La festa della Repubblica "La Repubblica delle donne"Conferenza di Patrizia Gabrielli (Università di Siena)

  30 maggio 2024

La festa della Repubblica "La Repubblica delle donne" Conferenza di Patrizia Gabrielli (Università di Siena)

Sede
Sala Convegni-Banco BPMVia San Cosimo 10, Verona
Numero di giornate
1
Obiettivi
Informare il pubblico sul ruolo delle donne nella costruzione della Repubblica dopo la fine del fascismo (in occasione della Festa della Repubblica)
Enti o Aziende Partner
Comune di Verona; FONDAZIONE GIORGIO ZANOTTO
Link a siti web
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Categoria prevalente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Altre categorie
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Fa parte di
"VERONA in STORIA. Fratture, conflitti e transizioni nell'Italia del Novecento". Ciclo di conferenze

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Uguaglianza di genere (GOAL 5) Istruzione di qualità (GOAL 4) Pace, giustizia e istituzioni forti (GOAL 16)