II ciclo di seminari: AdoleScienza AdoleScienze

  dal 7 ottobre 2025 al 4 novembre 2025

Seminario di approfondimento e condivisione della conoscenza legato ai processi/percorsi di alfabetizzazione emotiva per e con adolescenti; al disagio adolescenziale, a percorsi e metodi educativi per lavorare con le/gli adolescenti

Sede
Palazzo Lettere- aula 2.3
Numero di giornate
5
Obiettivi
Il ciclo di seminari Adolescienza-Adolescenze nasce come spazio di riflessione e confronto interdisciplinare dedicato al mondo adolescenziale, con l’obiettivo di promuovere un dialogo tra ricerca, pratica educativa e società civile. L’iniziativa mira a promuovere uno sguardo capace di valorizzare le risorse giovanili, accompagnando la costruzione di sé e la progettualità esistenziale in adolescenza attraverso una riflessione condivisa.
Terzo settore
Cooperativa Sociale Il Ponte - VeronaAssociazione Onlus Maestri di Strada - NapoliCestim - VeronaBiblioteca Social Immagina - VeronaRete Tante Tinte - VeronaTeatro Ricerca Educazione - Napol
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Categoria prevalente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
10 Ridurre le disuguaglianze (GOAL 10) 4 Istruzione di qualità (GOAL 4)
Referente
Paola Dusi
Dipartimento
Scienze Umane

ALLEGATI

LOCANDINA DELLA II EDIZIONE DEL CICLO DI SEMINARI ADOLESCIENZA - ADOLESCIENZE