee guida per il riconoscimento del titolo di Istruttore agli studenti di Scienze motorie per il quadriennio 2021/2024 prevedono che lo studente. entro 1 anno dalla data di superamento dell'esame, presenti al Comitato Territoriale FIN competente, la richiesta di rilascio della qualifica (Allegato A) e i documenti indicati in fondo all'allegato A.
Per richiedere la qualifica è necessario superare l'esame di Istruttore di nuoto con voto minimo di 27/30.
Per accedere al corso di Istruttore di nuoto bisogna aver sostenuto l'esame di Tecnica e didattica dell'attività motoria in acqua o Tecnica e didattica avanzata del nuoto.
Vai alla pagina
Attestato di tirocinio (74 ore) - IT | 61Kb | 26/07/2022
Allegato A_richiesta rilascio della qualifica di istruttore - IT | 254Kb | 26/07/2022
Autocertificazione - IT | 53Kb | 26/07/2022
Attestato di superamento del esame e della prova pratica_Triennale e LM preventiva - IT | 223Kb | 26/07/2022
Attestato di superamento del esame e della prova pratica_LM Sport - IT | 223Kb | 26/07/2022
- Qualifica di Istruttore Specialistico di Pallanuoto e Nuoto Sincronizzato
-
Modalità per l’ottenimento della qualifica di Istruttore Specialistico di Pallanuoto e Nuoto Sincronizzato (per gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale):
superamento del corso a scelta dello studente Tecnica e didattica avanzata del nuoto (corsi di laurea magistrale) con voto uguale o superiore a 27/30. Per poter richiedere la Qualifica di Istruttore Specialistico è necessario essere già in possesso della qualifica Istruttore di Base.
Al corso di Tecnica e didattica avanzata del nuoto si accede con le seguenti modalità:
test di verifica delle abilità natatorie per coloro che hanno superato con esito positivo l’insegnamento a scelta dello studente Tecnica e didattica dell'attività motoria in acqua;
test di verifica delle abilità natatorie e test scritto per coloro che non hanno frequentato l’insegnamento a scelta dello studente Tecnica e didattica dell'attività motoria in acqua.
Vai alla pagina
Modulo per la compilazione delle ore di tirocinio didattico - IT | 37Kb | 25/03/2021
Modulo di autorizzazione alla richiesta di qualifica di Istruttore Specialistico di Pallanuoto e Nuoto Sincronizzato - IT | 102Kb | 25/03/2021
Modulo per la domanda alla FIN - IT | 123Kb | 25/03/2021
Modulo per l’autodichiarazione - IT | 53Kb | 25/03/2021
- Attività a scelta di tipo C e D
-
Le attività a scelta di tipo C-D sono indicate nelle tabelle allegate, divise per ciascuno dei corsi di laurea/laurea magistrale di scienze motorie.
Laurea magistrale prestazione fisica - sport individuali e di squadra - IT | 183Kb | 29/09/2021
Laurea triennale - IT | 133Kb | 29/09/2021
Laurea magistrale preventiva e adattata - IT | 143Kb | 29/09/2021
Laurea magistrale prestazione fisica - sport della montagna - IT | 179Kb | 29/09/2021
- Corsi esterni a scelta di ambito D e F
-
In allegato trovate un elenco di corsi esterni con indicazione del numero di crediti e tipologia di crediti (D o F) che la Commissione tirocini e Carriere ha approvato.
Per le iscrizioni ai corsi contattare il referente indicato nella tabella.
Dato che sono corsi esterni, non è possibile inserire tali corsi in autonomia nel piano. Per l'inserimento del corso nel libretto inviare una mail a patrizia.cavazzana@univr.it
La registrazione del voto in carriera sarà a cura della segreteria (al termine del corso il docente invierà alla segreteria l'elenco dei partecipanti con profitto).
Programma_Movimenti Naturali - IT | 171Kb | 04/03/2022
Programma_Avviamento al gioco del calcio giovanile - IT | 1210Kb | 30/09/2021
Programma_Formazione di competenze relative al soccorso in acqua - IT | 208Kb | 30/09/2021
Programma_Genetica dell'apparato locomotore - IT | 455Kb | 30/09/2021
Programma_Istruttore Acqua Fitness - IT | 270Kb | 30/09/2021
Programma_Istruttore nuoto FIN - IT | 209Kb | 30/09/2021
Programma_LA PREPARAZIONE MENTALE NELLO SPORT, basi di Tecniche di Rilassamento Psicocorporee e Mental Training - IT | 411Kb | 30/09/2021
Programma_Postura e AFA - Ginnastica Posturale e Vertebrale Adattata - IT | 220Kb | 30/09/2021
Programma_Seminario intensivo di Introduzione allo Yoga - IT | 70Kb | 30/09/2021
Programma_Ufficiale di gara settore nuoto FIN e arbitri di pallanuoto - IT | 276Kb | 30/09/2021
Programma_Nordic Walking a 360° - Sportscuola-disabilità - IT | 1539Kb | 30/09/2021
Programma_Ufficiale di gara settore nuoto FIN e arbitri di pallanuoto - IT | 130Kb | 19/04/2022
Programma_Programmazione e conduzione dell'attività motoria in ambito scolastico (scuole superiori) - IT | 114Kb | 07/02/2022
Programma_La scoliosi corso 1° livello - IT | 182Kb | 07/02/2022
Programma_Introduzione alla danza creativa nell’età evolutiva e nella disabilità - IT | 154Kb | 07/02/2022
ELENCO corsi esterni riconoscibili come D o F (aggiornamento 25.02.2022) - IT | 277Kb | 25/02/2022
Programma_Locandina Movimenti Naturali - IT | 353Kb | 11/03/2022
- Indicazioni per il riconoscimento delle attività a scelta di ambito F
-
Mail per informazioni e invio moduli: didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it
1) Modulo per il riconoscimento di crediti di tipologia F per la frequenza a corsi esterni.
Inviare il modulo prima dell'inizio delle lezioni del corso. Al termine del corso inviare l'attestato finale rilasciato dall'Ente organizzatore.
2) Modulo per la richiesta di riconoscimento crediti di tipologia F per conferenze/seminari.
Inviare il modulo via mail quando si raggiungono almeno 25 ore di presenza a conferenze/seminari (25 ore=1 cfu F). Nell'allegato "Come acquisire crediti di tipologia F" trovate le informazioni utili in merito alle conferenze accreditate o accreditabili.
3) Modulo per trasformare il TAF di un insegnamento a scelta da TAF D a TAF F.
Inviare il modulo per trasformare un insegnamento a scelta di tipologia D già verbalizzato in crediti F.3) Modulo per trasformare il TAF di un insegnamento a scelta (da TAF D a TAF F) - IT | 2413Kb | 11/05/2022
Come acquisire i crediti di tipologia F - IT | 542Kb | 14/06/2022
1) Modulo per il riconoscimento di crediti di tipologia F per la frequenza a corsi esterni - IT | 110Kb | 11/05/2022
1) Modulo per il riconoscimento di crediti di tipologia F per la frequenza a corsi esterni - IT | 27Kb | 11/05/2022
2) Modulo per la richiesta di riconoscimento crediti di tipologia F per conferenze/seminari - IT | 355Kb | 11/05/2022
2) Modulo per la richiesta di riconoscimento crediti di tipologia F per conferenze/seminari - IT | 30Kb | 11/05/2022
3) Modulo per trasformare il TAF di un insegnamento a scelta (da TAF D a TAF F) - IT | 203Kb | 11/05/2022