Tecnologie Innovative per la Didattica
Strumenti innovativi per la didattica e il lavoro collaborativo- I nostri servizi
- Tecnologie Innovative per la Didattica
TID è un gruppo di lavoro della Direzione Sistemi Informativi e Tecnologie che offre e cura in Ateneo gli strumenti innovativi per la didattica e il lavoro collaborativo.
TID cura costantemente la selezione degli strumenti attraverso un processo di verifica della qualità e dei risultati, ne gestisce l’infrastruttura e promuove attivamente la loro diffusione, supportando il personale nell’apprendimento e nell’uso quotidiano.
TID mette a disposizione degli utenti un Video Portal in cui sono raccolti, per tipologia di contenuto e attività, i contenuti multimediali realizzati nell'ambito dei servizi offerti. Si possono trovare videotutorial sulle funzionalità degli strumenti tecnologici supportati, sulle modalità di interazione con l'ecosistema integrato della didattica, le registrazioni degli eventi formativi organizzati oltre che interviste e presentazioni sulle ultime novità introdotte.
Moodle
Didattica on-line collaborativaMoodle è la piattaforma di e-Learning adottata dall’Ateneo, con accesso ed utilizzo via web, a supporto della tradizionale didattica d'aula. Permette al docente di pubblicare e rendere disponibile agli studenti il materiale delle lezioni, di veicolare comunicazioni, di gestire informazioni sul corso e sulle lezioni, di proporre compiti/esercitazioni, quiz di autovalutazione ed altro ancora.
Interactive Learning
WooclapProponi attività interattive agli studenti durante le lezioni e raccogli in tempo reale i loro feedback!
Wooclap è uno strumento on-line ideato per realizzare una didattica interattiva.
Si tratta di un'applicazione web che consente di gestire la lezione in presenza facendo interagire la classe in tempo reale attraverso smartphone, tablet o computer avvalendosi di strumenti di interazione quali: sondaggi, domande, reazioni, cloud, wall.
Panopto
Lezioni e video registrati, anche in streaming liveRegistra la tua lezione o brevi video da pubblicare direttamente sulla piattaforma Moodle, anche in diretta streaming.
Panopto è il sistema di video content management (VCMS) di Ateneo per la registrazione e la gestione di video e dei relativi contenuti multimediali (OVERVIEW online).
Il docente può registrare video delle proprie lezioni, brevi interventi di approfondimento o casi studio da sottoporre all'attenzione degli studenti per poi discuterne con loro durante la lezione in presenza.
Zoom
Comunicazione e collaborazione in videoconferenzaComunica con il nuovo sistema di videoconferenza e messaggistica e collabora con lo screen-sharing e il controllo remoto anche su Mobile APP.
Zoom consente di organizzare e partecipare a videoconferenze ovunque e con qualunque dispositivo: il suo punto di forza risiede nella la sua facilità di utilizzo.
Lime Survey e Microsoft Forms
Sondaggi e questionari on-lineSomministra in modo semplice ed efficace indagini, sondaggi online, questionari ad un numero illimitato di utenti.
Le due soluzioni supportate dall’Ateneo permettono di realizzare surveys più o meno articolate, anonime o no da erogare a differenti tipologie di utenti.
La somministrazione delle indagini può avvenire diffondendo pubblicamente il link oppure su invito via mail.
Progetto Aule Virtuali
Registrazione e trasmissione delle lezioni in streaming liveLa moderna tecnologia di Panopto adottata dall'Ateneo permette di avvalersi di efficienti sistemi di registrazione e trasmissione in streaming live, fruibili anche su dispositivi mobile.
Ciò può concorrere alla risoluzione di alcuni problemi logistici dovuti in particolar modo al numero limitato di spazi ed al sovraffollamento delle aule.
Blackboard Ally
Accessible content is better contentGenera, in modo automatico, materiali didattici in formati alternativi migliorandone l’accessibilità.
Strumento funzionale al monitoraggio e al miglioramento del livello di accessibilità della didattica, ma anche fattore importante di inclusione, grazie alla possibilità per lo studente di avere in modo automatico dei materiali didattici in formati alternativi.
Vai al sitoReadspeaker
Sintesi vocale text-to-speechAgevola la navigazione e la fruizione dei contenuti e rappresenta un valido strumento a supporto degli studenti ipovedenti e DSA, in quando offre un’esperienza didattica nuova e più efficace grazie alla modalità bimodale di presentazione dei contenuti didattici (attraverso il testo e l’audio).
Vai al sito